Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Toyota Alessandro Volta by Giugiaro!

Featured Replies

  • Risposte 24
  • Visite 2.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
io avevo sperato che la producessero ma... :(

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Inviato

Si chiama Alessandro Volta la nuova concept car dell'Italdesign realizzata sulla meccanica della Lexus RX 400

L'auto ecologica diventa sportiva

Idea di Giugiaro per la Toyota

di MAURILIO RIGO

Cattivissima come solo una concept car sa essere. L'"esercizio di stile" porta la firma di Fabrizio Giugiaro ed il nome, Alessandro Volta, lo scienziato italiano inventore della pila elettrica, la dice lunga sul "cuore" pulito di questa vettura. Una coupé dal look aggressivo con cui Italdesign-Giugiaro vuole dimostrare che una vettura può essere ecologia e sportiva al tempo stesso senza dover rinunciare a prestazioni di tutto rispetto. La livrea di questa dream car porta il logo della Toyota, azienda nipponica che ha puntato molto sullo sviluppo delle tecnologie alternative alla propulsione legata al petrolio.

La sua Prius è un esempio tangibile di produzione in scala industriale di una vettura azionata dalla sinergia tra motori benzina-elettrico. E se le prestazioni della Prius non possono certo competere con quelle delle più blasonate coupé, l'ultimo gioiello ibrido che equipaggia la Lexus RX 400, utilizzato sulla Volta, è in grado di offrire performance degne del motore più spinto.

Per realizzare il telaio ultraleggero di questa vettura lunga 4.300 mm e larga poco meno di 2.000, alla Italdesign hanno fatto largo uso di fibra di carbonio. Il cuore della Alessandro Volta è il 3,3 litri sei cilindri montato sul Suv nipponico che grazie all'abbinamento dei due motori elettrici, uno per asse, al tradizionale motore termico, sviluppa 408 cavalli per una velocità massima di oltre 250 km/h e passa da 0 a 100 km/h in 4 secondi.

Inoltre quello che più impressiona di questo bolide è che con il pieno di benzina, 52 litri, si possono percorrere ben 700 chilometri. Tanta magnificenza si paga in termini di abitabilità: la conformazione della carrozzeria e le dimensioni compatte permettono di ospitare a bordo solo tre persone. Per ammirarla dal vivo bisognerà aspettare il prossimo International Motor Show in programma a Ginevra dal 4 al 14 marzo.

La Repubblica

(24 febbraio 2004)

Inviato

mi piace ancora di +

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.