Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RISOLTO] F1 Cilindri asimmetrici. Cosa ne pensate?

Featured Replies

Inviato

Ragazzi la sfida e' improba e mooolto sottile.

Ma andiamo con ordine ed iniziamo dall'inizio.

1) La F1 ha vincoli sulla cilindrata totale (3000cc) e sulla forma dei cilindri (devono essere circolari). Ma non dice nulla su come ottenere questa cilindrata totale.

2) La storia dice che ad Indianapolis la McLaren-Mercedes nel 2001 aveva programmato le accensioni dei cilindri in modo da ottenere una potenza asimmetrica nel tempo, una sorta di "dente di sega". Questo perche' quando si ha un picco di potenza (Un big-boom come lo chiamavano in McLaren) allora in corrispondenza di questo picco si ha un aumento di velocita', velocita' che viene si' riassorbita *** ma solo gradualmente *** (con funzione v = A e^-Kt) quando la potenza va giu'. Nel frattempo per un certo periodo di tempo la velocita' e stata comunque maggiore.

3) Il tre non c'e' il tre.

Conclusione:

Allora dico io non sarebbe anche il caso di programmare un motore fatto con una cilindrata unitaria non omogenea in modo da avere dei continui big-boom ed una potenza che va continuamente a dente di sega? Diciamo che, come la vedo io a intuito, un buon valore della disomogeneita' della cilindrata unitaria dovrebbe essere compreso tra il 5% ed il 10%. Oltre questo valore il vantaggio che si ottiene dal Big-Boom e' quasi completamente vanificato dal maggiore peso del motore, appesantimento che si renderebbe necessario per irrobustire le nervature del motore stesso.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco :)

Inviato

E' solo un'idea. Il discorso di affidabilita' deve essere sviluppato da un'eventuale costruttore. E' chiaro che sia l'albero motore, che le nervature del motore devono essere piu' solidi e consistenti dell'equivalente motore con cilindri simmetrici.

Regards,

Francesco 8)

Inviato

n poi diventerebbe troppo complesso il sistema di gestione del'iniezione??

insomma va bene la teoria ma bisogna sempre porsi degli interrogativi sul lato pratico,la F1 è si calcoli a tavolino ma anche prove e test pratici

 

花は桜木人は武士

Inviato

Se cosi' facendo trovi 5 Km/h in piu' sui rettilinei, io scommetto che sarebbero in molti a complicarsi la vita in questo modo!

Questo piu' o meno penso.

Regards,

Francesco 8)

Inviato

Ormai nella F1 moderna le vel max la fa l'aerodinamica e non + il motore e il record di schumacher a monza l'anno scorso lo conferma ampiamente.

Nulla toglie che sarebbe cmq interessante ed importante x la tecnica sperimentare questi motori

 

花は桜木人は武士

Inviato

io riflettevo su come sarebbe l'erogazione di un motore simile... ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato

Per neogene.

E' chiaro che in curba l'erogazione di potenza sarebbe un po' piu' difficile da gestire, soprattutto per i sistemi di traction control. Alla fine del cinema (potenza a dente di sega e traction control a cappello di tutto) ci sarebbe meno potenza disponibile alla ruota in curva.

Eh si' a questo non avevo pensato. Probabilmente allora non conviene.

Come non detto, mi avete convinto.

Chiedo scusa a tutti per il tempo che ho fatto perdere allora.

Regards,

Francesco :oops::oops::oops:

Inviato

frallog secondo me hai fatto bene a proporre l'idea,in quantio sarebbe cmq interesasnte sperimentarlo,svilupparlo,bisogna avere un po di azzardo nella scienza,anche se è difficile farlo spesso x mancanza di fondi

 

花は桜木人は武士

Inviato

Caro Autodelta85, ti ringrazio per la tua squisita gentilezza. (Pero' secondo me rimane un'idea sbagliata).

Best regards a te,

Francesco :wink:

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.