Vai al contenuto

Successi e flop inaspettati nel mondo dell'automobile


Messaggi Raccomandati:

appunto... se avessero fatto più semplicemente una 3 porte con due porte in più avrebbero speso meno e venduto forse di più. la linea della 3 porte non era male.

Si stiamo dicendo la stessa cosa ;) ! Anche se l'impostazione della 5 porte personalmente mi piace assai, è molto spaziosa

BEAUTIFUL IS NOT ENOUGHT....................

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 338
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Stilo jtd 116 cv Dynamic 5 porte del 2002, venduta poco tempo fa con 180.000 km sul gobbo. Spazio enorme e sfruttabile come pochi grazie al divano scorrevole e al sedile anteriore abbattibile, motore brillante e parco (i 20 km/l erano alla portata di tutti con una guida nemmeno troppo accorta), ma componentistica interna pietosa, e lo diciamo da fiattari. Cambiato il retrotreno dopo 3 mesi dall'acquisto per un richiamo della Fiat, gomme mangiate come caramelle, inutili segnalazioni continue del computer di bordo per acqua nel gasolio, filtro intasato, lampadine bruciate, ecc, tergicristalli anteriori che andavano a scatto, tergi posteriore che ha smesso di funzionare insieme alle luci di retromarcia (il meccanico Fiat ci ha detto che si era rotto un sensore all'interno del cambio, quello che aziona il tergi in retromarcia, e che per sistemare la cosa bisognava smontarlo...:shock::shock:), caricatore del cd in plancia che ha smesso di funzionare fagocitando due cd (si sono rotti all'interno), clima bizona che a volte sparava aria bollente a sinistra e gelida a destra, hazard che dopo un tot di lampeggi impazziva, con relativa segnalazione del cdb, radio che ha smesso di funzionare su fm, lampadine da cambiare in concessionaria perchè non c'era lo spazio per operare e bisognava smontare il paraurti, sedile anteriore con la regolazione in altezza solo di parte del cuscino (scomodissima nei lunghi viaggi) e soprattutto finitura morbida della plancia che è diventata gommosa e appiccicosa. Le abbiamo perdonato tutto perchè come meccanica non ci ha fatto spendere soldi, ma effettivamente Stilo ha pagato lo scotto di Fiat di volersi portare a livello della concorrenza in un colpo solo. Noi l'abbiamo trovata in pronta consegna con clima bizona, caricatore cd e sedili interni modulari, però mi pare che fosse costata intorno ai 18.000 euro nel 2002. Dal punto di vista esterno a me non è mai piaciuta, così come schifavo la 3 porte e la sw. Con il restyling dei fari posteriori e con gli interni rivisti, era migliorata un po'.

Flop? Forse per gli obiettivi di vendita, ma considerando che molta della tecnologia presente è stata spalmata su Bravo e Delta (e parte della componentistica è finita pure su Ypsilon 3 porte), non credo che abbia peggiorato più di tanto la situazione economica di Fiat. Ora la nostra è finita nell'Est Europa...pare che lì apprezzino molto il motore per la sua robustezza. Se non sbaglio la nostra era euro 2 e si sentiva una spinta pazzesca accelerando a fondo.

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ancora sulla Stilo. Una macchina che è stata un bagno di sangue dal punto di vista economico e probabilmente ha contribuito, non poco, alla crisi Fiat dei primi anni del 2000. Il punto è che la Fiat con la Stilo portava al debutto una nuova piattaforma che sostituiva quella vecchissima della Tipo. Solo che la pittaforma delal Tipo ha dato origine ad una ventina di modelli diversi, comprese le miotiche 147 e 156 Alfa, mentre l'investimento fatto per la Stilo è stato spalmato solo su 3 modelli: Stilo, Bravo e Delta.

Link al commento
Condividi su altri Social

La Stilo non ha auto un gran successo complice un design non molto azzeccato. Inoltre l'elettronica è un pò deboluccia. Ma la macchina, vi assicuro, è un vero mulo.

Io ne una SW a benzina, 11 anni, 140.000 km, che va alla grande. Certo ogni tanto si accende qualche spia... Sulla neve quest'inverno con l'ASR e gomme invernali riusciva a camminare in salita su uno strato di circa 20 cm di neve fresca.

Spero di non essere stato OT

Link al commento
Condividi su altri Social

beh, insomma, siamo su di un forum italiano e si tratta:

- dell' erede di auto che hanno venduto in grandi numeri

- dell' auto considerata come uno dei motivi della quasi tracollo della piu' grande industria nazionale e di uno dei marchi piu' importanti (almeno al tempo) d' Europa

- di un' auto che comunque in Italia ha veduto e che ancora gira e vediamo

a me sembra normale che se parli di piu' rispetto ad altre nella lista, sopratutto se le altre non hanno causato pesanti conseguenze alle aziende in questione

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.