Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo 156 - problema faro

Featured Replies

Inviato

Ciao ragazzi,

vi descrivo un problema che mi sta capitando sulla mia alfa 156.

Il faro anabagliante anteriore dx non fa luce, sembra che ci sia la lampadina bruciata ma sul cruscotto nessuna spia di lampada bruciata.

Cambio la lampadina ma il faro non funziona!

Ora, o che la lampadina di scorta è bruciata, però perchè sul cruscotto non c'è la spia che mi avvisa?

O che c'è un problema un pò più oscuro.

Da dire che abbaglianti, posizioni e frecce funzionano correttamente.

Qualche consiglio?

Grazie a tutti

Albe

Inviato
Ciao ragazzi,

Ciao :D

Il faro anabagliante anteriore dx non fa luce, sembra che ci sia la lampadina bruciata ma sul cruscotto nessuna spia di lampada bruciata.

Non specifichi che modello e quale serie, ma non mi risulta che ci sia un'avviso di anabbagliante bruciato.

Qualche consiglio?

Grazie a tutti

Albe

Fusibile? gia' controllato?

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Io ho una 147 è la spia guasto luci mi segnala solo le anomalie delle luci di posizione, se si fulmina un anabbagliante non lo segnala.

La causa del problema potrebbe anche essere un contatto ossidato.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
  • Autore

Buongiorno!!

grazie per le "fulminee" risposte!!

La 156 è del 2003 quindi già IIserie, quella giugiaro con console centrale (quindi comunicazione con CAN Bus).

In effetti non mi è mai capitato di cambiare un anabbagliante, ma sempre le posizioni. E per quelle c'era la spia sul cruscotto.

Non ho guardato il fusibile, proverò!

Però a questo punto potrebbe anche essere che entrambe le lampadine, quella montata e qualla di scorta, siano bruciate. Dovrei provarle col tester per che resistenza mi danno.

Per il contatto ossidato il WD40 potrebbe andare bene?

Inviato

Sulla 156 la segnalazione delle lampadine è solo sulle posizioni.

I fusibili delle lampadine sono singoli, quindi è possibile che sia partito un fusibile, se vuoi essere sicuro sulle lampadine prova ad invertire la destra con la sinistra e controlla.

Dai un occhiata anche ai connettori in zona faro.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Quoto, la mia segnala dal check solo l'anomalia delle luci posizione.

Stavo per aprire un topic simile albe101, se me lo consenti ne approfitto per chiedere delucidazioni in merito ai fendinebbia della 156 ;)

E' da qualche giorno che mi si è bruciata la lampada di quello destro, ieri avevo un oretta libera e sono passato dall'elettrauto pensando che fosse cosa da pochi minuti. Almeno fino a quando non mi è stato detto di lasciargliela perchè era impegnato e gli serviva 30-45minuti circa in quanto, a detta sua, l'auto va sollevata e messa sui cavalletti, dopodichè va smontato il pannello sotto al motore, forse anche il passaruota. Tutto sto lavoro per sostituire una cacchio di lampada H1 da 3€ ?? Sicuri non esista un sistema per smontare il fendinebbia dall'esterno, magari smontando la griglietta nera che lo circonda?

Grazie ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Maxtor, ti confermo la cosa... a me hanno cambiato il fendi, non la sola lampada, ma serve alzarla, tirare via il sottomotore e lavorare... per inciso puo' anche essere che non faccio testo, con la mia piu' o meno per qualsiasi cosa devi aprire e tirare giu' il motore, o poco ci manca :D

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
Maxtor, ti confermo la cosa... a me hanno cambiato il fendi, non la sola lampada, ma serve alzarla, tirare via il sottomotore e lavorare... per inciso puo' anche essere che non faccio testo, con la mia piu' o meno per qualsiasi cosa devi aprire e tirare giu' il motore, o poco ci manca :D

Che sòla...Quasi quasi rimando tutto al cambio d'olio fra qualche mese, tanto anche per quell'operazione verrà messa su ponte e privata del sottomotore...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

I fusibili sono a posto...ora controllerò tutti i connettori dei fari.

Ho pensato anch'io di invertire le due lampadine, ma mettere le mani li dentro è una tragedia, ogni vlta lasci scie di sangue dappertutto per i graffi che mi prendo!

Non sarebbe il caso di pensare a dei fari che si possano sfilare dal davanti? Sarebbe semplicissimo poi fare manutenzione!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.