Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 251
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Quella di un pilota di GT?

Si ma infatti la mia é una provocazione, ma sono convinto che la Veyron può andare benissimo a 400 km/h in una qualsiasi autostrada liscia e dritta (in Arabia ce ne sono tante) senza cambiare le gomme ogni 10 min. Come nel caso degli aerei o dei sottomarini, alla Bugatti ed alla Michelin hanno applicato dei coefficenti di sicurezza per i loro componenti.

Comunque penso che sia la Mclaren che la Ferrari non andranno oltre i 380 km/h, proprio per non dover avere a che fare con il superamento di questa soglia psicologica che rischia di comportare notevoli modifiche a livello di sicurezza delle componenti periferiche dell'auto.

penso pure io...faranno come i costruttori di moto giapponesi...un accordo per non produrre più moto oltre i 300 km\h (non so se è ancora in vigore)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Certo che aiuta, considera che aumenta la deportanza al posteriore e dato che uno degli effetti della frenata è l'alleggerimento del retrotreno (nel caso della bugatti, abbiamo 1300 kg concentrati sul solo assale posteriore), l'aerofreno contribuisce ad aumentare il carico del retrotreno in frenata e di conseguenza la sua stabilità. Ovvio che gli effetti sono maggiori alle velocità più elevate, ma del resto sono anche quelle più critiche.

Questo lo sapevo :) Forse non sono stato chiaro ma scrivendo in fretta...

Ovvie le potenzialità dell'areofreno ma i suoi effetti vengono espressi alla massima potenza su una superficia liscia come quella che può essere una pista ma se spostiamo il discorso su una autostrada con i suoi avvallamenti, giunti e via discorrendo, l'anteriore come di comporta?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 4 mesi fa...

sarò strano io,ma per me è orrenda...:gratta:

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Cosa cambia dal concept?

P.S.: Le foto dagli interni mostrano le calotte in tinta con la carrozzeria, le altre li fanno vedere neri...why? 8-)

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Fiat Bravo 1.4 T-Jet Emotion (2008) - Fiat 500 1.2 Lounge (2017) - Alfa Romeo Mito 1.4 TB GPL Super (2017)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Confermato concept, unisco al thread.

Mi sento esaltato ad aver fatto notare un errore al buon Touareg...(di solito è il contrario) :mrgreen:

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Fiat Bravo 1.4 T-Jet Emotion (2008) - Fiat 500 1.2 Lounge (2017) - Alfa Romeo Mito 1.4 TB GPL Super (2017)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.