Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ricominciamo daccapo: l'auto che fa per me

Featured Replies

Inviato
ah, non lo sapevo per l'assicurazione! Vale per tutti o sceglie la compagnia?

ho letto il manuale della 1.3, non si parla di manutenzioni o tagliandi più ravvicinati di 30.000km, e la storia dell'olio è confermata.

Per i Multijet-2 dovrebbero essere 35mila km se non erro, mentre per il Multijet-1 30mila.

Per il 2.0 sono sicuro, ma qui su AP mi confermavano lo stesso anche per 1.3 da 85 e 95 CV.

Per il calcolo del premio assicurativo tutte le compagnie utilizzano i cavalli fiscali che si riconducono alla cilindrata attraverso un'opportuna tabella: la 1.3 dovrebbe corrispondere a 15 cavalli fiscali, mentre la 1.4 a 16.

L'alimentazione invece viene tenuta in considerazione in quanto viene utilizzata come indicatore della percorrenza: una vettura diesel è verosimile che sia utilizzata per macinare più km di una a benzina e quindi si espone a maggiori rischi. Lo stesso ragionamento vale per GPL e metano. Dubito che da questo punto di vista tutte le compagnie ragionino quantitativamente alla stessa maniera, ma il concetto di base è questo.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • Risposte 38
  • Visite 3.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Per l'assicurazione è molto probabile che la 1.3 multijet paghi di più per la sola questione che è diesel...all'agenzia di assicurazione della nostra auto,il premio assicurativo è uguale per la auto con 15 e 16 cv fiscali,però le diesel pagano un pò di più(nel nostro caso,un 30-40€ all'anno);)...questo avviene generalmente con la maggior parte delle assicurazioni sentendo altre persone,ma cmq ogni assicurazione può fare legge a sè,quindi conviene informarsi con il proprio assicuratore;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

Come sempre, quando c'è da spendere un po' di soldini e la competenza in materia è poca, i dubbi si moltiplicano...

Io vorrei spendere, ovviamente, il meno possibile (diciamo attorno ai 10.000, meglio sotto che sopra, tenendo conto che se scendo troppo prendo un usato che mi porto dietro solo per pochi anni e alla fine il gioco non vale la candela, penso) anche perché per me l'auto è un mero mezzo di trasporto da punto A a punto B, magari che non sia proprio inguardabile o bruttino come una panda.

Non ho grosse pretese: non voglio grandi prestazioni, mi basta un motore che non mi dia l'impressione di decollare quando vado a 130, comunque i sorpassi non sono il mio pane quotidiano.

Cerco un'auto che mi costi poco, viva a lungo e non mi dia noie. I blocchi del traffico generalmente non sarebbero un mio problema.

Chilometri annui sui 20.000, con tratte di almeno 20km oltre ai piccoli spostamenti in paese (e tre/quattro viaggi in autostrada per mezza Italia all'anno).

Penso che un'auto del segmento B sia l'ideale per le mie esigenze, ma non posso mettere la mano sul fuoco neanche su questo.

Che mi dite? nuova? usata? benzina? gpl? diesel? Sono nel momento di massima confusione, mi sembra vada bene tutto e il contrario di tutto...

Aggiungo che sono attratto dall'offerta di punto evo 1.4 8V GPL km0 a 12.000 e venerdì vedo la stessa auto, però usata del 2010 e con 70.000km sul groppone a 7.900

Modificato da puntoevo

Inviato

Direi che, come auto, può andare.

Alternative? sul GPL starei sulle Punto, sul Diesel ci sono diverse alternative, anche di primo prezzo (Dacia Sandero, Peugeot 207+, Renault clio MY05).

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Avendo la consapevolezza che SOTTO i 10 mila euro ci si debba accontentare, ci sono svariate offerte delle varie Case.Prova le auto e decidi.

Non ci sono grandi differenze fra i vari modelli.

SOPRA i 10 mila euro ci sono le segmento B , che coincidono perfettamente con le tue esigenze. Ma, appunto costano di piu'.

Anche in questo caso, fai delle prove e considera anche l'affidabilita' e la professionalita' della Concessionaria/Officina

Inviato
  • Autore

grande suggerimento la Sandero e la 207! Vado a vederle al concessionario.

E' vero che il diesel 1.5 della Sandero è un motore affidabile?

E' valido il GPL della peugeot, ora in grande offerta? Promozioni e offerte - Peugeot

EDIT: no, la 207 è con rottamazione... :/

Inviato

Secondo me sul 207+ se non ti fanno il prezzo rottamazione ci vanno molto vicino ;)

Il 1.5TD della Sandero è un Renault, ha sofferto problemi alle bronzine ma le ultime versioni dovrebbero essere affidabili.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Se la vuoi nuova c'è la yaris edition 1.0 a 9.950 in offerta, ovviamente 3 porte non esageratamente accessoriata ma con ESP tutti gli airbag e cerchi in lega, attualmente sul nuovo tra le seg.B non c'è nulla di meglio a quel prezzo ma felice di essere smentito. Tra ipt caxxi e mazzi vai sui 10.500 chiavi in mano , se ti può essere d'aiuto allo stesso prezzo (preventivo fatto da un mio amico sabato scorso quindi soggetto a limatine) prendi una Kia Rio 1.2 benzina nell'allestimento base, che comunque sembra una signor macchina, non è male esteticamente e c'ha tutti gli accessori di sicurezza.

Altrimenti sull'usato fresco 2011/2012 sotto i 10.000 euro trovi le versioni accessoriate con pochi km delle solite , yaris rio i20 punto mazda2 jazz etc. devi solo sbatterti a cercarle

Inviato
  • Autore

Grazie Bik, domani faccio un salto in Renault. La Dacia non ha il fastidio del DPF, vero? Bisognerà solo "rabboccare" la cerina dopo n anni, esatto?

Com'è la opel corsa gpl tech gpl? Ha un prezzo interessante!

Grazie THE GOLD BUG, la yaris mi è sempre piaciuta, ma non volevo prendere un altro benzina e comunque non so se un 1.0 sia utilizzabile in autostrada.

Io ho fatto un giro per l' "usato fresco", ma mi sono spaventato quando mi sono reso conto che la maggior parte degli autoveicoli di questa categoria sono auto incidentate ripristinate; d'altronde mi chiedo: chi rivenderebbe un'auto dopo uno due anni buttando via la metà del suo valore d'acquisto? Molto pochi in rapporto al numero di auto che si trovano...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.