Vai al contenuto

Alfa Romeo 4C (Spy - Foto a Pag.1) (con interni!)


thorsen82

Messaggi Raccomandati:

quindi nemmeno Lambo, Zonda, Porsche sono per te.. :pen:

Il paragone è stupido, sorpatutto parlando di Pagani che ha una realtà produttiva completamente diversa (ci mancava che mi tiravi fuori la Morgan)

Innanzitutto sulle nuove lambo hanno personalizzato sicuramente di più gli interni, proprio per il motivo su citato.

Come anche ad esempio il fatto che hanno smesso di usare la stessa piattaforma per passat e a4, un'altro esempio.

Perchè da indagini di mercato era emerso che l'idea che a4 e passat uscissero sullo stesso pianale svalutasse parecchio l'immagine audi.

Ciò detto, non credo che ci sia mezza lambo che condivide oggi il disegno della fanaleria con nessuna volkswagen, ovviamente, e aggiungerei che molto dipende anche dal componente in origine, e purtroppo nè lo sterzo mito nè il giulietta li considereri state of the art del segmento b-c, figurarsi di una categoria come le sportive a motore centrale.

Giusto per temperare le supposte: "dual pinion" non significa "sterzo della MiTo".

Significa che il motore elettrico agisce direttamente sulla cremagliera anzichè sul piantone.

Giulietta ce l'ha, mini ce l'ha, porsche ce l'ha, credo anche le nuove bmw siano così.

Ma infatti, mai detto il contrario.

Ho semplicemente che ne lo sterzo della mito (vade retro satana), ne quello della giulietta hanno un feeling particolarmente piacevole.

Che poi sia la tecnologia che usano anche altri, non lo metto in dubbio, probabilmente la riescono ad impiegare con una migliore efficacia.

DI BMW io ho provato solo gli elettroidraulici e sono ovviamente su un'altro pianeta, le nuove non le ho provate.

Che poi devo dire il vero a me non piaceva neanche particolarmente quello della 147, sebbene al contrario di quello mito e giulietta (che generalmente anche la stampa specializzata sembra apprezzare poco, sorpatutto il primo) è ricordato come best-in-class (o quasi), quindi lì andiamo nel rigorosamente imho.

EDIT.: è anche vero che prima di parlare dello sterzo bisogna provarla, quello che mi spaventa è un semplice carry-over.

Sulla fanaleria imho la scelta è sbagliata, hai risparmi irrisori e una condivisione che si nota che svaluta parecchio il modello.

È anche vero che non ho dubbi che questa vettura, dato i numeri molto risicati sarà comunque un relativo successo, di sicuro su una grande serie mettersi a condividere componenti fortemente caratterizzanti come la fnalaeria e anche gli specchietti (ma questo dipende dalla linea della vettura) non premia.

Modificato da Multilink
non scrivere messaggi consecutivi,usa il pulsante edita mesaggio
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 4,3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Chi a tutti i costi esige minuteria dedicata, punzonature uniche anche nel dettaglio,

e valuta essenziale questi aspetti tanto da soverchiare l'emozione che questa sportivetta è in grado di suscitare nell'appassionato,

probabilmente non ne considererà l' acquisto.

Saranno diciassette in tutto, stimo.

PS

Una lancia la spezzo per lo sterzo della Tapirottola: una volta messo in "D" trovo sia difficile chiedere di più, almeno fuor da una pista.

E quello della Tapirona è ancora meglio!

Modificato da johnpollame
Link al commento
Condividi su altri Social

Chi a tutti i costi esige minuteria dedicata, punzonature uniche anche nel dettaglio,

e valuta essenziale questi aspetti tanto da soverchiare l'emozione che questa sportivetta è in grado di suscitare nell'appassionato,

probabilmente non ne considererà l' acquisto.

Saranno diciassette in tutto, stimo.

Io credo che saranno un tantino di più

Poi veda lei.

Che poi estremizzare è fuorviante, non parliamo della minuteria, ma della illuminazione, punto CENTRALE nel design di una vettura, sopratutto ora con linee molto caratterizzanti permesse dai materiali plastici.

Link al commento
Condividi su altri Social

I fanali posteriori del concept sono bellissimi. Almeno da accesi, perchè da spenti, completamente grigi, li ho trovati leggermente terrificanti.

Ma sono totalmente non fattibili dal punto di vista della produzione in serie e dell'omologazione.

Come già detto in passato, dovessero mettersi fare dei fanali fattibili che seguano fedelmente quelli del concept.... verrebbero fuori dei fanali quasi identici a quelli di Mito.

Grossomodo verrebbe fuori quello sopra invece di quello sotto.

82290847.jpg

40948304.jpg

Ripeto, i fari di Mito sono ottimi e stanno a pennello sul posteriore della 4C.

Anzi inizio a pensare che sia vero quello ipotizzato da alcuni, ovvero che staranno meglio sulla 4C che sulla Mito.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma quindi è proprio definitivo che i fari saranno gli stessi?

Non c'è mezza speranza?

Nè mi pare che in america abbiano tirato nelle vetrine dozzine di viper schifati per la presenza di particolari di origine delta nel posteriore...
Modificato da Multilink
Link al commento
Condividi su altri Social

Non c'è mai stata.

E' una certezza da quasi un anno.

Ed è un ottima scelta, IMHO.

Tu disperati, ma credimi se ti dico che in pochi lo faranno. E, se posso avanzare una previsione, nessuno di questi è un (reale) potenziale acquirente del mezzo, IMHO. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.