Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelta auto nuova Ford Focus SW 115CV oppure aspettare nuova Focus oppure Volkswagen Golf metano

Featured Replies

Inviato
  • Autore

... pensavo stamattina: lexus diesel usata? ad esempio is200... non è station, ma mi piace molto la linea...

che ne dite?

  • Risposte 78
  • Visite 9.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Sulla Focus non posso dirti nulla, ma non mi sento di sconsigliartela: potrebbe avere un ottimo prezzo. Però resta valida la problematica del filtro antiparticolato: in un uso prevalentemente urbano potrebbe creare problemi.

Adesso monta il CDPF, che non è il FAP ed è molto meno rognoso anche in ambito urbano.

Comunque ottima la Focus, concreta, ben fatta e con prezzi tutt'atro che da rapina.

Inviato
  • Autore
Adesso monta il CDPF, che non è il FAP ed è molto meno rognoso anche in ambito urbano.

Comunque ottima la Focus, concreta, ben fatta e con prezzi tutt'atro che da rapina.

... sì, ho guidato qualche volta quella della ditta dove lavoro... in effetti mi ha fatto una buona impressione...

com'è a livello di affidabilità?

Inviato
Tutte?

Pensavo solo Volvo.

Si,tutti i marchi lo stanno via via rimpiazzando con il CDPF Close Coupled,a parte le Euro6 con SCR e qualche vecchio motore Ford-PSA che adotta ancora il FAP,come il 1.4 HDI mi pare..anche in Renault si sono convertiti al CDPF in luogo al sistema dell'iniettore dedicato al dpf che equipaggio qualche motorizzazione.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Ciao tutti!

... allora, stasera, parlando con un amico, mi ha fatto un po' riflettere su di una possibilità che non avevo proprio considerato: una fiat punto a metano!!!

Sì, so che sono distante anni luce dalla prima ipotesi (auris, focus, octavia, ...), però:

- risparmierei un bel po' sul costo di acquisto;

- facendo due conti approssimativi dovrei risparmiare circa 600€ all'anno d carburante (!!!);

- mi ha detto che le bombole sono sotto il bagaglio e quindi avrei comunque il bagagliaio di una punto 'normale' (e potrei farmelo bastare).

Ho dato però un'occhiata alle prestazioni: a metano c'è solo il 1.4 8V e non ha molti cavalli, vero?

0 - 100km/h in circa 15s!!!

Cosa ne pensate?

E' una scelta di cui potrei pentirmi?

Per il tragitto casa lavoro (10km) mi sembra ottimale...

Ed in montagna?

E come affidabilità com'è?

Portate pazienza se ho cambiato completamente tipologia di auto... ;-)

Modificato da kit.carson

Inviato

E' la migliore scelta in quanto a risparmio, ma:

- se la tua attuale auto ti sembra pigra, armati di una notevole pazienza aggiuntiva.. specialmente in montagna e a pieno carico.

- il bagagliaio è più piccolo di quello di una punto normale.

Inviato

Se ti sembra fiacca la tua Fabia 1.4 16v con 105cv, beh, armati di molta pazienza :-D

Se valuti la Punto a metano, allora valuta anche quella a GPL, che ha qualche cavallo in più della Natural Power e (se non ricordo male) il bagagliaio invariato, la Seat Ibiza 1.6 GPL, e la 208 GPL.

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato

Nella versione gpl il baule è lo stesso di una punto diesel/benzina, in quella a metano è ridotto, e non di poco; a causa delle bombole grosse. E' vero, con la punto metano hai il massimo del risparmio, l'affidabilità è notevole grazie all'esperienza fiat con i motori a gas, ma devi tenere conto che l'autonomia è ridotta (mi sembra 250km, non so se arriva a 300), fare il pieno di metano ti vincola agli orari di apertura del distributore, a volte c'è coda, l'auto sarà mostruosamente lenta (molto più della fabia).

Inoltre, tu prima stavi valutando delle segmento C: la differenza di comfort tra una punto e una segmento C si sente parecchio. Non che la punto sia scomoda, ma c'è da valutare anche questo aspetto.

Potresti valutare una lancia delta 1.4T 120cv gpl che è discretamente briosa e hai il risparmio del gpl, oppure prenderla 1.4 120cv benzina liscia e farla trasformare a metano..

Oppure 500L 0.9 metano, ma costicchia..

Secondo me poi, ormai non c'è tantissima differenza di risparmio tra una gpl e il diesel che fa 18km/l.. Tra metano e diesel c'è ancora una bella differenza invece

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.