Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ciao a tutti, vorrei chiedere consiglio su un problema che si sta manifestando sila mia alfa 156 sw mjet del 2003..premetto che la macchina è stata soggetta a manutenzione ordinaria e straordinaria, dal punto di vista meccanico "dovrebbe" essere ok...ad ottobre ho rifatto frizione volano e distribuzione. l'anno scorso ho rifatto idroguida e turbo...due anni prima ho rifatto sospensioni complete (ammortizzatori con leveraggi vari delle sospensioni) si insomma mi è costata un salasso!!

Da due settimane ho iniziato a sentire una strana vibrazione all'anteriore dx, dapprima in autostrada ora invece in quasi tutte le occasioni, anzi a tratti la sento anche sull'anteriore sx.

In autostrada in VI marcia, a velocità costante 110-120 km/h e con gas appena puntato, sentivo vibrare l'anteriore. sembrava come un rombo piu che vibrazione, che progressivamente però si è accentuata. come diceve lo faceva solo a gas premuto, mentre con l'acceleratore non premuto la macchina si comportava normalmente, niente vibrazioni ne rombi ne altro.

Ora la situazione è peggiorata, la macchina vibra anche alle basse velocità e si accentua nelle rampe delle tengenziali, una curva a velocita di 50 60 km/h mette in crisi un po' tutto, tant'è che una volta in tangenziale la vibrazione è molto accentuata.

ho portato la amcchina anche dal meccanico ma quando l'ha provata la vibrazione no c'era.

Spero siano le gomme, monto gomme invernali che con il caldo di quest'inverno potrebbero essersi rovinate...voi avete avuto esperienze analoghe? Avete magari idee più chiare delle mie? cosa pensate che potrebe essere? cuscinetti, ammortizzatori, meccanica o gomme?

domani la macchina torna dal meccanico, con la speranza che vibri!

aspetto vostre considerazioni,

grazie!!!

Inviato

Potresti aver preso una buca ed aver storto il cerchio... vai da un gommista a far controllare l'equilibratura della ruota.

Inviato

Come prima cosa controlla lo stato dei pneumatici, guarda se ci sono rigonfiamenti o usura anomale, se non noti nulla prova ad invertire, temporaneamente, i pneumatici anteriori con quelli posteriori, se è un pneumatico anteriore dovresti sentirlo di meno, viceversa se posteriore.

Nel caso sia un pneumatico vai subito da un gommista per un controllo, se la carcassa stà cedendo rischi che esploda ad alta velocità.

Nel caso che non varia potrebbe essere un semiasse o un cuscinetto, ma, in queso caso, dovresti sentire anche dei rumori.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

Il meccanico mi ha detto che potrebbe essere il "tripode" (che diavolo è??), che magari non è stato ingrassato bene in fase di riassemblaggio della macchina durante gli ultimi lavoro, o che è da sostituire.

Adesso sento il meccanico che mi ha fatto la frizione/distribuzione e gli riporto la macchina

Inviato
Il meccanico mi ha detto che potrebbe essere il "tripode" (che diavolo è??), che magari non è stato ingrassato bene in fase di riassemblaggio della macchina durante gli ultimi lavoro, o che è da sostituire.

Adesso sento il meccanico che mi ha fatto la frizione/distribuzione e gli riporto la macchina

è prorpio un organo annesso al semiasse........

1002167.jpg

di solito è necessario cambiare anche il "bicchiere" che lo contiene

bicchiere sx

140.jpg

bicchiere dx

$T2eC16JHJFoE9nh6m-9rBQ797Dz0tQ~~60_35.JPG

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Di solito è il tripode... soprattutto se la vibrazione la senti più "orizzontale", non so se mi spiego. Ma se c'è solo in trazione al 99% è quello. Se usi pezzi di concorrenza trovi solo crociera e tripode e te la cavi con una cifra corretta, come originale dovrebbero fornire tutto il semiasse. Consiglio di intervenire da entrambi i lati, di solito quando ne fai uno non è che l'altro possa andare avanti ancora molto senza dare problemi.

Fiat Bravo 1.6 Multijet Sport Style 2009

NO DPF, longer oil life!

http://www.spritmonitor.de/en/detail/454290.html

Inviato

a ottimo, sono i sintomi che sto avvertendo anche io. Siccome l'equilibratura è a posto potrebbe trattarsi di un problema al semiasse (o al tripode) anche per me. Tempo fa ho sostituito all'anteriore gli ammortizzatori e le barrette stabilizzatrici (tra l'altro montate male e senza sostituzione delle boccole che poi iniziarono a cigolare). In un'operazione del genere vengono toccati/sfilati i semiassi? Si deve eseguire un corretto ingrassaggio del tripode?

Perché visto il lavoro tirato via su sospensioni ci starebbe...

Inviato

I semialberi vanno smontati, i tripodi vanno poi ben riempiti di grasso (motivo del loro cedimento è proprio l'assenza di grasso) con il corretto prodotto che trovate nel libretto uso manutenzione o equivalente. Io a scopo preventivo ho fatto ingrassare per bene i tripodi, prima che sia troppo tardi!

Fiat Bravo 1.6 Multijet Sport Style 2009

NO DPF, longer oil life!

http://www.spritmonitor.de/en/detail/454290.html

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.