J-Gian Posted June 8 Posted June 8 Finalmente qualche dettaglio in più circa l'interessante sistema ibrido adottato dal gruppo Chery Grazie a km77 ed al traduttore automatico, vi "sbatto" qui quanto riportato dalla testata: I tre motori elettrici sono alimentati da una batteria LFP da 34,46 kWh prodotta dallo specialista CATL. Supporta la ricarica in corrente alternata a 6,6 kW e anche la ricarica in corrente continua a un massimo di 65 kW (dal 30 all'80% in 25 minuti). L'Omoda 9 ha un'autonomia di 145 km in modalità elettrica. Quando tutti e quattro i motori sono in funzione contemporaneamente, l'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 4,9 secondi. Omoda chiama la trasmissione 3DHT. È composto da un cambio a tre velocità (G1, G3 e G3) e tre frizioni (C1, C2 e C3). Il sistema di propulsione 3DHT è costituito da due motori elettrici (EM1 ed EM2 rispettivamente da 102 e 129 CV, senza contare un terzo sull'asse posteriore, di cui parleremo più avanti) e da un motore a combustione interna da 143 CV. La prima frizione, C1, serve esclusivamente per collegare e scollegare l'EM1. Grazie a ciò, questo motore può funzionare senza trascinare il motore a combustione. Le altre due, C1 e C2, sono essenzialmente un sistema doppia frizione a bagno d'olio. L'Omoda 9 può essere mossa tramite l'azione dei motori elettrici (uno o due, a seconda dei casi), del motore a combustione o di tutti i suddetti. In totale ci sono 11 possibili modalità di funzionamento (non marce o rapporti, che sono diversi). Ci sono tre modalità in cui intervengono solo gli elettrici; altri tre in cui interviene il solo il motore a combustione interna; le restanti cinque modalità sono una combinazione di quanto sopra. Omoda fornisce diversi esempi che riguardano il funzionamento questo sistema ibrido in vari scenari di vita reale: Durante la guida nel traffico, il sistema funziona in modalità elettrica con un solo motore. Nella guida urbana a bassa velocità, il sistema ibrido funziona in serie (il motore a combustione viene utilizzato per generare elettricità). Quando è necessario accelerare per effettuare un sorpasso, il sistema passa alla trazione parallela del motore a combustione e del motore elettrico. Durante l'accelerazione da fermo, entrambi i motori elettrici funzionano contemporaneamente. Viaggiando a bassa velocità, passa alla modalità di ricarica, con il motore a combustione che alimenta i motori elettrici. Nei lunghi viaggi in autostrada, il motore a combustione interna viene azionato direttamente, ma per il cambio marcia può essere utilizzato un motore elettrico. Durante la frenata a bassa velocità, uno dei motori elettrici passa alla modalità generatore per recuperare energia. All'asse posteriore, invece, è presente un motore elettrico (238 CV) che interviene in diverse circostanze: quando l'asse anteriore perde aderenza, o quando il conducente richiede un'accelerazione decisa, o quando viene attivata la modalità di guida Off-Road. 5 Ricordati di USARE la CORSIA più a DESTRA
maxsona Posted June 8 Posted June 8 Per fortuna grazie a Cinesi e Giapponesi ogni tanto si vede qualcosa di nuovo ...
J-Gian Posted June 9 Author Posted June 9 17 ore fa, maxsona scrive: Per fortuna grazie a Cinesi e Giapponesi ogni tanto si vede qualcosa di nuovo ... Sì, è un sistema concettualmente interessante, che sembra anche piuttosto efficiente. Ecco, a differenza di Toyota ed Honda, c'è una certa complessità tecnica in più, che potrebbe riflettersi sull'affidabilità a lungo termine. Ricordati di USARE la CORSIA più a DESTRA
Alain Posted June 9 Posted June 9 Piuttosto incredibile guardando dove erano solo 5/10 anni fa… "quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.
Jack_JCW Posted June 10 Posted June 10 18 ore fa, J-Gian scrive: Sì, è un sistema concettualmente interessante, che sembra anche piuttosto efficiente. Ecco, a differenza di Toyota ed Honda, c'è una certa complessità tecnica in più, che potrebbe riflettersi sull'affidabilità a lungo termine. Concordo su quei dubbi. Probabilmente è una validissima soluzione anche in termini di piacere di guida, ma mi spaventa l'affidabilità: non oso immaginare i costi di sostituzione del gruppo cambio in caso di malfunzionamento fuori garanzia.
J-Gian Posted June 10 Author Posted June 10 6 ore fa, Jack_JCW scrive: Concordo su quei dubbi. Probabilmente è una validissima soluzione anche in termini di piacere di guida, ma mi spaventa l'affidabilità: non oso immaginare i costi di sostituzione del gruppo cambio in caso di malfunzionamento fuori garanzia. Vedo che, a listino, un cambio automatico come ricambio costa tra i 10.000 ed i 15.000 euro. A conti fatti, quasi nessuno arriva a spendere quelle cifre, perché li si revisiona. Quindi, a seconda dell'auto, in media si va tra i 5.000 ed i 7.000 euro per il lavoro completo, con manodopera. Il punto è che, per ora, questi mezzi non li conosce nessuno. Speriamo che per lo scadere della garanzia, qualcuno impari a metterci mano e che venga fornita l'opportuna ricambistica. Ricordati di USARE la CORSIA più a DESTRA
maxsona Posted June 11 Posted June 11 Chissà perché non hanno connesso EM2 direttamente alle ruote, ma tramite l'albero della prima e della terza marcia.
gilerak Posted June 12 Posted June 12 12 ore fa, j scrive: "- Full Hybrid :una Full hybrid si muove quasi sempre con il termico" Ma che stanno a dì? A sentir loro non si era mai visto prima d'ora un plug in che va in ibrido.. boh. Forse mi sbaglio io ma mi pareva ne esistessero già diversi da tempo (Toyota, Hyundai...).
J-Gian Posted June 15 Author Posted June 15 On 11/06/2025 at 18:47, maxsona scrive: Chissà perché non hanno connesso EM2 direttamente alle ruote, ma tramite l'albero della prima e della terza marcia. https://www.eet-china.com/mp/a359641.html C'è il problema della barriera liguistica, purtroppo. Vedi se con il tradutttore riesci a ricavarne qualcosa che ti possa tornare utile ;-) 【原创】2024年奇瑞新一代鲲鹏3DHT混动技术深度剖析-电子工程专辑.pdf Ricordati di USARE la CORSIA più a DESTRA
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now