Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, pixhell dice:

Scusa se lo dico, ma hai sparato una castronata. La capacità tecnica industriale è nella prima fascia, parlo dei contratti internazionali per forniture speciali, hanno fatto entrare la Corea del Sud da poco e tutti gli emergenti e molti già emersi non possono accedere a questi bandi. Parlo di componenti aeronautici, missilistici, macchine per lavorazioni speciali, sistemi elettronici di guida e altre amenità che non c'entrano un fico secco con la mozzarella. Per la seconda affermazione, è un problema dei paesi avanzati, mica dell'Italia.

 

Si ma sono tutte piccole ditte a conduzione famigliare o poco più, non hanno certo l'impatto sulla vita dei singoli ad es. di un grosso social network americano, o delle grosse aziende industriali tedesche come bayer che si è mangiata monsanto

quanto al software in genere ha ancora margini di sviluppo non da poco e in italia se ne fa vicino a zero

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, shadow_line dice:

 

Si ma sono tutte piccole ditte a conduzione famigliare o poco più, non hanno certo l'impatto sulla vita dei singoli ad es. di un grosso social network americano, o delle grosse aziende industriali tedesche come bayer che si è mangiata monsanto

quanto al software in genere ha ancora margini di sviluppo non da poco e in italia se ne fa vicino a zero

 

ma quando mai.. non è che le imprese in italia sono tutte famigliari, il problema c’è ancora, ma il modello fabbrichetta nel cortile è un po’ cambiato dagli anni ‘60

 

i social network che prendi per esempio dal punto di vista occupativo sono un mostro giuridico: fatturati stratosferici, con tassazioni inesistenti o quasi (con pratiche al limite dell’elusione) e forza lavoro in questo caso sì degna di una pmi,  con contratti normati in maniera balzana..

 

Forse questi sono i modelli più pericolosi in prospettiva. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Si in generale tutto quello che è basato sul software anche quando porta ad alti fatturati non ha bisogno di molta manodopera, ma per me tutto il futuro va nella direzione di meno manodopera e meno lavoro

Inviato

Vi saluto adesso, perché a minuti mi finirà la prima bottiglia. :-D

Modificato da Martin Venator

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato
Adesso, shadow_line dice:

Si in generale tutto quello che è basato sul software anche quando porta ad alti fatturati non ha bisogno di molta manodopera, ma per me tutto il futuro va nella direzione di meno manodopera e meno lavoro

 

e non è una prospettiva allettante in quanto aumenteranno di molto gli squilibri sociali.

La ricchezza si sta concentrando in maniera pericolosa. 

Il discorso di reddito di cittadinanza, non inteso nella ridicola maniera attuale, probabilmente diventerà elemento determinante nella prossima generazione. 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
2 minuti fa, shadow_line dice:

Io invece non vedo urne da sempre..

 

non so se è una cosa di cui vantarsi molto eh...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Adesso, Cosimo dice:

 

e non è una prospettiva allettante in quanto aumenteranno di molto gli squilibri sociali.

La ricchezza si sta concentrando in maniera pericolosa. 

Il discorso di reddito di cittadinanza, non inteso nella ridicola maniera attuale, probabilmente diventerà elemento determinante nella prossima generazione. 

 

 

Penso che nella prossima generazione si vedrà caos, manifestazioni, tumulti, molte cose dovranno cambiare, siamo alla fine di un modello di sviluppo e quelli che semplicemente vogliono conservare l'esistente fanno più danni che altro

pensiamo soltanto a un presidente americano che dice di voler punire le aziende che delocalizzano, la prima potenza mondiale (?) che deve correre a chiudere il recinto prima che tutto il bestiame sia scappato, è chiaro che il modello attuale va verso la fine

Inviato
10 minuti fa, Cosimo dice:

 

e non è una prospettiva allettante in quanto aumenteranno di molto gli squilibri sociali.

La ricchezza si sta concentrando in maniera pericolosa. 

Il discorso di reddito di cittadinanza, non inteso nella ridicola maniera attuale, probabilmente diventerà elemento determinante nella prossima generazione. 

 

 

Immagino a cosa ti riferisci... Ma a dire la verità in giro c'è già riflessione economica e politica anche abbastanza sofisticata e convincente sul reddito di cittadinanza

Inviato
Adesso, v13 dice:

 

Immagino a cosa ti riferisci... Ma a dire la verità in giro c'è già riflessione economica e politica anche abbastanza sofisticata e convincente sul reddito di cittadinanza

 

lo so, in giro c’è, ma in italia mica tanto

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.