Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Scusa eh...ma la A3 è l'unica Audi che è restata a in listino più del dovuto e cmq ancora adesso vende bene e almeno la aggiorano fino alla fine. Per il resto, tutte le auto non-di-nicchia dei principali costruttori europei vengono sostituite ogni 6/7 anni senza problemi o ritardi di 2/3/4 anni.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 2.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Ma appunto...panda è arrivata la sostituta...500 ha meno di 5 anni...bravo ha meno di 5 anni...punto ne ha 6 ed è per ora in linea con le altre. L'unica "in ritardo" è multipla fra i segmenti per ora coperti e croma che mi sembra sia uscita di produzione (come l'ulisse).C'è il cubo e il freemont in più

Infatti il problema sarà la lentezza nel rinnovamento della gamma fra 2-3 anni , e a breve l'invecchiamento della Punto.

L'errore è stato non proporre la bravo/crossover da affiancare alla berlina, che avrebbe potuto fare numeri decenti.

Non facciamoci fuorviare dai discorsi di Stefano, la situazione Fiat è pesante, ma non certo perchè andavano sostituiti modelli a 3-4 anni di età tanto per riempire il ruolino delle novità 2007-2011..

Inviato
Ripeto, si stanno facendo confronti ad minchiam. E se era sbagliato il confronto con Audi lo è ancora di più quello con Psa che nel 2009 ha beneficiato assieme a Renault di un prestito statale di oltre 1mld di € (restituito ma costatogli una risata o poco più perchè ricevuto a tassi non di mercato) senza per questo dover profondamente innovare la propria gamma o acquisire un'altra azienda.

Soggettivamente faccio fatica a trovare un costruttore che nel biennio 2009-2011 abbia dovuto affrontare il percorso ad ostacoli fatto da Fiat, per questo eviterei confronti di gamme (che poi servono a poco) ritenendo più proficuo un confronto tra prodotti omogenei.

Ma se i prodotto non ci sono, che confronto vuoi fare? Il biennio 2009/2011 è solo l'ultima fase della "malagestione e mancanza del prodotto" a cui il gruppo ci ha abituati...per quanto riguarda prestiti e regalini, beh ci sarebbero pagine da scrivere quindi meglio non andare a scavare troppo.

Nel 2008 (prima del "maledetto biennio" :lol:) le cose erano diverse? il gruppo sfornava notivà come una casa "normale" (non pretendo e dico "a ritmo serrato")? No...

Inviato

Scusate ma perché nessuno considera tutto il Gruppo FIAT, ma solo la sua filiale europea?

Visto che ora la FIAT controlla anche il Gruppo Chrysler adrebbero conteggiati anche tali modelli; o no? :pen:

:§:mrgreen:

:pop:

Inviato
Ma se i prodotto non ci sono, che confronto vuoi fare? Il biennio 2009/2011 è solo l'ultima fase della "malagestione e mancanza del prodotto" a cui il gruppo ci ha abituati...per quanto riguarda prestiti e regalini, beh ci sarebbero pagine da scrivere quindi meglio non andare a scavare troppo.

Nel 2008 (prima del "maledetto biennio" :lol:) le cose erano diverse? No...

Senti se vuoi parlare tanto per sfottere e provocare dillo da subito cosi uno entra nella forma mentis appropriata.

Come si può scrivere che non ci siano prodotti nel listino Fiat??

Qui oggi una sola vettura manca all'appello ed è stato un errore non farla, la Bravo Crossover o monovolume (come già detto di Kippur), almeno per dare un seguito a Multipla.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Non facciamoci fuorviare dai discorsi di Stefano, la situazione Fiat è pesante, ma non certo perchè andavano sostituiti modelli a 3-4 anni di età tanto per riempire il ruolino delle novità 2007-2011..

Oh, un intervento che centra il punto della situazione!

Aggiungo solo una considerazione lapalissiana: non sappiamo in quale contesto sono state pronunciate le dichiarazioni di Marchionne.

Infatti un conto è se avesse risposto alla domanda: «Come mai non cercate d'immettere un maggior numero di modelli in vendita?» ed un altro conto è se avesse risposto alla domanda: «Allora sono confermati tutti i modelli che avete annunciato recentemente?»

Inviato (modificato)
Senti se vuoi parlare tanto per sfottere e provocare dillo da subito cosi uno entra nella forma mentis appropriata.

Come si può scrivere che non ci siano prodotti nel listino Fiat??

Qui oggi una sola vettura manca all'appello ed è stato un errore non farla, la Bravo Crossover o monovolume (come già detto di Kippur), almeno per dare un seguito a Multipla.

Se mi vieni a dire che siamo arrivati a questo punto per colpa del biennio 2009/2011 cosa dovrei fare se non ridere? Boh forse qualcuno non si rende conto dei buchi in gamma clamorosi che ci sono nella gamma con cui, invece, gli fanno dei bei numeri...e non capisco come si faccia a non notare questa evidenza

Modificato da Teknos
Inviato
Se mi vieni a dire che siamo arrivati a questo punto per colpa del biennio 2009/2011 cosa dovrei fare se non ridere?

Perchè scusa l'evolversi degli eventi che si sono avuti a Torino in quel periodo secondo te non ha avuto conseguenze su quello che doveva uscire durante quel periodo stesso e oggi?

Avevo ragione dunque prima a dire che ci fossero persone che non si rendono conto della realtà.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato (modificato)
Perchè scusa l'evolversi degli eventi che si sono avuti a Torino in quel periodo secondo te non ha avuto conseguenze su quello che doveva uscire durante quel periodo stesso e oggi?

Avevo ragione dunque prima a dire che ci fossero persone che non si rendono conto della realtà.

La mancanza di una Bravo Sw, di una mpv media (l'ultima è la Multipla del '98 eh..mentre Scenic &co immatricolano centinaia di migliaia di pezzi all'anno), di un suv medio, di un'eventuale Punto Sw..ecc..ecc..è colpa di quello successo nell'ultimo biennio? (non parlo di Alfa ed exLancia per non sparare sulla crocerossa)

ps: visto che per progettare un'auto ci vuole -mediamente- un triennio gli effetti del 2009/2011 dovrebbero vedersi nel 2012/2014 e non nel 2009/2011 :disp2:

Modificato da Teknos
Inviato
La mancanza di una Bravo Sw, di una mpv media (l'ultima è la Multipla del '98 eh..mentre Scenic &co immatricolano centinaia di migliaia di pezzi all'anno), di un suv medio, di un'eventuale Punto Sw..ecc..ecc..è colpa di quello successo nell'ultimo biennio? (non parlo di Alfa ed exLancia per non sparare sulla crocerossa)

ps: visto che per progettare un'auto ci vuole -mediamente- un triennio gli effetti del 2009/2011 dovrebbero vedersi nel 2012/2014 e non nel 2009/2011 :disp2:

Vedi che sei venuto a quello che dicevamo noi? L'errore grave, manifestatosi quando venne presentata la Bravo e rimasto tale nel biennio successivo è stata la mancanza di una variante di carrozzeria, sw crossover o monovolume quale che sia, almeno una serviva. Errore, anche perchè all'erede della Multipla so che ci stavano lavorando.

Poi però c'è stata Chrysler che ha scompaginato tutto, il centro gravitazionale dei nuovi veicoli è stato giustamente trovato nel nuovo pianale C-evo di Giulietta (che ha subìto modifiche di ogni tipo per poter ospitare le carrozzerie di 6 marchi) e questo ha portato alla chiusura definitiva e anzitempo del progetto Bravo e derivate.

Ps: sveglia, bastano 18 mesi quando hai una base tecnica su cui partire.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.