Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pedale frizione rimane giù

Featured Replies

Inviato

Salve amici, ho un quesito da porvi.

Venerdì pomeriggio accendo la mia Punto 1.2 8v del 2001 e sento rumore di ferraglia, premendo la frizione la tonalità cambia ma sempre ferraglia è! Capisco che ormai il ciscinetto della frizione è arrivato alla frutta, erano diversi mesi che ogni tanto lo sentivo cigolare e comunque rumoroso. Bene (si fa per dire) porto la macchina dal meccanico e gliela lascio. Sabato a mezzogiorno vado a ritirarla, come immaginato il cuscinetto era rotto mentre la frizione era al 50% (originale con 198.000km), comunque visto che c'eravamo è stato sostituito tutto il kit frizione con una Valeo con sul disco scritto "Fiat by Valeo" e le pastiglie anteriori il tutto per 280€.

Prendo la macchina e sono soddisfattissimo, è silenziosa ed ha un pedale della frizione più morbido e progressivo.

Lunedì pomeriggio accendo la macchina per tornare a casa dal lavoro, imbocco la statale, dopo 15km arrivo ad un semaforo rosso. Verde, premo il pedale inserisco la prima lascio il pedale e...e...il pedale rimane a fondo! Lo tiro su col piede e naturalmente la macchina si spegne, riprovo e si blocca, insomma lo premo appena appena giusto per innestare la marcia e partire. Torno dal meccanico non senza difficoltà, responso: pompa della frizione da sostituire! Gli lascio la macchina, questa mattina per fortuna avevo preso un giorno di ferie per delle commissioni, torno a mezzogiorno e ritiro la macchina, pompa cambiata con originale fiat e pago 80€, vado a are delle cosette, torno a casa entro la macchina in garage e durante le manovre mi accordo che il pedale è "indeciso", ha un attimo di esitazione a tornare su una volta schiacciato, dopo un paio di manovre eccolo rimanere premuto!!!

Più tardi torno dal meccanico!!! Che diavolo stà succedendo???

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 397.000 km + 20.500 km al traino di Eifelland 495TF

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 394.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

Inviato

Che pompa frizione hai sostituito? Master o slave? Quella sul pedale o quella sulla frizione?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

con 198000km sei stato molto fortunato ad avere la frizione al 50%,soprattutto con la punto fire,che non è famosa per la durata delle sue frizioni.....

ØØØ con tanti km alle spalle è quasi normale la rottura della pompa della frizione....lo stesso vale per la molla di ritorno del pedale ed eventualmente anche del cilindretto idraulico posto sul cambio....

quindi è ovvio che il meccanico ti debba controllare anche questi due componenti...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore
Che pompa frizione hai sostituito? Master o slave? Quella sul pedale o quella sulla frizione?

Quella master, quella collegata con il pedale.

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 397.000 km + 20.500 km al traino di Eifelland 495TF

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 394.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

Inviato
  • Autore
con 198000km sei stato molto fortunato ad avere la frizione al 50%,soprattutto con la punto fire,che non è famosa per la durata delle sue frizioni.....

ØØØ con tanti km alle spalle è quasi normale la rottura della pompa della frizione....lo stesso vale per la molla di ritorno del pedale ed eventualmente anche del cilindretto idraulico posto sul cambio....

quindi è ovvio che il meccanico ti debba controllare anche questi due componenti...

Sapevo anche io della scarsa durata della frizione...cosa mi dici della marca? Ci sarebbe stato qualcosa di più duraturo?

Come già detto qui sopra a TonyH è stata cambiata la pompa sul pedale ma il mecca mi ha detto che ce n'è un'altra sul cambio ma si cambia solo in caso di perdite. Della molla non mi ha detto nulla...

comunque questa sera al fresco non ho avuto problemi, anche se ho la sensazione che non sia ancora perfetto. Vediamo domani durante la calda giornata cosa succede...

Grazie per le risposte

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 397.000 km + 20.500 km al traino di Eifelland 495TF

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 394.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

Inviato
Sapevo anche io della scarsa durata della frizione...cosa mi dici della marca? Ci sarebbe stato qualcosa di più duraturo?

Valeo va bene....

Come già detto qui sopra a TonyH è stata cambiata la pompa sul pedale ma il mecca mi ha detto che ce n'è un'altra sul cambio ma si cambia solo in caso di perdite. Della molla non mi ha detto nulla..

comunque questa sera al fresco non ho avuto problemi, anche se ho la sensazione che non sia ancora perfetto. Vediamo domani durante la calda giornata cosa succede...

Grazie per le risposte

potrebbe anche essere che non ti ha fatto lo spurgo a regola d'arte..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

Problema risolto! :agree:

Era la pompa secondaria, quella sul cambio! Ora è tornato tutto perfetto.

Brother, non abbiamo trovato l'originale per cui è stata messa una male o qualcosa del genere...che mi dici? aveva la struttura metallica anzichè di plastica...

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 397.000 km + 20.500 km al traino di Eifelland 495TF

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 394.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

Inviato
Problema risolto! :agree:

Era la pompa secondaria, quella sul cambio! Ora è tornato tutto perfetto.

Brother, non abbiamo trovato l'originale per cui è stata messa una male o qualcosa del genere...che mi dici? aveva la struttura metallica anzichè di plastica...

sinceramente le pompe di concorrenza metalliche in luogo di quelle originali in plastica,hanno dato alcuni problemi,soprattutto su Doblo' e Golf V......

imho avresti dovuto prendere quella originale,visto che la differenza di prezzo è davvero irrisoria (una decina di €)...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.