Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato

Thread su economia e finanza o su teorie ggentiste?

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Allora facciamo domande concrete.

Avete ragione voi e disgreghiamo l'unione monetaria e politica.

Siamo fuori dall'euro e fuori dalla UE.

Italexit

 

1- cosa succederà ai prestiti denominati in euro (es: mutui). Specie quelli contratti con intermediari esteri (es: BNP-Paribas)

2- cosa succederà alla ricchezza finanziaria privata degli italiani. Al momento detenuta al 90% dagli istituti bancari nella quasi maggioranza in titoli loro

2-bis e ai titoli di stato, il cui 50% è supportato dagli stessi istituti bancari

3- che misure adottare per evitare il ripetersi ciclico delle problematiche. 

4- che misure adottare per il rilancio (lavoro, tassazione, servizi erogati dallo stato)

 

Il massimo sarebbe avere anche un piccolo conto economico.

 

 

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
1 minuto fa, loric dice:

Thread su economia e finanza o su teorie ggentiste?

 

Macroeconomia 1

 

Qui quello che scriveva nel 1996 Dornbusch, uno dei più grandi economisti, sui cui testi hanno studiato l'80% degli studenti di economia.

 

Se non vuoi spendere i soldi del download, mandami la tua email e te lo invio in pdf

 

 

 

Inviato

Scusatemi, io ho come abitudine quella di non emettere sentenze in materie che non padroneggio. E la macroeconomia è una di quelle. Però, quando leggo cose tipo "il debito pubblico non è mai un problema" o "ecco quello che i giornali non vi dicono" o documenti estratti da siti non proprio di specchiata trasparenza, mi si accende la spia rossa. That's it.

Modificato da loric

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
1 minuto fa, TonyH dice:

Allora facciamo domande concrete.

Siamo fuori dall'euro e fuori dalla UE.

Italexit

 

1- cosa succederà ai prestiti denominati in euro (es: mutui). Specie quelli contratti con intermediari esteri (es: BNP-Paribas)

2- cosa succederà alla ricchezza finanziaria privata degli italiani. Al momento detenuta al 90% dagli istituti bancari nella quasi maggioranza in titoli loro

3- che misure adottare per evitare il ripetersi ciclico delle problematiche. 

4- che misure adottare per il rilancio (lavoro, tassazione, servizi erogati dallo stato)

 

Il massimo sarebbe avere anche un piccolo conto economico.

 

 

1) si denominano in nuova moneta nazionale, come da codice civile (art. 1277 cc e seguenti)

2) nulla. Viceversa se continua la svalutazione interna, le sofferenze aumentano, le banche saltano e si applica il bail in

3) evitare qualsiasi unione monetaria nei prossimi 300 secoli. Poi quando sarò morto fate pure quello che volete

4) esattamente l'opposto di quello che ci sta facendo fare l'UE

 

Per i piani di uscita, ci hanno persino fatto una edizione del premio Wolfson. Ci sono i lavori di Bootle (che ha vinto il premio) e Tepper dove è tutto spiegato.

Inviato
Adesso, loric dice:

Scusatemi, io ho come abitudine quella di non emettere sentenze in materie che non padroneggio. E la macroeconomia è una di quelle. Però, quando leggo cose tipo "il debito pubblico non è un problema" o "ecco quello che i giornali non vi dicono" o documenti estratti da siti non proprio di specchiata trasparenza, mi si accende la spia rossa. That's it.

 

Allora, gentilmente, se la macro non la padroneggi, la battuta sulle teorie "ggentiste" te la risparmi.

 

Io non vado da un ingegnere a spiegargli come funziona un motore. Se però me lo spiega lo ascolto e non gli dico che la combustione nei cilindri avviene per magia

6 minuti fa, stev66 dice:

Tra parentesi, le materie prime si pagano in dollari od in euro, non in pizze di fango del Camerun ( cit. )

 

 

 

Prima dell'euro come le pagavamo? E com'era il saldo della nostra bilancia commerciale?

Inviato
1 minuto fa, stenmark dice:

1) si denominano in nuova moneta nazionale, come da codice civile (art. 1277 cc e seguenti)

2) nulla. Viceversa se continua la svalutazione interna, le sofferenze aumentano, le banche saltano e si applica il bail in

3) evitare qualsiasi unione monetaria nei prossimi 300 secoli. Poi quando sarò morto fate pure quello che volete

4) esattamente l'opposto di quello che ci sta facendo fare l'UE

 

Per i piani di uscita, ci hanno persino fatto una edizione del premio Wolfson. Ci sono i lavori di Bootle (che ha vinto il premio) e Tepper dove è tutto spiegato.

 

Ecco, invece sul punto 1) qualcosa da dire ce l'avrei. E cioè che è una cazzata. Tu puoi anche ridenominare il debito, ma in base alle convenzioni internazionali, quando lo fai, se danneggi i creditori, sei di fatto uno Stato in default.

 

E l'unico modo per uscire unilateralmente dall'Euro è uscire dalla UE. Auguri.

2 minuti fa, stenmark dice:

 

Allora, gentilmente, se la macro non la padroneggi, la battuta sulle teorie "ggentiste" te la risparmi.

 

Io non vado da un ingegnere a spiegargli come funziona un motore. Se però me lo spiega lo ascolto e non gli dico che la combustione nei cilindri avviene per magia

 

Prima dell'euro come le pagavamo? E com'era il saldo della nostra bilancia commerciale?

 

Prima di darti ragione, vorrei vedere il tuo CV. Sei un economista? Quali sono le tue pubblicazioni?

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, stenmark dice:

1) si denominano in nuova moneta nazionale, come da codice civile (art. 1277 cc e seguenti)

2) nulla. Viceversa se continua la svalutazione interna, le sofferenze aumentano, le banche saltano e si applica il bail in

3) evitare qualsiasi unione monetaria nei prossimi 300 secoli. Poi quando sarò morto fate pure quello che volete

4) esattamente l'opposto di quello che ci sta facendo fare l'UE

 

Per i piani di uscita, ci hanno persino fatto una edizione del premio Wolfson. Ci sono i lavori di Bootle (che ha vinto il premio) e Tepper dove è tutto spiegato.

 

1) il precedente dei mutui in ECU dice una cosa diversa. È materia di avvocati ma leggendo l'articolo 1227 ho qualche riserva che sia applicabile in questo caso

2) non ne sarei così sicuro che il sistema bancario assorba senza colpo ferire una cosa simile

3) mi pare un programma un po' scarno

4) e quindi?

 

Visto che "non ce lo dicono i giornali"...sarebbe cosa utile a questo punto illustrarlo dettagliatamente.

Giusto per evitare l'effetto insaider fca.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
5 minuti fa, loric dice:

 

Ecco, invece sul punto 1) qualcosa da dire ce l'avrei. E cioè che è una cazzata. Tu puoi anche ridenominare il debito, ma in base alle convenzioni internazionali, quando lo fai, se danneggi i creditori, sei di fatto uno Stato in default.

 

E l'unico modo per uscire unilateralmente dall'Euro è uscire dalla UE. Auguri.

 

Prima di darti ragione, vorrei vedere il tuo CV. Sei un economista? Quali sono le tue pubblicazioni?

 

Scusa ma anche in questo caso non sai di cosa parli. Non puoi denominare il debito emesso sotto legislazione estera, che nel caso del debito pubblico è una percentuale infinitesimale.

I mutui men che meno. Zero

 

Per quanto riguarda il darmi ragione o torto, non è con me che devi farlo. Se vuoi confutare Dornbusch, accomodati. Magari prima leggitelo, però

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.