Inviato 5 Marzo 201312 anni fa e perchè Marchionne si fa i cazzi dell'euro?perchè COME DA ME SCRITTO 1 ANNO FA, nelle aziende grandi (io parlavo di tedeschi) si fanno ipotesi di scenari di fine dell'euro. perchè lo fanno? non lo so, avranno da impegnare i ritagli della pausa-pranzo. no, ma va , che cazzo dici, i maya, i gomblotti... rigirarla sul giornalista è ridicolo...al massimo scrivi che Euronne è un cazzaro come me. Modificato 5 Marzo 201312 anni fa da EC2277
Inviato 5 Marzo 201312 anni fa Veramente il discorso di Marchionne non verteva sull'Euro, ma sull'attuale realtà politica italiana e non ha asserito che l'Euro cesserà di esistere.
Inviato 5 Marzo 201312 anni fa Vabbè, a me sembra IL MINIMO che, in caso di uscita dall'euro, Fiat blocchi gli investimenti in Italia: chi si sognerebbe di spendere in un Paese che sceglie di uscire dall'area euro dopo 13 anni, senza sapere se e come reggerà la sua economia? Modificato 5 Marzo 201312 anni fa da fonzino1
Inviato 5 Marzo 201312 anni fa NESSUNO ha mai asserito che l'euro finirà. ne Marchionne , ne Matteo B. Modificato 5 Marzo 201312 anni fa da EC2277
Inviato 5 Marzo 201312 anni fa Una possibilità dovuta alle posizioni di certi movimenti. Non c'e ' scritto questo riferimento a movimenti politici. a me di cose non gradite ne hanno scritte da un'altra parte. io faccio notare a chi di dovere. si parla di POSSIBILE fine dell'euro in interviste a personaggi dell'economia e in note informative di bond e prodotti similari. Modificato 5 Marzo 201312 anni fa da Matteo B.
Inviato 5 Marzo 201312 anni fa Nella frase no, nell'intervista invece… Provvederò a pubblicare tale intervista non appena la troverò in forma integrale. Per ora ne ho trovato solo degli estratti.
Inviato 5 Marzo 201312 anni fa Boh pero' non capisco, in teoria un'azienda con stabilimenti in Italia che ambisce ad incrementare la propria percentuale di vendite extra UE come la Fiat dovrebbe trovare un cospicuo vantaggio da una uscita dell'Italia dall'Euro Mi sembra una dichiarazione leggermente strumentale (once more)
Inviato 5 Marzo 201312 anni fa L'80% delle vendite fatte dalla FIAT in Europa, sono quelle realizzate nel mercato italiano e se l'Italia uscisse dall'Euro finirebbe in bancarotta nell'arco di un paio d'anni; ergo addio a quell'80% delle vendite.
Inviato 5 Marzo 201312 anni fa L'80% delle vendite fatte dalla FIAT in Europa, sono quelle realizzate nel mercato italiano e se l'Italia uscisse dall'Euro finirebbe in bancarotta nell'arco di un paio d'anni; ergo addio a quell'80% delle vendite. L'obbiettivo della Fiat e' quello di fabbricare in Italia gradualmente solo vetture ad alta renumerazione per l'export, quindi una svalutazione della moneta darebbe una buona spinta. Tieni conto che automaticamente le macchine tedesche e/o francesi sarebbero automaticamente piu' costose del 30%, quindi, seppure in un mercato fortemente ridimensionato, sarebbe ipotizzabile il ritorno della Fiat al 50% del mercato come negli anni pre-euro. Chiaramente potrebbe essere un destino auspicabile per la Fiat, non tanto per i cittadini italiani
Inviato 5 Marzo 201312 anni fa Ma anche no. Non dimentichiamo che 1) la componentistica fiat è ormia europea ed in Euro. (Una centralina bosch per esempio, la pagheresti sempre in eurozzi, non in neo-lire.) 2) stesso discorso per il costo dell'energia , che resterebbe allineato all'euro alla fine cosa risparmieresti ( forse ? ) Il costo del lavoro E considerando che il costo del lavoro incide negli impianti più moderni dal 5% al 15%, avete la percentuale di risparmio del manifatturiero italiano, di fronte a quello che sarebbe un crollo verticale di vendite. Archepensevoli spanciasentire Socing.
Crea un account o accedi per lasciare un commento