Vai al contenuto

La Fiat Coupè 20V Turbo di Gimmo


TurboGimmo

Messaggi Raccomandati:

nino, ma tu ti rendi conto che quel coso fa i 250km all'ora?

Nessuno ti obbliga a testare la velocità massima...il mio istruttore di scuola guida mi ha sempre detto che il buon guidatore non è colui che va più forte, ma colui che si ferma prima che sia troppo tardi. Fatti il corso di guida, prendici le misure e poi vai in pista. Sapevi anche prima che andava forte, ma tu lo hai voluto TUBBO che i 1.8 era BARBON...

el Nino

PS: te l'ho detto quando sei venuto a trovarmi: la mia Ypsilon, dopo 3 anni, non mi ha stufato e la trovo sempre bellissima ogni volta che vado in garage. Quando ho visto che ABBRACCIAVI il Cetriolo ho capito che per te è lo stesso e ne sono stato felice.

EDIT: sì, Gimmo abbraccia cetrioli...:mrgreen::mrgreen:

Modificato da el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Adria l'ho vissuta solo da spettatore durante i campionati in scooter, ma Franciacorta (che come suggerisce il nome è davvero corta) è davvero sovraffollata al limite del ridicolo, con tempi di attesa biblici per entrare in pista e con turni divisi per tempi sul giro (così sulla fiducia e senza transponder!) senza la benchè minima divisione fra i mezzi o l'esperienza di chi li guida così ti ritrovi in pista insieme a quello che la moto l'ha presa solo per andare al bar ed arrivato in pista gli vengono i dubbi esistenziali, lo smanettone che va come un missile sul dritto ed imposta traiettorie improponibili in curva e quello con il 250 2t che è un razzo fra le curve ma che in rettilineo diventa un muro contro il quale schiantarsi a tutto gas

la pista di per se è buona ma troppo disorganizzata

Di solito la pista noleggia a un'organizzazione del track day/giornata, non gestisce direttamente lei.. una situazione del genere e' inconcepibile, la mia esperienza a Franciacorta e' esattamente l'opposto, ma in auto e con organizzazione non diretta della pista (che controllava numero partecipanti e compagnia).

Mentre ad Adria, gestito questa si direttamente dalla pista, mi sono trovato in situazione simile alla tua, con addirittura auto da gara (nel senso proprio da corsa, con tanto di slick) che giravano in circolazione turistica facendosi il gran premio fra di loro con tanto di staccate assassine, e fregandosene che c'erano dei comuni mortali insieme a loro... nobbuono... se poi ci aggiungi i prezzi che hanno tirato su...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Io pensavo che a portare le auto in pista di distruggessero.

Molto gud questa cosa.

Ne parliamo a tempo debito nel topic adatto, ci sono ancora lavori da fare: distribuzione, cambio gomme, POMELLO del cambio, e badge FIAT da rimettere sul cofano :D

Si distruggono se vai a sbattere :D

Per il resto basta trattarle bene. Controlla che gli angoli delle sospensioni siano ok, spurga l'impianto frenante, se vuoi metti pasticche più resistenti al caldo, controlla che tutto sia in ordine e vai! Primo giro piano per scaldare tutto, poi inizi a spingere gradualmente, facendo quello che ti senti, memorizzi le staccate, le traiettorie e a ogni giro cerchi di andare più forte.

Fai 5 giri al max e torni al box, la lasci accesa, in folle e senza freno a mano per 5 minuti e poi riparti. Così puoi fare anche 4/5 stint da 5 giri. Poi tanto vedrai che le gomme iniziano a decadere.

Non so bene come si guida il Coupettone, ma coi pesi 63:37 suppongo inserimento tranquillo, corda anticipata (per quanto possibile), ruote dritte e tutto giù! Altrimenti puoi provare a entrare bello frenato e vedere se chiude col posteriore, ma il livello di difficoltà aumenta.

Questo sono io con la Puntozza all'ISAM. Inserimento mooooolto in rilascio...

Punto+drift+1.jpg

Punto+drift+2.jpg

Punto+drift+3.jpg

(spero di non infrangere nessuna regola mettendo queste foto, nel caso mi scuso già in anticipo)

Si si!!! Ho l'autobloccante!!!! Ma devo prenderci la mano, secondo me in mano ad uno che la sa portare quell'auto farebbe paura
Il viscodrive è un giunto Ferguson, l'autobloccante è un'altra cosa...

il mio blog www.autocritico.com

Link al commento
Condividi su altri Social

Fai 5 giri al max e torni al box, la lasci accesa, in folle, senza tenere frenato e senza freno a mano per 5 minuti e poi riparti. Così puoi fare anche 4/5 stint da 5 giri. Poi tanto vedrai che le gomme iniziano a decadere.

Quoto, con la precisazione in oggetto... a parte una cosa.. io il raffreddamento lo farei girando in pista a ritmo ridotto (cercando di stare quanto possibile sugli 80 all'ora).. raffreddi meglio, specialmente i freni..

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Se vai a Monza resta molto abbottonato in Ascari ;D per l'esordio comunque consiglio Franciacorta e Varano che non son tanto veloci e consentono di imparare gradualmente le reazioni al limite senza rischiare di fare danni...e poi son abbastanza vicine. Poi col Coupè penso che a Imola ci sarebbe da farsi segoni a 4 mani, io con la Clio mi ero esaltato non poco...figuriamoci con tutta quella coppia in più!

Link al commento
Condividi su altri Social

Se vai a Monza resta molto abbottonato in Ascari ;D per l'esordio comunque consiglio Franciacorta e Varano che non son tanto veloci e consentono di imparare gradualmente le reazioni al limite senza rischiare di fare danni...e poi son abbastanza vicine. Poi col Coupè penso che a Imola ci sarebbe da farsi segoni a 4 mani, io con la Clio mi ero esaltato non poco...figuriamoci con tutta quella coppia in più!

Imola e' un po' troppo pesantina sui freni IMHO fino a che non hai imparato bene come frenare in pista (e lo e' pure dopo) e ci sono un paio di punti (come lo scollinamento prima della rivazza) e la villeneuve (sigh) che sembrano tranquilli ma che se non li prendi giusti (o peggio ancora se li prendi nel modo sbagliato) te lo fanno ricordare per un bel po'...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

. Quando ho visto che ABBRACCIAVI il Cetriolo ho capito che per te è lo stesso e ne sono stato felice....:mrgreen::mrgreen:

brazzers-cucumber.jpg

Io lo spellicolerei prima possibile....che se si sparge la voce che ti siedi sui cetrioli non è il massimo :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Voci di corridoio dicono che Gimmo stia scrivendo una buyer's guide per i coupettoni:

"Io e il mio cetriolo" :mrgreen:

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.