Vai al contenuto

The Summarizer
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Messaggi Raccomandati:

Ultimamente s'è diffusa la moda dei "teaser"... Anche FCA ne fece diversi prima di far uscire il modello.

Sono molto curioso per quanto riguarda i fari; chissà se continueranno con gli stilemi di 8C - MiTo - Giulietta - 4C... oppure se ci sarà qualcosa di nuovo e più "aggressivo". :pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Da quello che mi ha detto qualcuno che dovrebbe anche averla guidata da qualche parte c'è già un ragnetto con 350 equini... E non è nemmeno necessario un v6... Perché mettere peso?

Come già dissi, con un V6 diventa un'altra cosa! Anche 350 sarebbero troppi!!!

Spero che la QV stia in quota 280~300 e non di più... :pen:

Al limite potrebbero farci una 6C sulla stessa base... ;)

E magari la specialty del pp é proprio 'na robetta del genere... :) 8) :pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me la 6C altro non sara' che una concorrente della M4. Ovvero una coupe' con lo stresso pianale di base (giorgio), e via andare.

Il discorso 50/50 penso si applichi al Giorgio e basta, visto che comunque sara' da quell'unico pianale che tireranno furi tutti i prodotti dei vari segmenti c-d-e e Cuv1-2. La 4C, per esempio, non ha quella distribuzione dei pesi nemmeno lontanamente.

E infatti avere una sola piattaforma per tutti i modelli e' l'unico genaile modo per partorire tutto sto po-po' di gamma, piu' spese accessorie, per solo 5 Miliardi di Euro.

Sulla specialty si sono fatte diverse ipotesi,potrebbe pure essere un coupè 6C...per il resto concordo,imho faranno tutto sul pianale/architettura Giorgio che probabilmente avrà linee di montaggio sia a Cassino che a Mirafiori.

Imho quella architettura,semplificata,servirà anche per le nuove D-E NAFTA(ovviamente si guarderanno bene dal dire che ci siano parentele,almeno spero:pen:)....e non escluderei un'implementazione anche per Maserati.

Turbinella nuova? Garrett GT2860? :-P

Se gia' si lamentano del lag ora, voglio vedere con una turba che attacca 700giri piu' in alto :happy:

Da capire di quale lag si lamentano ora,lag di motore/turbo(che su questo motore dovrebbe essere poco quanto niente) o lag di elettronica...o ancora,per qualcuno turbo-lag è pure quando ad es.oltre i 2000rpm il motore spinge di più,ma non che sotto sia morto,lì è una questione di erogazione...

Comunque il 1750 in alluminio è stato dato dall'inizio per almeno 300cv tranquilli,quindi l'attuale versione è una low power,di potenziale senza fare grossi interventi ne avrebbe parecchio ancora.

L'unico dbbio rimane il cambio e la coppia sopportata,potrebbero modificarlo per fargliene reggerne di più o potrebbero tagliare la coppia nelle marce basse.:pen:

ti riferisci alla vecchia serie? la 5 e' su pianale diverso.

Il pianale della 5 è diverso,ma l'architettura meccanica dovrebbe essere molto simili,solo con proporzioni differenti,quindi di fatto un'architettura modulare...che alla fine credo sia quello che faranno in alfa,cioè un pianale modulare adattabile per il seg.D-E,poi alla D gli tagli il culo ed hai la C....

giovanni_muciaccia_artAttack.png

:mrgreen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Il pianale della 5 è diverso,ma l'architettura meccanica dovrebbe essere molto simili,solo con proporzioni differenti,quindi di fatto un'architettura modulare...

Parli della generazione anteriore? Che io sappia in quella attuale la 5 ha piu in comune con la 7, mentre la 3 condivide di piu con le sorelle minori.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Imho quella architettura,semplificata,servirà anche per le nuove D-E NAFTA(ovviamente si guarderanno bene dal dire che ci siano parentele,almeno spero:pen:)....

Penso anche io che sara' cosi, anche perche' e' un po di mesi che girano voci interne riguardo ad un piccolo downsizing delle generazioni future di 300 e charger. Sarebbe in linea col discorso Giorgio penso, visto che la 300 attuale e' grande quasi come una serie 7/A8.

Link al commento
Condividi su altri Social

Parli della generazione anteriore? Che io sappia in quella attuale la 5 ha piu in comune con la 7, mentre la 3 condivide di piu con le sorelle minori.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Penso anche io che sara' cosi, anche perche' e' un po di mesi che girano voci interne riguardo ad un piccolo downsizing delle generazioni future di 300 e charger. Sarebbe in linea col discorso Giorgio penso, visto che la 300 attuale e' grande quasi come una serie 7/A8.

Si parlo dell'attuale serie e si sicuramente ha più in comune con ser7 però l'architettura di base è +o- la stessa credo,cambiano le proporzioni e poco altro....in pratica i pianali di ser 1-3 e quello di ser5-7 sono differenti ma a livello di progettazione condividono abbastanza,in pratica sono modulari e sono partiti dalla medesima idea di base...non sò se mi sono spiegato.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Serie 7 F01 ha generato Serie 5 F10 e le sue varianti (Touring e Granturismo)

Serie 3 F30 è una pesante evoluzione del pianale precedente di E90.

La cui variante allungata ha prodotto la F35 a passo lungo per la cina e la nostra F34 GranTurismo

Tagli leggermente passo e sbalzi ed ottieni F20.

Per ora sono due grandi pianali, ma che hanno ancora poco in comune.

La rivoluzione si avrà appunto con la Serie G1x a partire, per l'appunto, dalla nuova Serie 7 G11.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Serie 7 F01 ha generato Serie 5 F10 e le sue varianti (Touring e Granturismo)

Serie 3 F30 è una pesante evoluzione del pianale precedente di E90.

La cui variante allungata ha prodotto la F35 a passo lungo per la cina e la nostra F34 GranTurismo

Tagli leggermente passo e sbalzi ed ottieni F20.

Per ora sono due grandi pianali, ma che hanno ancora poco in comune.

La rivoluzione si avrà appunto con la Serie G1x a partire, per l'appunto, dalla nuova Serie 7 G11.

Quindi quello che ho detto io avverrà con le prossime generazioni?

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Antilag tipo rally?:mrgreen:
Vuoi che muoro?!!(cit.)

Ma anche no (entrambi)... La cosa piu' simile ad un oggetto del genere che ho guidato (sull'umido peraltro) e' una Radical SR3 SL.. son 300 cv, turbizzati, su 700kg di auto.. vero che ha un'aereodinamica non indifferente, ma sotto i 120/130 l'aereodinamica fa abbastanza poco.. Quello che fa molto invece e' l'elettronica (e il peso, o meglio la mancanza di peso).. una delle cose piu' notevoli del mezzo e' che contrariamente a quanto mi aspettassi il lag era praticamente inesistente (a parte il peso, la turbina era quasi costantemente in tiro.. e stiamo parlando di un auto con , per quanto rimaneggiato, il motore di una Mondeo, che arriva al massimo sui 7000 rpm). L'erogazione poi e' pesantemente condizionata dalla mappa usata (la SL ha 3 mappe, wet, normale e race...) In wet e' gestibilissima come erogazione, anche sull'umido, in normal c'e' da andarci un po' piu' leggeri, in race diventa un inferno, ma se ti metti in race per strada, col bagnato non e' colpa dell'auto, sei te che sei pirla..

Piu' che i cavalli quello che puo' creare problemi e' l'assetto.. gia' in pista, se le condizioni non sono perfette (e Cremona nel punto piu' veloce non e' proprio il massimo) e l'auto e' molto rigida non e' proprio una passeggiata di salute.. e siamo gia ABBONDANTEMENTE sotto le velocita' che puoi raggiungere gia' con molti meno cavalli (200/220 km/h), ma anche enormemente sopra a quanto consentito per strada.. e se vai in zone senza limiti si spera che usi un po' di testa..

Come già dissi, con un V6 diventa un'altra cosa! Anche 350 sarebbero troppi!!!

Spero che la QV stia in quota 280~300 e non di più... :pen:

Da un punto di affidabilita'/tranquillita' del motore si... pero'...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche qui lista threads modificata, seppur di poco:

- Ho eliminato la discussione sull'abortita Mito 5 Porte;

- Ho preferito rinominare la discussione sulla 169 con un più generico Seg.E, dato che molto probabilmente la futura full size di alfa non adotterà numeri nel suo nome.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.