Vai al contenuto
  • 0

Consigli su auto da acquistare


TheDeath

Domanda

Salve a tutti,

premetto che non sono un esperto di macchine quindi magari potrò dire o pensare cavolate :lol:, vi chiedo già perdono!

Voglio chiedere qualche consiglio a voi perchè girando sul forum ho visto che siete molto esperti e soprattutto non avete pregiudizi su casa automobilistiche o altro, mi sembrate piuttosto obiettivi ed è questo quello che mi serve:D.

In sostanza ho preso la decisione di comprare la mia prima macchina (fin'ora ho sempre usato quella di famiglia organizzandomi) e, considerato che le prospettive future potrebbero vedermi in coppia tra non moltissimo tempo, vorrei che questa non fosse una semplice utilitaria ma una berlina di quelle che ho scoperto fanno parte del "Segmento C" (si non sapevo ci fosse questa distinzione :mrgreen:).

Il genere di macchina che mi piace è del tipo Renault Megane, ultimo modello, pertanto ho girato un po' cercando questo genere di macchine.

Dal censimento approssimativo da me effettuato ho tirato fuori queste macchine che potrebbero piacermi:

Ford Focus

Renault Megane

Hyundai i30

Kia Cee'd

AlfaRomeo Giulietta (messa per ultima perchè mi piace ma penso sia troppo "esagerata" per me al momento)

ovviamente sono comunque aperto ad altre opzioni.

Inizialmente ero partito supponendo una spesa da €10000 ai €15000, pensando a macchine usate (con pochissimi km) o a km0. ad oggi, rendendomi conto che una macchina come la voglio io (a livello di optional) non riesco a trovarla, sto valutando anche l'acquisto della macchina nuova.

I consigli che voglio chiedervi sono molteplici e riguardano un po' tutti i punti, ma per ora vi snocciolo questi:D:

- è veramente sconsigliato acquistare una macchina nuova? (dico ciò perchè tutti mi dicono che una volta uscita dalla concessionaria vale già la metà)

- Cosa pensate delle macchine indicate? io sono un estimatore della Focus ma vedendo la renault mi sono piaciute di più le rifiniture e allestimenti interni, cosa, secondo me, carente nella focus. questo si è rivelato ancora di più con la hyundai che secondo me, come allestimenti, sembrerebbe la migliore.

- c'è proprio da non fidarsi della hyundai? in molti la sconsigliano ma sembra fatta bene

- a livello di motore come le classifichereste? e come rifiniture?

Chiedo scusa se sembrano domande stupide ma al momento ho una confusione a non finire e circa una decina di preventivi...non sto capendo più nulla.

Infine come motore volevo optare per uno non molto grande (ad esempio 1.5 - 1.6) per evitare che l'assicurazione sia una mazzata.

Grazie per l'attenzione!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 21
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Ciao e benvenuto.

La domanda principe è: quanti km pensi di fare all'anno? Su che tipo di strade (urbano, autostrada, statale, eccetera) e in che percentuale? Giri sempre solo, in 2, a pieno carico o no? Perché, oltre alla tipologia d'auto, così possiamo anche vedere su che tipologia di motore indirizzarti (benzina, gasolio, metano, ibrida, GPL...).

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao e benvenuto.

La domanda principe è: quanti km pensi di fare all'anno? Su che tipo di strade (urbano, autostrada, statale, eccetera) e in che percentuale? Giri sempre solo, in 2, a pieno carico o no? Perché, oltre alla tipologia d'auto, così possiamo anche vedere su che tipologia di motore indirizzarti (benzina, gasolio, metano, ibrida, GPL...).

Ciao!

Dunque io credo intorno ai 10000 km.

Strada prevalentemente urbano ma almeno 1 volta al mese farei autostrada e spesso la statale, se dovessi quantificare tra i tre penso 50 - 20 - 30. Poi ovviamente dipende anche dai periodi dell'anno.

Viaggio solo per il tragitto casa-lavoro che comunque è il minimo che faccio. Comunque da valutare anche qui che quando vado in autostrada o statale sono sempre in 2 o più.

io ero indirizzato verso Diesel più per suggerimenti che altro...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
come ti diranno anche gli altri, il diesel con solo 10000km annui e la metà in città è inutile oltre che costoso.

dovresti valutare un buon benzina o un gpl nel caso in cui le tue percorrenze salissero.

ma quando è possibile valutare un diesel? perchè dovrei farmi bene i conti sulle percorrenze a questo punto...

inoltre prendendo un benzina potrei scendere di cilindrata e risparmiare in altri campi?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Come ho appena scritto su un altro topic, il livello del seg. C è complessivamente piuttosto alto quindi, tanto per cominciare, non scarterei nulla a priori.

Una prima scrematura puoi farla, forse, in base alla tipologia di motore: imho ci sono soluzioni migliori di altre per benzina e gas, mentre per diesel di media cilindrata (1.5-1.7) sono pressoché equivalenti.

Riguardo al deprezzamento del nuovo, è senz'altro vero che un'auto nuova nel giro di pochi mesi vale la metà del prezzo di listino (tanto più quanto è lunga la lista optional), ma è anche vero che un usato ed un nuovo non sono la stessa cosa, soprattutto in termini di garanzia e spese di manutenzione a breve termine. Se di rilievo, in caso di finanziamento, il tasso di interesse sul nuovo è sempre più basso, spesso di parecchio.

L'ideale dal punto di vista economico è prendere una km0, contrattualmente usata sebbene nuova in termini pratici, con risparmi anche del 25-30%.

Chiaro che se sei esigente con la configurazione faticherai a trovare un esemplare come desiderato, ma mai dire mai.

Megane ad esempio è uno dei best buy nel seg. C e si trova spesso km0 in allestimenti piuttosto ricchi.

P.S.

Alla luce del chilometraggio annuo e della distribuzione senza dubbio direi benzina: risparmi in acquisto, assicurazione e manutenzione senza avere grosse differenze in consumi quantomeno nell'ambito urbano.

Diciamo che fino a 15mila km/anno col benzina non sbagli. Oltre e fino ai 20-25mila prediligerei il GPL o, in mancanza, diesel. Per chilometraggi ancora superiori, e/o con tanta autostrada, certamente diesel.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao e benvenuto.

Le auto del segmento C al giorno d'oggi sono tutte auto sostanzialmente valide e scegliendone una piuttosto che l'altra si cade comunque sempre in piedi. Certo, ovviamente ci sono auto più o meno indicate rispetto ad altre a seconda di una determinata esigenza (ad esempio non mi sentirei mai di consigliarti una C4 se miri alla sportività, ma se punti al comfort è quella perfetta; d'altro canto non è che comprandoti una Giulietta ti becchi un calcio nei reni ad ogni tombino che prendi :) ).

Focus, Megane, I30 e Cee'd sono nel medione; nel senso che sono auto che sono valide sotto tutti i punti di vista, senza però avere una precisa caratteristica peculiare.

Come dicevo nell'altro thread occhio che per Focus è in arrivo il restyling, mentre per Megane direttamente il modello nuovo.

Riguardo le tue domande:

1) Dipende; nel senso che se consideri l'auto come un investimento, beh, è un investimento sbagliato. Se punti a cambiare l'auto tra 3-4 anni comprare una nuova per poi rivenderla sperando nella tenuta dell'usato è una chimera. Ovviamente ci sono auto che tengono meglio il valore (Golf, Giulietta, Serie 1) e altre che si svalutano paurosamente (Astra, Focusaì, Megane, le coreane) ma tra qualche anno nessuna potrà essere considerata come un buon affare se intendi rivenderla. D'altro canto se intendi prenderla e portarla a fine vita vendendola tra 10 anni, non vedo nessuna controindicazione nel comprare un nuovo.

2) Vedi sopra

3) Chi ti sconsiglia la Hyundai è probabilmente il classico esperto da bar che ha sentito dall'amico del cugino del cognato della zia della fidanzata che la Hyundai è fatta di cartone, ha la peste e se la tocchi si sfascia. Il gruppo Hyundai/Kia è il 4° gruppo automobilistico mondiale (tanto per capirci vende 4 volte quello che vendono BMW o Mercedes) e negli ultimi anni ha fatto dei salti di qualità notevoli.

In questo video vedi il presidente del gruppo Vw che alla presentazione della I30 nel 2011 si stupì della qualità raggiunta dalla coreana.

Inoltre considera che la I30 gode di 5 anni di garanzia! Ovviamente l'esemplare sfigato può capitare sempre, ma quello vale per tutti.

4) Dipende da quale motore intendi!

Ciao

Ranger

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Come ho appena scritto su un altro topic, il livello del seg. C è complessivamente piuttosto alto quindi, tanto per cominciare, non scarterei nulla a priori.

Con "piuttosto alto" cosa intendi?

qui nelle mie zone (provincia di Catania) ho trovato una megane con allestimento Wave (proprio base) a km0 con €17500 che, sinceramente, mi sembra un furto. Considerato che il preventivo della GT Style nuova con tutta una serie di optional che ho chiesto me lo hanno fatto di €20000. E parliamo della stessa concessionaria!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Con "piuttosto alto" cosa intendi?

qui nelle mie zone (provincia di Catania) ho trovato una megane con allestimento Wave (proprio base) a km0 con €17500 che, sinceramente, mi sembra un furto. Considerato che il preventivo della GT Style nuova con tutta una serie di optional che ho chiesto me lo hanno fatto di €20000. E parliamo della stessa concessionaria!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Intendo che non ci sono auto da evitare per qualità, affidabilità e quant'altro e che imho tra il basso di gamma e l'alto di gamma per l'utente medio è molto più tangibile la differenza di prezzo che di contenuti reali.

Effettivamente al sud e nelle isole gli usati costano mediamente di più: se la differenza di prezzo è quella che dici meglio il nuovo.

Con riferimento al chilometraggio, potresti ad esempio considerare la Focus 1.0 Ecoboost.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao e benvenuto.

Le auto del segmento C al giorno d'oggi sono tutte auto sostanzialmente valide e scegliendone una piuttosto che l'altra si cade comunque sempre in piedi. Certo, ovviamente ci sono auto più o meno indicate rispetto ad altre a seconda di una determinata esigenza (ad esempio non mi sentirei mai di consigliarti una C4 se miri alla sportività, ma se punti al comfort è quella perfetta; d'altro canto non è che comprandoti una Giulietta ti becchi un calcio nei reni ad ogni tombino che prendi :) ).

Focus, Megane, I30 e Cee'd sono nel medione; nel senso che sono auto che sono valide sotto tutti i punti di vista, senza però avere una precisa caratteristica peculiare.

Come dicevo nell'altro thread occhio che per Focus è in arrivo il restyling, mentre per Megane direttamente il modello nuovo.

Riguardo le tue domande:

1) Dipende; nel senso che se consideri l'auto come un investimento, beh, è un investimento sbagliato. Se punti a cambiare l'auto tra 3-4 anni comprare una nuova per poi rivenderla sperando nella tenuta dell'usato è una chimera. Ovviamente ci sono auto che tengono meglio il valore (Golf, Giulietta, Serie 1) e altre che si svalutano paurosamente (Astra, Focusaì, Megane, le coreane) ma tra qualche anno nessuna potrà essere considerata come un buon affare se intendi rivenderla. D'altro canto se intendi prenderla e portarla a fine vita vendendola tra 10 anni, non vedo nessuna controindicazione nel comprare un nuovo.

2) Vedi sopra

3) Chi ti sconsiglia la Hyundai è probabilmente il classico esperto da bar che ha sentito dall'amico del cugino del cognato della zia della fidanzata che la Hyundai è fatta di cartone, ha la peste e se la tocchi si sfascia. Il gruppo Hyundai/Kia è il 4° gruppo automobilistico mondiale (tanto per capirci vende 4 volte quello che vendono BMW o Mercedes) e negli ultimi anni ha fatto dei salti di qualità notevoli.

In questo video vedi il presidente del gruppo Vw che alla presentazione della I30 nel 2011 si stupì della qualità raggiunta dalla coreana.

Inoltre considera che la I30 gode di 5 anni di garanzia! Ovviamente l'esemplare sfigato può capitare sempre, ma quello vale per tutti.

4) Dipende da quale motore intendi!

Ciao, ti ringrazio per la risposta molto dettagliata. A quanto ho capito l'investimento più sbagliato al momento sono focus e megane poichè, se c'è un'uscita a breve per entrambe, queste serie verranno svalutate non poco e subito. ma i tempi di uscita? vale la pena attendere?

in merito al resto vuol dire che l'impressione che avevo avuto della I30 era corretta.

Per il motore ancora, come dicevo nell'altro post, non ho proprio deciso nel senso che ero direzionato verso il 1.5-1.6 diesel però sono aperto ad altri pareri. Il confronto che intendo è: il motore hyundai rispetto al ford è meno performante? consuma di più? oppure l'affidabilità ecc.. ma forse è una cosa che non facendo un paragone tra due non è semplice da indicare...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Con riferimento al chilometraggio, potresti ad esempio considerare la Focus 1.0 Ecoboost.

l'avevo pensato ma, forse mi sbaglierò, la focus mi è sembrata veramente scarsa come allestimenti e soprattutto rifiniture all'interno. Mi sembra molto semplice e poco "elegante"...non so se mi spiego...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.