Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato

premesso che

mi improvviso anche io :

Per quanto OT, ora più a rischio in EU ci sono PSA-Ford-Ople piuttosto che Fiat.

VAG domani potrebbe patire l'offensiva made in Korea in EU e nel futuro degli autoctoni made in Cina/India sui mercati locali e qui in EU.

quando intendi deliberatamente creare il più grande sistema (ad es. la più grande azienda automobilistica) il rischio è

che le proporzioni sono tali da richiedere uno sforzo enorme già per poterlo mantenere insieme (ad es. continuare a sfornare milioni di vetture per poter spalmare i costi)

e ammesso che non vi siano "discontinuità" (come l'attuale crisi)

:saggiola tutti gli imperi del passato sono caduti nel momento stesso in cui hanno smesso di espandersi

images?q=tbn:ANd9GcRl-3axqlbc-Yn3h4dFEViSgaJq2OV0ScJtxO1KrzOEAKLjuX6G1QoWipc1

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 8.9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Però la Panda a Pomigliano con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Giorgio a Cassino con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Renegade, Compass e 500x a Melfi chi li

Immagini Pubblicate

Inviato
:saggiola tutti gli imperi del passato sono caduti nel momento stesso in cui hanno smesso di espandersi

Oppure nel momento in cui hanno preteso di espandersi oltre misura e di ottenere risultati impensabili in relazione al momento storico :)

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Ma tranne la Camusso ho sentito in realtà molti sindacalisti, incluso Airaudo, piuttosto realisti e convinti ch sia il momento di parlarsi: Marchionne ha le sue ragioni, da me stesso ricordate e da molti qui sin troppo enfatizzate, ma è stato lui ad impostare i referendum in modo aspro e senza alternativa al sì, diciamo con la pistola puntata alla tempia per essere chiari. Comunque i due stabilmenti interessati dal referendum per ora rischiano meno e vi sono la Panda e gli impegni per Mirafiori con le prime spese a breve: Melfi non aveva bisogno di particolari referendum perché sempre Sata, è nata diversa: chi rischia, credo sia chiaro, è Cassino visti i programmi che si paventano per le compatte: se Lancia ed Alfa si faranno solo fuori Italia Cassino chiude, questo è evidente.

Inviato
chi rischia, credo sia chiaro, è Cassino visti i programmi che si paventano per le compatte: se Lancia ed Alfa si faranno solo fuori Italia Cassino chiude, questo è evidente.

Indicativamente pare di si, però al momento quello che si sa è che la Chrysler 100/Lancia Delta sarà fatta in USA. In realtà se Cassino mantenesse la Giulietta e la futura Fiat Bravo con eventuali derivazioni SW, potrebbe anche stare in piedi. Melfi potrebbe prendersi le future Punto e Mito, mentre a Torino Mirafiori andrebbero i SUV. Grugliasco starebbe in piedi con le Maserati e i prodotti a valore aggiunto. Questa è però una visione molto ottimistica e comunque, stando alle odierne previsioni, proiettata al 2014.

Inviato
Indicativamente pare di si, però al momento quello che si sa è che la Chrysler 100/Lancia Delta sarà fatta in USA. In realtà se Cassino mantenesse la Giulietta e la futura Fiat Bravo con eventuali derivazioni SW, potrebbe anche stare in piedi. Melfi potrebbe prendersi le future Punto e Mito, mentre a Torino Mirafiori andrebbero i SUV. Grugliasco starebbe in piedi con le Maserati e i prodotti a valore aggiunto. Questa è però una visione molto ottimistica e comunque, stando alle odierne previsioni, proiettata al 2014.

Per bravo hanno tutt'altri programmi già detti più volte inutile ripeterli....cmq visione ottimistica hai ragione proiettata secondo me ancora più in là, ma ripeto magari le acque in sti giorni si muoveranno un pò.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Io alla Bravo in Cina ci credo poco, penso che le vetture assemblate in Cina (come per VAG) serviranno soprattutto il mercato orientale.

Inviato

In realtà mi pare un intervista fatta per prendere tempo con le istituzioni e fare cortina fumogena.

Sarò una cassandra ma la vedo malissimo per la branca europea, in pratica dice i modelli sono questi , gli investimenti questi, se vi piace è cosi, se non vi piace pazienza comprate altro.

Imho io la leggo come un de profundis per tutte le auto del gruppo progettate/costruite qui sopra il seg C , al limite quello che arriverà saranno auto prodotte usa o brasile o altro

Parlo di seg dal C in su.

Sul B accontentatevi delle 500L e qualche investimento sulle A per tirare a campare.

FINE

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
I

Imho io la leggo come un de profundis per tutte le auto del gruppo progettate/costruite qui sopra il seg C , al limite quello che arriverà saranno auto prodotte usa o brasile o altro

Parlo di seg dal C in su.

.

FINE

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.