Vai al contenuto

Audi R8 II (Spy)


Pandino

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 126
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

n'altra delusione in arrivo dopo Q7, eh?

Per noi si, per il pubblico ... beh - sai, se piace a più gente piace vuol solo dire che alla fine dei giorni é meno innovativa. In questo caso il nuovo capo ha dato priorità ai Clubsport e ai modelli 5 Cilindri. Scelte anche, a quanto pare dovute alle leggi del mercato, visto che tutti gli altri sono avanti (e non si parla di poco) e che tra poco ci saranno un attacchi:

- Da oltre le alpi, ma molto più consistente di quelli già subiti

- Attacchi da Jap

- Attacchi semi nostrani (Ford e Opel)

nelle categorie più importanti. (A3-A6). E in confronto a BMW e MB siamo indietro in tutti (non scherzo) i reparti tranne "connect". ... Vorsprung durch Technik, ehm, vabbe... Pubblicitá.

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Link al commento
Condividi su altri Social

Per noi si, per il pubblico ... beh - sai, se piace a più gente piace vuol solo dire che alla fine dei giorni é meno innovativa. In questo caso il nuovo capo ha dato priorità ai Clubsport e ai modelli 5 Cilindri. Scelte anche, a quanto pare dovute alle leggi del mercato, visto che tutti gli altri sono avanti (e non si parla di poco) e che tra poco ci saranno un attacchi:

- Da oltre le alpi, ma molto più consistente di quelli già subiti

- Attacchi da Jap

- Attacchi semi nostrani (Ford e Opel)

nelle categorie più importanti. (A3-A6). E in confronto a BMW e MB siamo indietro in tutti (non scherzo) i reparti tranne "connect". ... Vorsprung durch Technik, ehm, vabbe... Pubblicitá.

T!

Guarda, personalmente ho sempre apprezzato il design di Audi, nella sua semplicità e linearità elegante... ma Q7 è stata una delusione immensa, e questa R8 sembrerebbe proprio seguirne il filone (e io sono uno di quelli che apprezza l'attuale).

Spero risolvano un po' 'sta situazione indecorosa con A4, che dagli spies parrebbe venir su bene e con le future A6, A7 e A8 i cui rumors fanno sperare in qualcosa di positivo.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda, personalmente ho sempre apprezzato il design di Audi, nella sua semplicità e linearità elegante... ma Q7 è stata una delusione immensa, e questa R8 sembrerebbe proprio seguirne il filone (e io sono uno di quelli che apprezza l'attuale).

Spero risolvano un po' 'sta situazione indecorosa con A4, che dagli spies parrebbe venir su bene e con le future A6, A7 e A8 i cui rumors fanno sperare in qualcosa di positivo.

In generale non parlavo della linea, ma del pacchetto complessivo - del quale il design fa certo parte. Personalmente non sono una persona molto estetica e non ho neanche ambizioni di essere una persona che parli di design a un livello come so sa fare un certo altro personaggio in questo forum. er dire: a me piace una 4C Spider e una Mustang 2015 e non saprei scegliere...

Parlando di pacchetti, la situazione é ben diversa. Se guardi, AMG e M stanno dando filo da torcere, ma anche RS (Ford) OPC, R-Type etc sono pronti o hanno lanciato modelli molto interessanti per un pubblico interessato. Poi arrivano GT40, NSX e Alfieri che attaccano proprio nel segmento. Parliamo di un segmento dove non scegli se compri o un R8 o un GT40.. ma compri tutti i due. Lamborghini per la tematica ibridi / turbo é indietro, quindi niente di nuovo... e-tron costa troppo e non é il caso di lanciarsi contro i8, sopratutto quando arriva la versione M Powerd (i8s).

E devo dire che avendo presente questi dati, la nuova R8 non offre niente di nuovo, sconvolgente o appunto "un Vorsprung durch Technik".

Al momento la linea di massima "é" diffendere fette di mercato, non sbilanciarsi e darci dentro con le ricerche... La quattro (cioè tutti i modelli spinti della Audi) ha problemi affermarsi nel mercato, come detto.. ma anche i segmenti A3 - A6 sono sotto attacco sconvolgente. Nessuno ha previsto Skoda, SEAT Cupra e Opel, Ford, molti altri...

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Link al commento
Condividi su altri Social

Le prese d'aria sotto ai fari non mi piacciono assolutamente. Il resto, invece, non sembra male :)

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Fiat Bravo 1.4 T-Jet Emotion (2008) - Fiat 500 1.2 Lounge (2017) - Alfa Romeo Mito 1.4 TB GPL Super (2017)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

In generale non parlavo della linea, ma del pacchetto complessivo - del quale il design fa certo parte. Personalmente non sono una persona molto estetica e non ho neanche ambizioni di essere una persona che parli di design a un livello come so sa fare un certo altro personaggio in questo forum. er dire: a me piace una 4C Spider e una Mustang 2015 e non saprei scegliere...

Parlando di pacchetti, la situazione é ben diversa. Se guardi, AMG e M stanno dando filo da torcere, ma anche RS (Ford) OPC, R-Type etc sono pronti o hanno lanciato modelli molto interessanti per un pubblico interessato. Poi arrivano GT40, NSX e Alfieri che attaccano proprio nel segmento. Parliamo di un segmento dove non scegli se compri o un R8 o un GT40.. ma compri tutti i due. Lamborghini per la tematica ibridi / turbo é indietro, quindi niente di nuovo... e-tron costa troppo e non é il caso di lanciarsi contro i8, sopratutto quando arriva la versione M Powerd (i8s).

E devo dire che avendo presente questi dati, la nuova R8 non offre niente di nuovo, sconvolgente o appunto "un Vorsprung durch Technik".

Al momento la linea di massima "é" diffendere fette di mercato, non sbilanciarsi e darci dentro con le ricerche... La quattro (cioè tutti i modelli spinti della Audi) ha problemi affermarsi nel mercato, come detto.. ma anche i segmenti A3 - A6 sono sotto attacco sconvolgente. Nessuno ha previsto Skoda, SEAT Cupra e Opel, Ford, molti altri...

T!

Chiarissimo, davvero.

Il mio commento sull'estetica era riferito all'impressione che sino ad ora ho avuto sulle Audi: un bell'involucro con poca sostanza sotto e benché tentato dall'eleganza dei quattro anelli, guarda un po', ho scelto Mazda anziché ricorrere ad un'A4 o A6 Avant, e lo rifarei 300 volte, ad oggi.

Adesso gli ultimi modelli presentati non hanno nemmeno un'estetica piacevole essendo assolutamente sgraziati. Se aggiungiamo che a quanto dici siano affatto innovative, rispetto all'agguerrita concorrenza - cosa di fatto verissima date le ultime interessanti presentazioni un po' a 360° - penso siano un po' arrivati ad un giro di boa.

Immagino che a breve non avremo alcuna importante innovazione a livello tecnico, giusto? E non mi riferisco al solo reparto RS - Quattro.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Link al commento
Condividi su altri Social

In generale non parlavo della linea, ma del pacchetto complessivo - del quale il design fa certo parte. Personalmente non sono una persona molto estetica e non ho neanche ambizioni di essere una persona che parli di design a un livello come so sa fare un certo altro personaggio in questo forum. er dire: a me piace una 4C Spider e una Mustang 2015 e non saprei scegliere...

Parlando di pacchetti, la situazione é ben diversa. Se guardi, AMG e M stanno dando filo da torcere, ma anche RS (Ford) OPC, R-Type etc sono pronti o hanno lanciato modelli molto interessanti per un pubblico interessato. Poi arrivano GT40, NSX e Alfieri che attaccano proprio nel segmento. Parliamo di un segmento dove non scegli se compri o un R8 o un GT40.. ma compri tutti i due. Lamborghini per la tematica ibridi / turbo é indietro, quindi niente di nuovo... e-tron costa troppo e non é il caso di lanciarsi contro i8, sopratutto quando arriva la versione M Powerd (i8s).

E devo dire che avendo presente questi dati, la nuova R8 non offre niente di nuovo, sconvolgente o appunto "un Vorsprung durch Technik".

Al momento la linea di massima "é" diffendere fette di mercato, non sbilanciarsi e darci dentro con le ricerche... La quattro (cioè tutti i modelli spinti della Audi) ha problemi affermarsi nel mercato, come detto.. ma anche i segmenti A3 - A6 sono sotto attacco sconvolgente. Nessuno ha previsto Skoda, SEAT Cupra e Opel, Ford, molti altri...

T!

in effetti è un po' di tempo che mi domando cosa faranno in casa VAG a riguardo. Hanno lasciato i vari marchi a competere fra di loro su quei segmenti, immagino utilizzando la ratio che la concorrenza interna spinge ogni marchio ad affinare il messaggio al pubblico e a migliorare. Ma ora la concorrenza viene forte (e verrà sempre di più) dall'esterno. Questo vuol dire che verosimilmente la fetta VAG della torta si farà più piccola. Pensi che cominceranno a imporre degli ordini di scuderia ai vari marchi per limitare la concorrenza interna e indirizzare le scelte del pubblico (e i $/€ di R&D e produzione) solo sui marchi più redditizi? O continueranno così, anche se vuol dire maggior dispersione?

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.