Vai al contenuto

The Summarizer
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Messaggi Raccomandati:

4 minuti fa, stev66 dice:

Ammesso e non concesso della virata, se ci fosse, il motivo e' sempre lo stesso. La gente vuole il marchio e lo schermo da n mila pollici, della meccanica non gliene importa nulla.

E non e' disposta a pagarla.

Allora per vendere 60000 giulietta 2.0 ed altrettanti c suv, diamoglieli pure a base susw.

 

Beh... bisogna capire quanto del messaggio "non è più un'Alfiat" ha influito sulle vendite di Giulia e Stelvio!

Perchè se le C su base TA verranno percepite come l'attuale Giulietta, non vedo il perché debbano fare chissà quanti numeri in più... ?

 

Ad ogni modo, come sta facendo sottintendere Taurus, con Panda a Pomigliano fino al 2019 inoltrato la vedo dura veder nuovi modelli prima di quella data, se è vero che i modelli high-end sono al momento fermi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Se scommetterei sul prossimo modello Alfa sarebbe un terzo modello per la linea "Giorgio" di Cassino, poca spesa, tanta resa, a parte se Giulia e Stelvio hanno un tale successo da arrivare a regime della linea di produzione senza un terzo modello se non quarto modello...che è impossibile, perché la capacita della linea di produzione Giorgio al massimo, cioè con 20 turni settimanali, e circa 300 vetture/turno sarebbe pari a 280.000/anno. 

 

p.s. oggi la linea "Giorgio" lavora con 2 turni per 5 giorni, 10 turni settimanali, e la produzione per turno nei prossimi giorni dovrebbe salire dalle 250-260 vetture per turno attuali a 300 vetture per turno. 

 

settimana 5 turni(250-260 vetture/turno) = circa 60.000/anno (ritmo di produzione fino a fine marzo)

settimana 10 turni (250-260 vetture/turno) = circa 120.000/anno (ritmo di produzione da fine marzo-Oggi)

 

settimana 10 turni (300 vetture/turno) = circa 140.000/anno 

 

linea a regime

settimana 20 turni (300 vetture/turno)= circa 280.000/anno  

 

Modificato da T a u r u s
  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

2 minuti fa, lukka1982 dice:

 

Beh... bisogna capire quanto del messaggio "non è più un'Alfiat" ha influito sulle vendite di Giulia e Stelvio!

Perchè se le C su base TA verranno percepite come l'attuale Giulietta, non vedo il perché debbano fare chissà quanti numeri in più... ?

 

Ad ogni modo, come sta facendo sottintendere Taurus, con Panda a Pomigliano fino al 2019 inoltrato la vedo dura veder nuovi modelli prima di quella data, se è vero che i modelli high-end sono al momento fermi.

Aspe, vogliono fare piu numeri con la nuova giulietta 2.0 ta e allo stesso tempo prezzarla come la serie 1 e a3??hahahhahah sisi come noo!! Questa è bella...neanche nei sogni!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Io comunque da 31enne con una macchina sola disposizione me ne faccio poco di una coupè o di una spider. Nel senso per Alfa è d'obbligo produrle x via di Heritage ecc. Ma personalmente avendo la possibilità di acquistare un'auto sola una 124 non la riuscirei a caricare manco per la spesa, o per i viaggi che faccio con amici in 3/4 persone con relativa vo bagaglio. Quindi se Alfa sfornasse prima una cuv fatta bene e magari tp/ti potrebbe essere benissimo una valida alternativa alla mia Sciro. L'importante è che sia Alfa e vada tanto bene e abbia almeno lo stesso fascino di Giulia e Stelvio. Non c'è q3/x1/gla che possano tenere il confronto.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

43 minuti fa, T a u r u s dice:

Se scommetterei sul prossimo modello Alfa sarebbe un terzo modello per la linea "Giorgio" di Cassino, poca spesa, tanta resa, a parte se Giulia e Stelvio hanno un tale successo da arrivare a regime della linea di produzione senza un terzo modello se non quarto modello...che è impossibile, perché la capacita della linea di produzione Giorgio al massimo, cioè con 20 turni settimanali, e circa 300 vetture/turno sarebbe pari a 280.000/anno. 

 

p.s. oggi la linea "Giorgio" lavora con 2 turni per 5 giorni, 10 turni settimanali, e la produzione per turno nei prossimi giorni dovrebbe salire dalle 250-260 vetture per turno attuali a 300 vetture per turno. 

 

settimana 5 turni(250-260 vetture/turno) = circa 60.000/anno (ritmo di produzione fino a fine marzo)

settimana 10 turni (250-260 vetture/turno) = circa 120.000/anno (ritmo di produzione da fine marzo-Oggi)

 

settimana 10 turni (300 vetture/turno) = circa 140.000/anno 

 

linea a regime

settimana 20 turni (300 vetture/turno)= circa 280.000/anno  

 

quindi? Giulietta TP, i modelli grandi son previsti per Torino giusto? o magari anche no, visti numeri inferiori...tutti i modelli a cassino fino a saturazione con l'esclusione della famiglia giulietta che va a pomigliano in tutte le varianti iso MB

 

ps. a torino nulla?

Un compass  made in italy, fiato o jeep che sia? ce spazio a melfi?

33 minuti fa, insubria dice:

quelle della possibile TA per il segmento C sono dichiarazioni ufficiali. più menager più volte na hanno parlato  

sto cercando di vederla dal punto di vista tecnico strategico piú che da appassionato, anche se ammetto che non vedevo l'ora di mettere quella foto

Modificato da pixhell

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Link al commento
Condividi su altri Social

11 minuti fa, mikisnow dice:

Dipende quante vetture ti servono e quanti km ci fai.

 

No aspetta quindi per sopperire alla mancanza della C TP Afa uno si fa una cabrio sportiva e una generalista qualunque? :lol: Come se senza la TP su una macchina "comune" come categoria ..... non si può vivere ....

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.