Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato

Lo puoi chiamare come vuoi, ma di fatto non lo era più.

Non ricordo quale ex comunista abbia, di recente, raccontato questa storia del cambio di nome del partito, ritenuto inapplicabile per ovvi motivi. 

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato

Tutto sta a definire cosa possa essere definibile come "comunismo"... di sicuro non era più un leninista, ma neanche la pensava come Willy Brandt.

Inviato
8 minuti fa, Martin Venator dice:

Lo puoi chiamare come vuoi, ma di fatto non lo era più.

Non ricordo quale ex comunista abbia, di recente, raccontato questa storia del cambio di nome del partito, ritenuto inapplicabile per ovvi motivi. 

 

http://www.repubblica.it/politica/2016/07/28/news/questione_morale_berlinguer-144942852/

 

le trovi anche in video, e le parole le pesava il signore in questione.

 

cito (1981):

 

Per noi comunisti la passione non è finita. 

 

 

 

 

tra l'altro l'intervista è interessante, consiglio di leggerla ai giovani.

 

Il suo errore fu sulla "diversità"-leggete- per decenni ci hanno marciato sopra i suoi successori, e siamo arrivati dove siamo ora.

 

 

Modificato da Matteo B.

Inviato

I soiti servizi segreti bulgari :mrgreen: si, la storia dell'attentato è ormai praticamente accertata, anche messa a tacere per secoli

 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
42 minuti fa, Matteo B. dice:

 

 

No, lo sapevano benissimo...a fine anni novanta intervistarono in tV uno degli esponenti della DC dell'epoca, non ricordo chi.

 

così (e con altri sistemi, ovviamente non detto da lui) hanno tenuto il potere.

 

tra il 1968 (diciamo il 70) e la morte di berlinguer l'Italia è stata più volte ad un passo dal fare la scelta politica che fece il Venezuela ai tempi di Chavez. Secondo me l'errore del PCI era di non volere/avere un Chavez. (figura di riferimento da mitizzare) , altrimenti ce l'avrebbero fatta.

 

Non era possibile, perchè gli amicici di 1600 Pennsylvania Avenue, Washington DC non l'avrebbero permesso. e se è per questo, neppre I loro concorrenti carburati a vodka :lol:

 

il PCI poteva governare le regioni, fare un pò di ammuina in palrmento e tanti begli accordi sottobanco . E basta.

Non ti devo ricordare la fine che ha fatto l'unico politico DC che esplicitamente parlò di accordi governativi col PC, vero ? ( suggerimento: non amava le auto francesi :) )

 

 

 

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

La particolarità italiana in Europa è proprio quella di essere l'unico paese senza un partito socialdemocratico, in effetti. Non l'ha neanche adesso.

Inviato
2 minuti fa, stev66 dice:

 

Non era possibile, perchè gli amicici di 1600 Pennsylvania Avenue, Washington DC non l'avrebbero permesso. e se è per questo, neppre I loro concorrenti carburati a vodka :lol:

 

il PCI poteva governare le regioni, fare un pò di ammuina in palrmento e tanti begli accordi sottobanco . E basta.

Non ti devo ricordare la fine che ha fatto l'unico politico DC che esplicitamente parlò di accordi governativi col PC, vero ? ( suggerimento: non amava le auto francesi :) )

 

 

 

 

 

con un'"autoritario ", un Chavez (ammesso che fosse sopravvissuto ad alcuni incidenti  strani :§) sarebbero andati al governo democraticamente  in una elezione della seconda metà degli anni 70.

 

mia opinione.

 

agli italiani il "risolutore" piace sempre....

Inviato
3 minuti fa, Fede82 dice:

La particolarità italiana in Europa è proprio quella di essere l'unico paese senza un partito socialdemocratico, in effetti. Non l'ha neanche adesso.

 

c'è stato partito comunista più grande d'europa e dell'intero mondo democratico, c'è la massima autorità religiosa del mondo Occidentale...ah, peculiare l'Italia lo è di sicuro

2 minuti fa, stev66 dice:

 

Se è per questo, non abbiamo neppure un partito Conservatore :)

 

 

 

verissimo , la Destra (intesa in quel senso ) è finita ai tempi di Giolitti

 

IMHO sempre perché ci piace il film  "il risolutore" :mrgreen:

Inviato

Opinione mia, stavolta, non sono così sicuro che agli italiani piaccia un Risolutore, alla fin fine. Escluso Mussolini (che pure si lamentava di avere molto meno potere di quanto si pensasse), quante figure carismatiche ricordate voi dalla fondazione del Regno? Decine e decine di governi oligarchici, il grigiume trionfante, tutti i Presidenti del Consiglio indistinguibili l'uno dall'altro.

Alla fin fine il Risolutore in Italia non arriva mai. Appena qualcuno alza un attimo la testa, viene stroncato da tutti gli altri.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.