Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Carri funebri d'epoca (insoliti)

Featured Replies

Inviato

Ecco altri mezzi funebri statunitensi.

Iniziamo con qualche autofunebre, del tipo "landau".

Chevrolet Caprice

73bf0b674037a48b76a41fd87c663b91.jpg

Cadillac Fleetwood, un vero e proprio classico

6be4d42a1b51f3da499f8701e90e1cea.jpg

Proseguiamo poi con alcune "flower car", ovvero mezzi che vengono utilizzati durante le cerimonie per trasportare le corone e i fiori. Hanno un cassone nella parte posteriore e permettono, qualora lo si voglia, di caricare anche il feretro: in alcuni casi, durante il corteo, lo stesso può anche essere ricoperto da fiori che vengono poggiati dai partecipanti alla cerimonia, come omaggio, direttamente sulla cassa. Salvo le differenze e gli usi che ho appena evidenziato, corrispondono ai nostri portacorone.

Cadillac Deville

eca4d9e75858dca90ef1372e24e3174f.jpg

a3ba102ff93c42808d1cba3f19c3898e.jpg

Infine ecco i cosiddetti "first call", ovvero i veicoli utilizzati per il recupero e il trasporto della salma in prima istanza. Corrispondono in tutto e per tutto ai nostri mezzi di supporto, meglio conosciuti come furgoni da recupero.

Chrysler Town&Country

3445fa64b7d64aba7b998a968e1b1f91.jpg

Chevrolet Venture

14ea71fae1fa135c29838caae2fa8bef.jpg

Cadillac Deville

df7148170d632bd346a4aaa047733850.jpg

☏ iPhone ☏

  • Risposte 396
  • Visite 359.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Era praticamente l'evoluzione/ammodernamento della Polonez, con meccanica Fiat 125. Per un breve periodo, credo negli anni '90, è stata importata ufficialmente anche in Italia. Esatto, ne giravano

  • La famosa 500 Giardinetta 🤣

  • Ed ora un vero e proprio classico del settore, la MB W123 o F123. Si tratta di una tra le vetture più utilizzate in assoluto per la trasformazione in autofunebre. La versione più diffusa e comune è s

Immagini Pubblicate

  • 2 settimane fa...
Inviato

Qualche giorno fa in una TV locale guardavo un servizio sulla tragedia di Sarno e da immagini di repertorio girate nel 1998, mi è balzato un carro funebre mai visto prima.

In pratica un classico Mercedes classe E dell'epoca, ma con il muso della 500 SEC. Ovviamente il risultato era strano e alquanto improbabile, pur ritenendo il muso della SEC il più bel frontale mai disegnato da Mercedes.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Forse non si trattava del muso intero ma del cofano con calandra orizzontale e la stella al centro. Era una modifica non rarissima all'epoca anche sulle berline, ma di gusto più che discutibile.

Inviato
Qualche giorno fa in una TV locale guardavo un servizio sulla tragedia di Sarno e da immagini di repertorio girate nel 1998, mi è balzato un carro funebre mai visto prima.

In pratica un classico Mercedes classe E dell'epoca, ma con il muso della 500 SEC. Ovviamente il risultato era strano e alquanto improbabile, pur ritenendo il muso della SEC il più bel frontale mai disegnato da Mercedes.

Condivido in pieno ciò che ha già detto Mazinga76: si tratta di una modifica al frontale della W124 che si otteneva sostituendo il cofano motore con uno avente una mascherina più larga, con la stella applica al centro, proprio come sulla 500 SEC.

Agevolo con un paio di immagini che mettono a confronto ambedue le varianti:

Frontale standard

f7f318b3d19641716f6310cd49f45ed7.jpg

Frontale modificato

606d9aea40135d3589e7633de7da9426.jpg

Il risultato estetico, a mio modesto avviso, è quantomeno discutibile: di fatto, imho, si rovina un frontale "importante" ma lineare e pulito come quello della W124.

Questa "licenza" era discretamente diffusa anche tra le autofunebri, oltre che nelle elaborazioni (o comunque customizzazioni).

☏ iPhone ☏

Inviato

In relazione a ciò cui si riferiva gianmy86, ho "spulciato" nel mio archivio e ho trovato un'immagine di un'autofunebre che presenta proprio il cofano motore modificato.

86785f576b0b6a16477e474e79a16062.jpg

Si tratta di una Mercedes 200E (W124 o F124, a seconda che la trasformazione abbia come base una vettura a telaio o una vettura "normale") post '89, due porte passo standard, con allestimento Casale.

Dalle mie parti ne circolavano poche con questa modifica, ma ogni tanto qualcuna se ne vedeva.

Vedrò, prossimamente, di inserire anche qualche immagine di autofunebri ristilizzate (o comunque aggiornate), visto che tempo addietro se ne era parlato: sono riuscito a recuperare, scartabellando in archivio, materiale con questa attinenza e mi auguro che possa essere interessante anche per voi, limitatamente all'ambito un po', come dire, particolare [emoji16]

☏ iPhone ☏

Inviato
23 ore fa, MarcoGT dice:

...

 

Frontale modificato

 

Il risultato estetico, a mio modesto avviso, è quantomeno discutibile: di fatto, imho, si rovina un frontale "importante" ma lineare e pulito come quello della W124.

Questa "licenza" era discretamente diffusa anche tra le autofunebri, oltre che nelle elaborazioni (o comunque customizzazioni).

☏ iPhone ☏

 

 

Confermo, si tratta di una modifica che era tutt'altro che rara anche tra le vetture di serie :?

Ed era di dubbio gusto, IMHO.

--------------------------

Inviato
 

 

Confermo, si tratta di una modifica che era tutt'altro che rara anche tra le vetture di serie :?

Ed era di dubbio gusto, IMHO.

Condivido appieno: anche io trovo davvero discutibile questo tipo di "licenza". In generale sono per l'originalità quasi integrale delle vetture e dei loro particolari, salvo rare eccezioni. Ho avuto modo di vedere diverse W124 coupè e cabrio così modificate, spesso e volentieri anche con carrozzerie personalizzate, con risultati di dubbia entità.

☏ iPhone ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.