Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

ibiza bifuel 1.6 82cv vs ford fiesta 92cv consumi?....x poi non se ne vedono molte in giro?(ibiza)

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti :) Volevo sapere se c'è qualcuno del forum che ha acquistato una seat ibiza bifuel 1.6 82cv 2013 a cui volevo chiedere lumi (anche tramite PM se possibile) oltre che sui consumi anche sull'auto in genere,

l'ho vista ,ci sono entrato dentro, , perchè devo fare molti km al mese e mi serve una macchina a gas....ho letto molte recensioni, dicono che sia comfortevole,ecc...poi anche la linea non è male......

solo che non ne vedo molte in giro...:pen:Perchè?Poca pubblicità? (però in compenso ci sono tante polo, su cui si basa la stessa piattaforma e meccanica).... Qualche problema:pen: Mi è sembrata solida, dovrebbe essere uguale alla polo meccanicamente con qualche piccola semplificazione( si va beh le sospensioni alluminio, acciaio...........)invece vedo abbastanza fiesta in giro.....però penso che con 92cv dovrebbe consumare un pelino in più......

si le tedesche sono un pò più strette, però mi interessano i consumi principalmente e la qualità della macchina.....a me è sembrata buona......

Chi ce l'ha ( o ha anche untdi sotto) mi può dare qualche lume? Come si trova:pen:? Come va?

Grazie a tutti;)

  • Risposte 23
  • Visite 8.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ibiza è una buona auto. Rispetto a Polo è piuttosto inferiore la qualità dei materiali utilizzati per gli interni e su alcuni aspetti è riadattata un po' al risparmio (leggevo a livello di isolamento acustico ad esempio).

Attualmente il brand Seat è collocato sotto Skoda e lasciato un po' in disparte da Volkswagen, anche a livello di comunicazione e marketing. Da qui i pochi esemplari che vedi per strada.

Sia Ibiza (in generale le VAG col 1.6 FSI) che Fiesta hanno consumi piuttosto alti, soprattutto nelle versioni a GPL.

Il motore Volkswagen ha una affidabilità più comprovata abbinato al gas ma è oltretutto piuttosto lento, nonostante la cilindrata superiore.

Il 1.4 della Fiesta ha un buon brio (curiosamente meglio in basso che in allungo, a dispetto della potenza massima elevata) ma, come detto, i possessori ne lamentano i consumi elevati e spesso anche problemi minori di compatibilità col GPL: questioni di regolazione per lo più.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

Sia Ibiza (in generale le VAG col 1.6 FSI) che Fiesta hanno consumi piuttosto alti, soprattutto nelle versioni a GPL.

.

Grazie per la risposta;)

Ehm...consumi alti quanto?:pen: A me quelli dichiarati dalla casa, provati su quattroroute e che loro dicono essere quasi reali vanno benissimo: 550km di misto con il pieno di gas sono quasi veritieri....( che a me già andrebbero benissimo rispetto adesso, che ho una macchina vecchia turbo diesel che succhia...;))......alla fine è un landi renzo adattato....

io la userei quasi prevalentemente in autostrada,e dicono che come comfort e ergonomia è buona, ed ha anche un'ottima tenuta di strada....

Senti come manutenzione come sono i prezzi? Costo pastiglie freni, olio, ecc. essendo volswagen dovrebbero costare un pò di più della ford però dovrebbero entrare in range accettabili....

come abitabilità rispetto alle concorrenti dello stesso segmento (fiesta,corsa) come la giudichi? Si perde molto o alla fine con le concorrenti non è che si recuperi chissachè come spazio? (Tanto alla fine per andare a lavoro viaggio solo)..

La sett prossima mi sa vado a fare un test drive...

Sai anche a me piacerebbe la polo, ma saliamo di prezzo......nella gamma di prezzo dell'ibiza non ho trovato niente di meglio come qualità prezzo....è poi mi garba molto.....(grande De Silva!)

Grazie ;)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ibiza è una buona auto. Rispetto a Polo è piuttosto inferiore la qualità dei materiali utilizzati per gli interni e su alcuni aspetti è riadattata un po' al risparmio (leggevo a livello di isolamento acustico ad esempio).

Attualmente il brand Seat è collocato sotto Skoda e lasciato un po' in disparte da Volkswagen, anche a livello di comunicazione e marketing. Da qui i pochi esemplari che vedi per strada.

Sia Ibiza (in generale le VAG col 1.6 FSI) che Fiesta hanno consumi piuttosto alti, soprattutto nelle versioni a GPL.

Il motore Volkswagen ha una affidabilità più comprovata abbinato al gas ma è oltretutto piuttosto lento, nonostante la cilindrata superiore.

Il 1.4 della Fiesta ha un buon brio (curiosamente meglio in basso che in allungo, a dispetto della potenza massima elevata) ma, come detto, i possessori ne lamentano i consumi elevati e spesso anche problemi minori di compatibilità col GPL: questioni di regolazione per lo più.

Si il vecchio 1.4 96 lo so ha dato molti problemi....il motore tedesco è lento però a gas ( se non sbaglio è il vecchio 1.6 102 della golf depotenziato) è molto molto collaudato......dovrebbe avere sedi valvole autoregistranti e testata rinforzata....

No ,mi preoccupava il fatto che non ne vedevo molte in giro,di ibiza, e allora mi sono detto "metti che mi fanno il bidone, che non va bene la macchina ecc."....per quel prezzo mi sembra ottima.....,io ci sono entrato dentro e non è che mi sembra così male di materiali........

Basta che cammina,chemmefrega.....:)

Affidabilità? Come stiamo? Soprese? Beh è presto per dirlo, è uscita adesso......vedremo....

Grazie tantissimo mi basta così....

Ciao;)

Modificato da Kalf

Inviato

Consumi e altre info sull'ibiza

L’effetto della messa a punto dell’Ibiza sono emissioni e consumi contenuti in relazione a massa (1.143 kg) e cilindrata. Il rilascio di CO2 è di 123 grammi/km, contro i 139 dell’omologazione a benzina, mentre quello degli inquinanti dovrebbe assumere valori molto contenuti grazie alle caratteristiche chimiche del gas. In tema di consumi, Seat dichiara una richiesta di 7,6 l/100 km di gas (6,0 a benzina) nel ciclo combinato, che diventano 6,0 sulle strade extraurbane e 10,4 nei percorsi cittadini. Nei nostri test, abbiamo registrato un consumo di 10,6 l/100 km in città e di 8,8 l/100 km su un tracciato misto che include autostrada, statale e tratti urbani. Dati che, tradotti in denaro, portano a una spesa chilometrica (con Gpl a 0,885 euro/litro) rispettivamente di 0,092 euro/litro e 0,078 euro/km. Da sottolineare che in entrambe le prove l’Ibiza è stata poco fortunata quanto a traffico, spesso molto intenso. Con una guida più accurata e con condizioni meno gravose, quindi, riteniamo possibile ottenere risultati inferiori. Obiettivo che risulterebbe più facile da raggiungere con l’ausilio del valore del consumo istantaneo, non presente sulle Reference.

Test Drive: Seat Ibiza 1.6 Bi Fuel GPL Reference -

Seat Ibiza 1.6 Bi Fuel, la nostra prova - Automobilismo

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

Si le ho lette queste prove.... anche sono quelli o un poco superiori i consumi a me vanno già bene così.....

mi incuriosiva il fatto che non le vedevo in giro; se per l'estetica e scarsa pubblicità va bene, basta che meccanicamente non mi dia problemi.....beh del resto ci sono molte polo in giro con cui fare confronti se ci sono problemi

P.s. poi alla fine non è che la fiesta restyling del 2013 con quella griglia alla dark fener (vi ricordate guerre stellari?:lol:) mi piaccia molto....va beh ma questo è un altro discorso......non vado OT.....

Grazie a tutti!

Ciao!;)

Modificato da Kalf

Inviato

Non so rispondere riguardo ai costi di manutenzione delle due auto, non avendo esperienza diretta.

Per quanto riguarda i consumi della Fiesta GPL io ci ho fatto due viaggi a bordo e non siamo arrivati a 300 km col pieno. Circa 9 km/l. Poi l'autostrada non sarà il suo ambiente ideale. Potrà fare gli 11 di combinato che sono l'equivalente di 13 km/l a benzina: ci sta.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore
Non so rispondere riguardo ai costi di manutenzione delle due auto, non avendo esperienza diretta.

Per quanto riguarda i consumi della Fiesta GPL io ci ho fatto due viaggi a bordo e non siamo arrivati a 300 km col pieno. Circa 9 km/l. Poi l'autostrada non sarà il suo ambiente ideale. Potrà fare gli 11 di combinato che sono l'equivalente di 13 km/l a benzina: ci sta.

Modificato da Kalf

Inviato

Diciamo che la Ibiza attuale paga un'estetica quantomeno "controversa", tanto da rendere la banalissima cugina (Polo) piacevole agli occhi a confronto. Non era cosi con la precedente versione, e allora ne vendettero a palate (basta vedere quante ne circolano ancora). Ovviamente mia impressione, credo ampiamente condivisibile. :mrgreen:

uoxc.jpg

Inviato

6 l/100 km a GPL non è "già un ottimo risultato": è eccezionalmente basso!

Vuol dire fare 20 km/l a benzina.

Ti auguro di farli, ma fossi in te non ci conterei. ;)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Diciamo che la Ibiza attuale paga un'estetica quantomeno "controversa", tanto da rendere la banalissima cugina (Polo) piacevole agli occhi a confronto. Non era cosi con la precedente versione, e allora ne vendettero a palate (basta vedere quante ne circolano ancora). Ovviamente mia impressione, credo ampiamente condivisibile. :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.