Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato
Quindi anche la Gabanelli ha capito che è una norma anti-evasione e venuta pure male (l'ha accostata all'obbligo del registratore di cassa che suscitò molte polemiche all'epoca).

la Gabbanelli è latrice di proposte FOLLI, senza uguali al Mondo e nella Storia dell'Economia.

Papà, mi dai 10 euro per andare a mangiare una piadina coi miei amici?

No, prendi su la carta col pin e un documento ecc....

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
si sto cazzo...minuto 8:03

anche lei è nata imparata e cambia idea come i nostri politici.

questi qua parlano e parlano come e più del più bieco politco..e fondano sempre il loro lavoro sulla gente che si dimentica di quello che dicevano anni prima

è che prima seguiva due/tre inchieste all'anno e, sebbene partendo spesso da una tesi ben definita che a volte dimostrava con alcune forzature, approfondiva e lavorava con metodo.

Adesso si è un po' riposizionata sulla modalità sciamano-moralizzatrice e spesso tira il colpo ad effetto. Io non la seguo più dopo che in due puntate diverse, sebbene condividessi alcune tesi, non ho sopportato certe inesattezze e troppe forzature. Spesso poi su questioni pratiche ha fatto virata di 180 gradi senza ammetterlo.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore

A proposito di "detrazioni". Se ne parla come la panacea omnia. Ma occhio ai conti....

se io "detraggo" 120€ di medico, significa che pago 120€ in meno di IRPEF. Perché la detrazione, è quello.

È vero che al medico figurerà 120€ di incasso. Ma sui quei 120€, la tassazione mica sarà al 100%.

Pagherà il 22% di INPS, e mettiamo il 41% di Irpef sul rimanente.

Totale, 54€ di tasse + 20 di IVA = 74€.

Significa essere fuori di 46€......

Quindi, o poni un limite alla detrazione (il famoso 19% che è spesso in vigore salvo casi particolari) ma rischi di sentirti dire "guardi, le faccio il 20% di sconto", oppure si deve pensare alla DEDUZIONE, meno onerosa per lo stato ma anche meno vantaggiosa per il contribuente (e torni al caso precedente).

devi trovare un trade-off adatto in modo che la somma sia positiva e non negativa...

imho, l'unica cosa che può funzionare con reale efficacia, è la disciplina fiscale. In primis, apporre la tassazione su beni non occultabili e con ritenuta alla fonte.

In secundis....realizzare che quando aiutiamo qualcuno a fare nero, in realtà ci stiamo danneggiando aldilà del vantaggio immediato. Perché dovremo pagare coi nostri soldi i suoi servizi....

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

la detribilità di grosse % di spese quotidiane è stata tentata a Cipro e in Grecia per contrastare il nero dilagante (nei decenni scorsi) in pratica si è rivelata un disastro.

i locali andavano a caccia di ricevute di turisti da spacciare per loro :mrgreen::§...arrivavano fino al credito di imposta....:lol:

Inviato
A proposito di "detrazioni". Se ne parla come la panacea omnia. Ma occhio ai conti....

se io "detraggo" 120€ di medico, significa che pago 120€ in meno di IRPEF. Perché la detrazione, è quello.

È vero che al medico figurerà 120€ di incasso. Ma sui quei 120€, la tassazione mica sarà al 100%.

Pagherà il 22% di INPS, e mettiamo il 41% di Irpef sul rimanente.

Totale, 54€ di tasse + 20 di IVA = 74€.

Significa essere fuori di 46€......

Quindi, o poni un limite alla detrazione (il famoso 19%) ma ti sentì dire "guardi, le faccio il 20%", oppure si deve pensare alla DEDUZIONE, meno onerosa per lo stato ma anche meno vantaggiosa per il contribuente (e torni al caso precedente).

La cosa mi ha fatto sempre pensare: se io detraggo, lo Stato incassa di meno, quindi annulliamo l'evasione ma l'effetto sui conti è lo stesso.

TonyH ha scritto:

In primis, apporre la tassazione su beni non occultabili e con ritenuta alla fonte.

Puoi tradurre per favore?:oops:

Inviato
la detribilità di grosse % di spese quotidiane è stata tentata a Cipro e in Grecia per contrastare il nero dilagante (nei decenni scorsi) in pratica si è rivelata un disastro.

i locali andavano a caccia di ricevute di turisti da spacciare per loro :mrgreen::§...andavano fino al credito di imposta....:lol:

io ho beccato un tedesco che raccoglieva gli scontrini della benzina al distributore :lol:

credo però gli servissero giustificazioni per il rimborso spese :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

guardate che per contrastare l'evasione in giro per il Mondo le si sono tentate TUTTE.

la realtà l'incasso da parte dello Stato è un mix di fattori:

1)il senso civico dei cittadini

2) POCHE regole e CERTE* , fatte applicare ALLA LETTERA e senza discrezionalità del funzionario

3) il giusto livello di tassazione (in Italia è follemente alto, se paragonato ai servizi che si hanno in cambio)

il resto è pura demagogia se non vere e proprie cazzate

*e stabili nel tempo....alcuni giapponesi che vivono da noi sono allibiti dal fatto che le Leggi sono tante e CAMBIANO SPESSO...non è assolutamente così da loro.

Inviato
  • Autore
La cosa mi ha fatto sempre pensare: se io detraggo, lo Stato incassa di meno, quindi annulliamo l'evasione ma l'effetto sui conti è lo stesso.

Si, devi stare attento che il saldo finale sia positivo. Se è pari o negativo....hai una migliore equità fiscale, ma i conti rimangono quelli

Puoi tradurre per favore?:oops:

i beni non occultabili, sono quelli che...non puoi far sparire. Beni registrati come gli immobili in prima battuta. Ma con Serpico, anche tutti i beni in strumenti finanziari.

Rispetto al reddito da impresa/lavoro, hai che è più semplice accertarne la presenza e la consistenza.

La ritenuta alla fonte, è avere un sostituto di imposta. Ovvero qualcuno obbligato a pagarti le tasse.

come gli intermediari finanziari nel caso del risparmio gestito. Se te mi hai dati 100, e quando liquidi sono 120....in realtà sul conto te ne metto 114,8 e ti pago le 5,2 di tasse che devi.

Ad esempio, pensioni e dipendenti hanno la ritenuta alla fonte per quei redditi (il datore di lavoro / INPS).

è forse il miglior modo per avere la certezza della riscossione.....ovvero avere qualcuno che te le paga a forza :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Si, devi stare attento che il saldo finale sia positivo. Se è pari o negativo....hai una migliore equità fiscale, ma i conti rimangono quelli

i beni non occultabili, sono quelli che...non puoi far sparire. Beni registrati come gli immobili in prima battuta. Ma con Serpico, anche tutti i beni in strumenti finanziari.

Rispetto al reddito da impresa/lavoro, hai che è più semplice accertarne la presenza e la consistenza.

La ritenuta alla fonte, è avere un sostituto di imposta. Ovvero qualcuno obbligato a pagarti le tasse.

come gli intermediari finanziari nel caso del risparmio gestito. Se te mi hai dati 100, e quando liquidi sono 120....in realtà sul conto te ne metto 114,8 e ti pago le 5,2 di tasse che devi.

Ad esempio, pensioni e dipendenti hanno la ritenuta alla fonte per quei redditi (il datore di lavoro / INPS).

è forse il miglior modo per avere la certezza della riscossione.....ovvero avere qualcuno che te le paga a forza :mrgreen:

sostituto di imposta? :lol:

proprio quello che Equitalia mi sta cercando di far pagare di nuovo dal 2009.. controllo incrociato no? difficile?

Ma che vadano a cagare :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
sostituto di imposta? :lol:

proprio quello che Equitalia mi sta cercando di far pagare di nuovo dal 2009.. controllo incrociato no? difficile?

Ma che vadano a cagare :lol:

uelcom in itali :mrgreen:

#taxsubstitute

:mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.