Vai al contenuto
  • 0

Grandi dubbi su acquisto auto usata


kava93

Domanda

Ciao a tutti, sono nuovo sul forum. :)

Sono in procinto di acquistare un'auto usata ma sono ancora in alto mare riguardo alla decisione. Escluderei innanzitutto i benzina, e terrei in considerazione unicamente diesel e ibride GPL.

Cercato sul web se ne trovano svariate: i prezzi di quelle GPL sono un po altini rispetto ai diesel e quindi sono più orientato verso quest'ultima scelta.

Il mio sogno sarebbe comprare un'auto di una buona casa (es. bmw, audi, alfa) ma ho grandi dubbi sull'affidabilità di queste.

So certamente che l'affidabilità di un'auto dipende dall'uso che ne è stato fatto precedentemente e (perchè no?) anche un po dalla fortuna.

Quello su cui mi piacerebbe avere delle dritte riguarda la differenza tra i vari motori: secondo voi è più affidabile un motore bmw o audi con più di 100'000 km o uno fiat o ford con meno di 100'000?

100'000 km non sono affatto pochi per un'auto ma, da quel poco che so, i motori diesel se ben mantenuti riescono ad arrivare anche a 300'000.

Spero abbiate capito i miei dubbi e spero anche che mi riusciate a schiarire un po le idee. :lol:

P.S. ho intenzione di spendere massimo 5-6000 euro.

Grazie a tutti per la pazienza e l'aiuto.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 27
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Ieri sera sono andato da un concessionario per vedere un 318i coupè vicino casa mia ed ho scoperto che è stato venduto il giorno prima! :(b Destino?!

Io purtroppo sono fissato da parecchi anni su questo modello, ma ne guarderò comunque altre...

Una buona alternativa è la Alfa 147.

Riguardo all'alimentazione, credo che tenterò la fortuna senza troppe pretese: dipende un po da cosa troverò e con quanti chilometri. Speriamo bene....

In che classe assicurativa sei? Se e' alta e stai sotto i 10mila km annui va a finire che ogni anno pagherai piu' di assicurazione+bollo che benzina.

Quindi non mi farei i pipponi sul carburante, piuttosto prenderei qualcosa di sostenibile dal punto di vista assicurativo :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Non ti piace la grande punto tjet e la mito che ti ho elencato? Sono anche turbo e di cilindrata contenuta

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Come classe assicurativa prenderei quella di mio padre che è quella più bassa, in più probabilmente ho delle agevolazioni perchè dei miei familiari lavorano in un'assicurazione.

@Fabione90: delle fiat attuali non mi piace l'impostazione di guida, non so come spiegarti... non mi piacciono i pedali e la loro sensibilità. La Mito non è male, l'unica cosa che non mi convince è il colore, ma non è un problema! Continuo a cercare ed informarmi e prima o poi ce la farò a scegliere, ne sono convinto :D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Se interessa la 147, non ci sono grossi motivi per non consigliarla.

un esemplare tipo questo

Auto usate: Alfa Romeo, 147, 1.6 16V TS (105) 5 porte Moving AutoScout24 pagina di dettaglio

si tratta la cinghia (che andrebbe fatta a breve, circa 500€) e hai una macchina che è praticamente nuova.

il fatto che nelle foto si vede che è memorizzata radio maria non so se considerarlo un buon segnale o un cattivo segnale:mrgreen:

p.s. Per kava93 : un sano consiglio : con 10.000km/anno tutta la vita un benzina!!

Non farti venire la malinconia del consumo inferiore dei diesel:roll:

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
il fatto che nelle foto si vede che è memorizzata radio maria non so se considerarlo un buon segnale o un cattivo segnale:mrgreen:

p.s. Per kava93 : un sano consiglio : con 10.000km/anno tutta la vita un benzina!!

Non farti venire la malinconia del consumo inferiore dei diesel:roll:

In realtà non ho la certezza di quanti kilometri andrò a fare, potrebbero diventare anche 15'000.

Comunque, ragionando solamente in numeri, facendo circa 15000 km all'anno la differenza risulterebbe di circa 1000 euro l'anno.

Secondo me il fattore più importante sono gli eventuali danni che possono presentarsi, e questo si tratta unicamente di fortuna o sfortuna.

Bohh

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

appunto perché non sai come si evolveranno in futuro i tuoi km è meglio che scegli un benzina trasformabile all'occorrenza a gas.. Non tutti i benzina si prestano a tale trasformazione

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.