Vai al contenuto

Tutto , tranne guidare....


Messaggi Raccomandati:

Ma il pilota non è che sta a leggersi il giornale o a guardare le zozze su facebook. Non compie materialmente le manovre, ma l'attenzione a quello che l'aereo sta compiendo c'è sempre.

Beh, oddio. Volendo le zozze potrebbero seriamente guardarle con discreta disinvoltura.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 56
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

L'auto senza pilota potrà circolare - Attualita Corriere.it8 maggio 2012 | 13:28

L'auto senza pilota potrà circolare Il Nevada assegna la prima targa speciale

Lo Stato americano è il primo al mondo a concedere

il permesso alla «Google car»

google_motori--620x420.jpg

MILANO- Lo Stato del Nevada è il primo al mondo nel quale le auto «robot» potranno circolare. Il dipartimento dei trasporti locale, infatti, ha assegnato il 7 maggio la prima targa special, creata su misura per questo genere di veicoli, alla «Google Car». L'auto sviluppata da colosso di Mountain View sulla base di una Toyota Prius in grado di muoversi autonomamente grazie alla potenza di calcolo dei computer, a telecamere disseminate ovunque ai sensori Gps ultra-precisi. La prova con un non vedente in auto

Rcd

LA STRANA«PROVA» DEI COMMISSARI-Il via libera è arrivato dopo che i tecnici della commissione hanno provato, o meglio sono saliti a bordo della vettura, effettuando un test lungo le autostrade di Carson City e a Las Vegas. Il percorso comprendeva tratti di autostrada e passaggi in città, anche se va detto che il Nevada è uno dei posti meno popolati d'America. Ma sarà difficile vedere auto-robot sfrecciare senza nessuno all'interno: per la sicurezza, infatti, il regolamento dello stato americano prevede che dentro debbano esserci almeno due persone, anche se la vettura marcia in modo del tutto autonomo. Una sperimentazione che ha scalato i cuori degli amministratori locali: secondo Bruce Breslow, direttore del Dipartimento dei Traporti del Nevada, «i veicoli automatici sono il futuro delle quattro ruote». E non si esclude che vengano rilasciate autorizzazioni non solo alle imprese, ma anche a privati cittadini. Secondo i detrattori il Nevada ha scelto di anticipare tutti in cambio di cospicui finanziamenti da parte di Google, sperando che i più importanti costruttori mondiali ne seguano l'esempio.

:pen: dicevate ?

funny-cat-pictures-lolcats-my-decisions-are-based-on-your-inconvenience.jpg

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh, oddio. Volendo le zozze potrebbero seriamente guardarle con discreta disinvoltura.

Magari lo fanno (non credo), pero' l'aereo fa 10.000 km alla stessa velocita', nella stessa direzione, senza incontrare altri mezzi. Un altro pianeta rispetto alla circolazione stradale.

:pen: dicevate ?

Mi arrendo. Ormai ci stanno invadendo, rassegnamoci. Ma confermo quello che ho scritto! E poi scusate se sono un po' cattivo, ma se uno e' talmente pigro da non voler muovere il culo per nulla, non si merita proprio alcuna comodita'...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Non dimenticatevi però del "senso del possesso che fu pre-Alessandrino".....:D

millemila like per questa citazione colta! ahhaha!

comunque per il mediomen sarebbe anche bello che gli venisse tolta la possibilita' di guidare: si puo' concentrare sulle sue cazzate, twittare, mangiare, quello che e', ed evitare di provocare danni in strada. :lol:

in aeronautica ci sono anche i droni mappero' non c'e' il traffico, non ci sono persone a bordo e, come si e' gia' detto, ci si puo' permettere di spendere mmmmmillemila soldi per ridondanze e qualita'. E comunque poi si sbaglia anche li'.

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

per me per ora che le macchine andranno completamente da sole, lo saranno anche gran parte dei lavori

e quindi non ci dovremo più spostare molto se non spero per il tempo libero.

Una persona da sola da casa controllerà tutte le presse dello stabilimento e se una si ferma

sarà in grado di ripararsi da sola. Non oso immaginare il tasso di disoccupazione

Vi ricordate la promessa del milione e passa di robot negli stabilimenti Foxcon?

Pensate anche alle conferenze virtuali. Alla fine che faranno la gran parte delle persone nelle

banche, nei supermercati, i negozi. Pensate a 1 o più amazon per ogni tipo o quasi di nostro bisogno.

Anche in agricoltura dove prima per vendemmiare c'erano centinaia di persona adesso con una macchina

si raccoglie tutto e dico nei vigneti pregiatissimi di Bordeaux...

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh, oddio. Volendo le zozze potrebbero seriamente guardarle con discreta disinvoltura.

C'è chi fà di peggio...

http://www.travelsmart.it/2010/02/hostess-si-spoglia-in-cabina-davanti-ai-piloti-video-incredibile/

ammazza che zozzona...e c'è pure la 2a parte.....

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Quello che non concepisco è l'inevitabile spogliamento di responsabilità che deriverebbe dall'introduzione di veicoli in cui l'azione umana è ridotta all'osso. Se uno deve guidare, deve sapere che è un rischio. Altrimenti potremmo automatizzare tutto: a che serve che un vigile del fuoco rischi la vita per spegnere incendi? Introduciamo robot-pompieri indistruttibili e fine. Se ogni attività umana, anche la più transitoria, viene fatta interamente da macchine, dov'è che la persona si prenderà dei rischi?

E oltre a questo... chi paga?

Figa, fighissima l'auto che si guida da sola... salvo poi ricordarsi che qualcuno deve pagare il conto di:

- ricerca

- test

- tecnologia a bordo

- infrastruttura comunque costruita per veicoli a conduzione manuale

- congestione

Ma porca l'oca, ma la gente lo vuole capire che il problema è la presenza del veicolo privato e non chi lo conduce? Quest'ossessione del salottino privato nel traffico comune... mettiamo in fila le voci di costo, una per una, legate alla mobilità privata, prima fra tutte l'occupazione di spazio necessario a strade e parcheggi; e poi vediamo chi se la può permettere davvero! :(r

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.