Vai al contenuto
  • 0

Mazda2 VS New Ypsilon


Ryuko

Domanda

dopo un vario e confuso vagabondare nella rete ho scelto questo forum per chiedere un consiglio sull'auto da acquistare.

sono agli sgoccioli, il campo si è ristretto tra le due contenute nel titolo: Mazda 2 vs New Ypsilon.

allestimenti intermedi per entrambe (energy sulla giapponese my2012 e gold per la Y):

Sulla Lancia ho fatto un preventivo che comprendeva fendinebbia, blue&me (o come si chiama) e il quinto passeggero; 15mila per la versione eco chic, 2 mila secchi in meno sul benzina. (Nero metallizzato).

Per la Mazda il preventivo è stato di 11700 a cui ho chiesto di aggiungere il pacchetto con tablet e connessione wifi con un totale di 12mila.

Faccio tra i 12mila e i 14mila km l'anno. Il prezzo del gpl quindi sarebbe ammortizzato in circa 5 anni, ma il preventivo sulla eco chic l'ho richiesto più che altro per l'utopica possibilità di inquinare il meno possibile e non per un uso notevole del mezzo.

Le due sono diversissime, lo so! L'una più sportiva, l'altra più elegante.

io mi ritrovo praticamente costretta, per questioni personali, a dare dentro una punto del 99 e a acquistare una nuova auto. Fosse per me aspetterei (la yaris ibrida ad esempio) ma non è possibile... per questo mi affido volentieri a pareri pratici di chi di motori ne mastica più di me per arrivare ad una conclusione, anche al di la dell'ovvia differenza economica.

Esteriormente apprezzo entrambe, ma sugli interni vince la Ypsilon.

Anche se nelle prove su strada ho gradito entrambe.

La decisone quindi si gioca su altro...

La qualità di ciò che c'è sotto il cofano per esempio, che non è certo mia materia ;)

Sicurezza e consumi, anche al di la di quelli dichiarati se possibile.

(S)valutazione dell'auto nel tempo; vince davvero la ypsilon in questo senso?

Ogni consiglio è benaccetto!!!

Graze,

V. ^^

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 62
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Come ogni casa...non solo mazda.

O almeno così mi risulta...

eh, certo..seduto al PC dai consigli sui generici (dove si sa perfettamente che c'è quello in gamba e come scarpone/disonesto a fianco..)

dai Rino, su....

io con Mazda non c'entro nulla ,anzi sono d'accordo con te che "ladrano" sui costi di riparazione (qualsiasi concussionari di qualsiasi marca lo fa ), ma il lavoro DEVE essere fatto a regola d'arte quantomeno....

Cerchiamo di non dire caxxate grazie,la legge monti esiste ed è applicapile,se poi mazda(E NON TUTTI:roll:)hanno trovato lo stratagemma per girarci in torno..:roll:

A te Matteo ti dico che si fà il possibile per dar consigli(seduti dietro il pc,perchè c'è altra maniera per farlo?:roll:tu come fai?se poi uno è interessato si possono dare informazioni più precise,se è possibile;)),io ti dico che come ci sono i generici in gamba o ''scarpari''(che poi io quando ho consigliato un generico,se non se ne conosce uno di fiducia,l'ho sempre fatto dicendo di chiedere ad amici parenti ecc... di qualcuno in gamba;),più di cosi' uno che deve fare??:pen:)ti dico con sicurezza che ci sono ufficiali/autorizzati alla stessa maniera...;)...quindi consigliare un ufficiale/autorizzato spacciandolo con sicurezza per buono ed onesto,non mi sembra proprio il caso...;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Non so come funzioni in mazda, ma normalmente i tagliandi si possono fare in qualsiasi officina autorizzata e non solo le ufficiali delle case, non credo valga diversamente per mazda.

Sicuramente se si ha un meccanico di fiducia si può risparmiare senza perdere nulla, soprattutto riguardo i tagliandi: un officina non autorizzata potrebbe conoscere meno un motore (specialmente se poco diffuso), ma per un tagliando non vedo problemi.

Complimenti per l'acquisto :clap

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ovviamente a patto che il "meccanico generico" rilasciasse una fattura in cui si certificava la tipologia dei prodotti impiegati e la compatibilità con le specifiche tecniche prevista dalla casa costruttrice.

No Matteo, non è cosi, rileggi il link postato da Ririno la pagina dietro. Paragrafo "Concetti della Direttiva Monti" rigo 12 per la precisione.. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
cosa che per Mazda NON esiste al di fuori della lista ricambi originali-non so gli altri-.....il mecca è costretto a prendere il ricambio "di concorrenza" (altrimenti come fa a fare concorrenza al conce?) e la garanzia decade.

Matteo, esitono i ricambi originali ed i ricambi compatibili con gli originali. La direttiva Monti inoltre specifica, come si può leggere, che il meccanico generico, se vuole, DEVE AVERE ACCESSO alla distribuzione anche degli originali, oltreché descrizioni, strumentazioni ecc. Proprio per consentire al cliente di manutenere la propria auto senza inficiare la qualità complessiva e salvaguardare il persistere della garanzia. La cocncorrenza come la fa? Canali di distribuzione più convenienti, manodopera meno costosa.

ribadisco che non so per gli altri, ma per l'utenza Mazda è quasi IMPOSSBILE uscire dalla rete autorizzata (e dai ricambi ORIGINALI) senza far decadere la garanzia. il DSR ne è la conferma, non capisco come possa un generico accedere al DSR per inserire il tagliando fatto.

non so se infringe la direttiva Monti (non credo)....

Se è vero quello che dici, se all'atto pratico la rete Mazda Italia non risponde più dei suoi veicoli coperti da garanzia quando questi hanno subito manutenzione extra rete nonostante l'accuratezza dell'intervento, la infrange eccome imho. :pen:

Puoi dotarti di tutti i sistemi tecnologici che vuoi, ma questo deve servire a te, non a fregare clienti e normative.:asp:

Però siamo OT, magari è il caso di spostare altrove..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
ok ci siamo...

vi informo che nei primi giorni di febbraio in casa Ryuko arriverà un mazdina nera ;)

L'indecisione sarebbe stata eterna probabilmente, ma tra la consegna quasi immediata e il costo inferiore ho scelto la giapponesina.

La fascinazione per la Y rimane, ma aveva un non so che di effimero rispetto alla maggior sicurezza che mi trasmette la mazda appena acquistata... quindi, è andata!

Vi ringrazio per la preziosa discussione ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.