Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

consiglio d'acquisto utilitaria

Featured Replies

Inviato
  • Autore

lo so che la ypsilon è basata sulla struttura della panda, ma cmq ne stanno parlando bene dell'abitabilità un pò tutti. Poi è l'unica che propone un impianto a gpl di buon livello...alla fine cmq dovrò vedere cosa mi offriranno i concessionari anche per quanti riguarda la valutazione della mia c3. Ma per quanti riguarda i tagliandi dei motori a gas, ho sentito che possono far spendere qualcosa in più per una eventuale registrazione delle sedi delle valvole è vero? di che spesa parliamo?

La yaris poi sarebbe una scelta intelligente ma sinceramente mi piacciono di più queste 3! :lol:

  • Risposte 30
  • Visite 5.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
lo so che la ypsilon è basata sulla struttura della panda, ma cmq ne stanno parlando bene dell'abitabilità un pò tutti. Poi è l'unica che propone un impianto a gpl di buon livello...alla fine cmq dovrò vedere cosa mi offriranno i concessionari anche per quanti riguarda la valutazione della mia c3. Ma per quanti riguarda i tagliandi dei motori a gas, ho sentito che possono far spendere qualcosa in più per una eventuale registrazione delle sedi delle valvole è vero? di che spesa parliamo?

La yaris poi sarebbe una scelta intelligente ma sinceramente mi piacciono di più queste 3! :lol:

Si le spese sono più alte ma bisogna chiedere a chi possiede auto a gpl.

Ancora ieri ho sentito da un mio amico lamentele per auto a gpl....stavolta non per le basse prestazioni (questo amico va piano in macchina) ma per i pessimi consumi 11 km-l con la 207 sw....cmq lui non ci ha perso nulla perchè l'aveva presa quando c'era l'incentivo statale sul gpl e le gpl costavano veramente come i benzina.

Di ypsilon come abitabilità ne stanno parlando un pò bene tutti-:) ma tu ci sei salito? io avevo una C3 e davanti ypsilon è terribilmente più stretta dietro invece mi pare sia meno peggio della c3 pluriel, ma ripeto tantissima gente è passata da una segmento B alla stessa 500 e non si lamenta dell'abitabilità inferiore.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
  • Autore

E che motore aveva? il mio stesso 1.4? cmq sono impaziente di vedere i consumi del nuovo 1.2 peugeot....una versione a gpl poi sarebbe ottima!:mrgreen:

Inviato
E che motore aveva? il mio stesso 1.4? cmq sono impaziente di vedere i consumi del nuovo 1.2 peugeot....una versione a gpl poi sarebbe ottima!:mrgreen:

Beh ma mi sa che per 208 1200 3 clindri con anche gpl dovrai aspettare ancora molto.

Si il mio amico si è preso come "muletto" per la ditta una 207 sw col 1400 75cv penso lo stesso di c3...inoltre si lamentava che con consumi così alti col serbatoio piccolo che ha deve andare spesso dal benzinaio.

Interessante per capire il vero risparmio del gpl è la prova di quattroruote del mese scorso di corsa 1200 benza 85cv, 1200 gpl 85cv e 1300 m-jet 95cv...benzina media 17,3 kml, gpl media 11,8 kml (quindi in linea con la 207 del mio amico) e diesel 22,7 kml....percorso più che altro statale.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
  • Autore
Beh ma mi sa che per 208 1200 3 clindri con anche gpl dovrai aspettare ancora molto.

Si il mio amico si è preso come "muletto" per la ditta una 207 sw col 1400 75cv penso lo stesso di c3...inoltre si lamentava che con consumi così alti col serbatoio piccolo che ha deve andare spesso dal benzinaio.

Interessante per capire il vero risparmio del gpl è la prova di quattroruote del mese scorso di corsa 1200 benza 85cv, 1200 gpl 85cv e 1300 m-jet 95cv...benzina media 17,3 kml, gpl media 11,8 kml (quindi in linea con la 207 del mio amico) e diesel 22,7 kml....percorso più che altro statale.

Si ho letto anche io, ma io sporadicamente vado in autostrada...quindi per non avere noie di guasti vari escluderei i diesel, sopratutto quelle fiat che danno molti problemi col dpf

Inviato
  • Autore

Una scelta che mi ispira sarebbe il 1.4 hdi, perchè ha il tiro da turbodiesel a regimi più bassi adatti anche alla città e ho sentito che il suo fap è tecnologicamente più avanzato perchè non ha bisogno di raggiungere alte temperature per la rigenerazione grazie ad un additivo e quindi dovrebbe dare meno problemi

Inviato
Una scelta che mi ispira sarebbe il 1.4 hdi, perchè ha il tiro da turbodiesel a regimi più bassi adatti anche alla città e ho sentito che il suo fap è tecnologicamente più avanzato perchè non ha bisogno di raggiungere alte temperature per la rigenerazione grazie ad un additivo e quindi dovrebbe dare meno problemi

Ma forse aveva problemi col fap il 1300 multjet serie precedente adesso non mi pare ma qui c'è gente più informata di me e saprà dirti qualcosa di concreto, poi mi pare che problemi col fap siano stati risolti da tutte le case auto.

Se ti decidi per un auto vai anche su siti-forum specifici di possessori di quella macchina per sentire di eventuali problemi del fap, qui mi pare non ci siano possessori di polo-c3 diesel con fap e ovviamente non di 208-:)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Anke se le prestazioni dei turbodiesel mi tentano! Avevamo scelto di indirizzarci verso la polo, c3 o la nuova 208 nelle rispettiva versioni diesel meno potenti x nn pagare un'assicurazione maggiore relativa ad un aumento di cilindrata.

Prestazioni del turbodiesel & 1.2 TDI / 1.4 HDi. Lo stai facendo sbagliato! :D

Quei motori lì si possono prendere per tanti motivi, ma non per farsi tentare dalle prestazioni. Sono due motori che consumano poco, soprattutto il secondo; mentre i consumi del tricilindrico VAG non sono sufficienti a giustificare un auto dove tutto è votato all'efficienza e che costa come una versione ad altissimo contenuto tecnologico. Ma sono motori appena sufficienti e non si fanno certo apprezzare per le prestazioni.

IMHO la Polo ha senso solo col 1.6 TDI e col 1.4 TSI (non essendoci più il 1.2) o al limite a GPL.

Per quanto riguarda C3 e 207, con l'occhio anche alle prestazioni, ti consiglierei il 1.4 VTi da 95 CV: consuma meno della vostra e come brillantezza non è neanche paragonabile. In attesa di scoprire come vada questo 1.2 VTi 3 cilindri.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
lo so che la ypsilon è basata sulla struttura della panda, ma cmq ne stanno parlando bene dell'abitabilità un pò tutti. Poi è l'unica che propone un impianto a gpl di buon livello...alla fine cmq dovrò vedere cosa mi offriranno i concessionari anche per quanti riguarda la valutazione della mia c3. Ma per quanti riguarda i tagliandi dei motori a gas, ho sentito che possono far spendere qualcosa in più per una eventuale registrazione delle sedi delle valvole è vero? di che spesa parliamo?

La yaris poi sarebbe una scelta intelligente ma sinceramente mi piacciono di più queste 3! :lol:

La registazione del gioco valvole,è da fare ogni 30.000km in versione gpl,ma su quel motore è una operazione semplice,massimo 50€ da un meccanico ufficiale,altrimenti molto meno da un meccanico generico...

Sui consumi del gpl,consuma un buon 20-30% in più,rispetto la variante a benzina,ma visto il costo che ha alla pompa,rispetto alla benzina(ma cmq sta aumentando anche il gpl),il risparmio è assicurato,per ora..per questo ti ho detto di vedere l'alternativa gpl,solo se ti viene offerto ad un prezzo non molto più alto,rispetto alla versione benzina,visti i pochi km che fai...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.