Vai al contenuto
  • 0

Pareri su Citroen C4 1.4 Vti 95 cv


Ranger

Domanda

Buongiorno cari amici autopareristi;

chiedo il vostro aiuto per poter consigliare nella maniera più giusta un parente che mi ha chiesto un parere sull’auto in oggetto, la Citroen C4 con motorizzazione 1.4 Vti da 95 cv.

Faccio alcune precisazioni:

  • Il partente in questione proviene da una Fiesta penultima serie con motore 1.2 benzina (credo quello da 60 cv); non ha esigenze di spazio (figli ormai grandi e nessun trasporto particolare) tali da giustificare l’acquisto di una seg. C ma diciamo che vorrebbe togliersi lo sfizio, una volta nella vita, di non avere la solita utilitaria.
  • Percorrenza di circa 10.000 km/anno nella quasi totalità in extraurbano a velocità moderata. Guida (per quanto la cosa possa sembrare impossibile:shock::shock::mrgreen:) addirittura meno sportiva del sottoscritto. Quindi assolutamente zero zero zero zero esigenze di sportività o prestazioni da bruciasemaforo ma al contrario serve un buon elettrodomestico per muoversi da casa a lavoro e viceversa.
  • Budget sui 15.000 + eventuale valutazione della Fiesta (penso poca roba comunque).
  • Listino alla mano abbiamo già vagliato insieme alcune delle alternative:

  1. [*=1]Bravo: linea troppo vecchia, non piace
    [*=1]Giulietta e Civic: linea troppo “ardita”, non piacciono
    [*=1]Astra e Delta: fin troppo “pachidermiche”
    [*=1]Megane: possibile alternativa ma il 1.6 è “troppo” per la guida senza pretese che ha.
    [*=1]Mazda 3: stesso discorso della Megane
    [*=1]Auris: non piace il nuovo modello mentre il vecchio col 1.4 benzina potrebbe essere una buona alternativa
    [*=1]Golf: fuori budget??

Vi chiedo quindi cosa ne pensate della C4 ed in particolare se ritenete che la motorizzazione 1.4 sia comunque sufficiente. Ribadisco, tenete in considerazione che qui non ci sono esigenze di sportività; l’autostrada penso venga fatta in rare occasioni e infine il parente non ha di certo intenzione di prendere un motore più grosso per quelle quattro volte che gli capita di andare a fare un giro in montagna nel weekend.

Personalmente avevo provato tempo fa una Golf 1.4 United e nonostante tutto la macchina si muoveva “sufficientemente” (ovviamente relativo alle esigenze di guida) già con quella motorizzazione. Quindi penso di poter dire che per le esigenze di questo caso il 1.4 Vti sia più che sufficiente (credo sia sicuramente meglio del 1.4 80 cv Vw della United).

Vi ringrazio della collaborazione.

Ciao

Ranger

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

L'unico dubbio è il motore, sembra abbastanza tirato, non so se abbia una coppia in basso sufficente per una vettura che supera i 1200kg, occorre provarla.

Io, sinceramente, su una media non mi preoccuperei per la cilindrata, un 1.6 costerà di più come assicurazione rispetto al 1.4 16v ma potrebbe essere più piacevola da guidare e dare meno problemi, sopratutto se è un motore collaudato.

A questo punto rivaluta la Megane e la Mazda 3, ci aggiungerei, se gli piace la linea, la Seat Leon, la vecchia è offerta con forti sconti e la nuova non costa tantissimo.

A queste aggiungerei la Hyundai I30, la Kia Cee'd e la Ford Focus

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Imho la c4 con il 1.4 vti,viste le esigenze e visto che cmq come erogazione di potenza non è male,potrebbe andare(su autoscout ci sono un pò di offerte km0 sui 1.2-13.000€),oppure la golf united 1.4 dovrebbe essere sufficiente(se se ne trovano ancora in giro)....l'unico modo per capire davvero se sono adatte,è provarle;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io, sinceramente, su una media non mi preoccuperei per la cilindrata, un 1.6 costerà di più come assicurazione rispetto al 1.4 16v ma potrebbe essere più piacevola da guidare e dare meno problemi, sopratutto se è un motore collaudato.

A questo punto rivaluta la Megane e la Mazda 3, ci aggiungerei, se gli piace la linea, la Seat Leon, la vecchia è offerta con forti sconti e la nuova non costa tantissimo.

A queste aggiungerei la Hyundai I30, la Kia Cee'd e la Ford Focus

Eh lo so ma purtroppo non è me che dovete convincere, bensì una persona che automobilisticamente ragiona come se fossimo rimasti a 15 anni fa e quindi:

- 1.6 > 1.4 => 1.6 consuma sicuramente di più

- La Focus? Un motore 1000 di cilindrata non puo' mica muovere un macchinone del genere

- Hyundai/Kia => Coreane...Robaccia...

Non so quale di queste tre sia la affermazione più falsa, ma purtroppo non è semplice scardinare certe credenze...:pz:pz:pz

Anche io ho suggerito di provarla, come giustamente dite voi.

In generale invece sull'auto che mi dite? Non mi risulta abbia avuto grossi problemi e da quel poco che ho trovato in rete mi sembra un'auto decisamente votata al comfort (cosa positiva in una situazione come questa), solida, "pragmatica" oserei dire...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Eh lo so ma purtroppo non è me che dovete convincere, bensì una persona che automobilisticamente ragiona come se fossimo rimasti a 15 anni fa e quindi:

- 1.6 > 1.4 => 1.6 consuma sicuramente di più

- La Focus? Un motore 1000 di cilindrata non puo' mica muovere un macchinone del genere

- Hyundai/Kia => Coreane...Robaccia...

Non so quale di queste tre sia la affermazione più falsa, ma purtroppo non è semplice scardinare certe credenze...:pz:pz:pz

Anche io ho suggerito di provarla, come giustamente dite voi.

In generale invece sull'auto che mi dite? Non mi risulta abbia avuto grossi problemi e da quel poco che ho trovato in rete mi sembra un'auto decisamente votata al comfort (cosa positiva in una situazione come questa), solida, "pragmatica" oserei dire...

Non mi risultano problemi su queste auto,la golf con il 1.4 è un motore di vecchia concezzione,ma è un mulo,il 1.4 vti è moderno,più sofisticato,l'unico problema frequente che si sente in giro su questa famiglia di motori,è la catena di distribuzione(o meglio il tendicatena) ma non sò se affligge anche questa versione e qualche problema al valvletronic...la c4 è più votata al comfort,più dondolante,sedili molto comodi e interni ben fatti..

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Visto che il tuo parente non ha velleità sportive e percorre poche migliaia di km l'anno non ci siano grossi problemi per scegliere la motorizzazione!

Chiedo ai possessori di Vti: è vero che questi motori mangiano parecchio olio?

Io consiglierei le sorelle hyundai i30 (allestimento confort in su) o kia ceed (allestimento cool in su) che hanno rispettivamente 5 e 5+2 anni di garanzia e inoltre sono carucce!

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Visto che il tuo parente non ha velleità sportive e percorre poche migliaia di km l'anno non ci siano grossi problemi per scegliere la motorizzazione!

Chiedo ai possessori di Vti: è vero che questi motori mangiano parecchio olio?

Io consiglierei le sorelle hyundai i30 (allestimento confort in su) o kia ceed (allestimento cool in su) che hanno rispettivamente 5 e 5+2 anni di garanzia e inoltre sono carucce!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

purtroppo se parti con i pregiudizipoer le orientali (oltretutto costruite e progettate in Europa)

basta prenderti un'europea doc e sei a posto! Se è di tuo gradimento la C4 vai su quella il motore dovrebbe spingerla a sufficienza a meno che tu non faccia spesso percorsi montani. Se dovessi cambiare idea ci sarebbe sempre la Cee'd che ha una linea più sobria rispetto alla i30.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sì sì, credo sia un motore adatto per quel tipo di utilizzo.

Il 1.4 VTi sulla C3 è quasi un motore sportivo. La C4 pesa 200 kg di più, quindi certamente perderà molto, ma per quell'utilizzo va più che bene.

Non ho mai visto la curva di coppia, ma rispetto ad altri aspirati paragonabili (Ford, VW, FIRE 16V) l'impressione è che abbia un po' più di coppia in basso, sia più pigro tra i 3200 e 4500 giri per poi svegliarsi definitivamente di lì in poi. Morale: coppia allo spunto ne ha, potenza massima ne ha, ha i primi 4 rapporti molto corti. Come entry level va bene. Consuma il giusto.

Certo, è meglio il 1.6 VTi, anche come consumi saremo lì.

Digli di valutarla se lo sfizio vuole concederselo completo. Altrimenti vada di 1.4.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.