Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
7 minuti fa, Bare scrive:

 

 

The charges related to the Alfa Giorgio platform for € 800 million and the A segment Mini platform in Europe for € 400 million.

si vero non era solo Alfa, ma anche 800 milioni sono qualcosa di mostruoso

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato

ciao! e'  un product plan temporaneo visto che terranno solo le ultime piattaforme e su quelle faranno tutte le auto e le divideranno per tutti gli stabilimenti mondiali! Giorgio la terranno come la EMPC2  di psa il resto sara' dismesso!

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
24 minutes ago, lukka1982 said:


Fermo restando che quel piano trova il tempo che trova, visto che è stato approvato da un CEO de facto dimissionario, c’è scritto bianco su nero un ridimensionamento delle ambizioni del brand, con riduzione degli investimenti e della presenza nei mercati globali oltre che senza sovrapposizioni, ergo niente E-UV/E sedan e 8C.

Si prende atto di ciò, ma mi fa un po’ specie questo stupore generale! È da parecchio che i più informati scrivevano di Tonale e MCA come unico progetti approvati per Alfa.

 

 

No semplicemente dice che Alfa Romeo deve creare profitto, dunque per il momento offrono i modelli che chiede la rete europea per ritornare in nero con il minore rischio e successivamente continuare con l'espansione della gamma verso l'alto e i mercati internazionali, dunque reinvestire i suoi futuri profitti, quello evidentemente pero e' in contrasto con quello che succede attualmente su Maserati, che va anche peggio di Alfa ma hanno deciso di investire su di lei. 

Secondo me e' stato un errore buttare nel cesso tutto il lavoro fatto su Alfieri e Alfieri Blue, ed e' un errore ancora più clamoroso dare l'architettura della vettura per i 110 anni di Alfa Romeo l'8C a Maserati per fare una sportiva a motore centrale come halo al posto della cancellata Alfieri, e' un tipo di vettura certamente meno Maserati rispetto ad Alfieri che in versione elettrica sarebbe la halo ideale per Maserati. La cosa positiva e' l'evoluzione del pianale Giorgio sia a livello di elettrificazione e la variante per vetture sportive destinata a GranTurismo che in una versione con passo più corto sarebbe ideale per una sportiva Alfa Romeo. 

Comunque evidentemente Manley non voleva prendere il rischio di rilanciare Alfa e Maserati contemporaneamente dunque ha preferito di scommettere su Maserati e prendere meno rischi con Alfa Romeo. 

 

 

p.s. la prossima generazione di Maserati Levante sarà posizionata più in alto e Ghibli non avrà un successore, dunque c'e' tutto lo spazio per una berlina Alfa Romeo sui 5m e una grande SUV Alfa Romeo che la richiede a grossa voce la rete americana e cinese. Inoltre i giovani acquirenti che fanno tendenza hanno iniziato a preferire le sedan basse rispetto alle UV, e credo che quella sarà la futura tendenza del mercato che sarà verso vetture più basse ed efficienti a livello aerodinamico e di peso, dunque e' un altro errore essere focalizzati solo sulle UV su un brand che ha l'aerodinamica e la leggerezza come parte del suo DNA. 

 

 

 

 

 

 

Inviato

Non critico FCA ma Manley, credo che Tavares può essere una persona decisamente più idonea al ruolo di amministratore delegato. 

Modificato da T a u r u s

Inviato
7 minuti fa, jameson scrive:

Taurus che critica le scelte di FCA è nuovo. Ti hanno licenziato?


Semplicemente si adegua al nuovo capo ?

 

3 minuti fa, T a u r u s scrive:

Non critico FCA ma Manley, credo che Tavares può essere una persona decisamente più idonea al ruolo di amministratore delegato. 


Si scherza eh... ?

11 minuti fa, T a u r u s scrive:

 

No semplicemente dice che Alfa Romeo deve creare profitto, dunque per il momento offrono i modelli che chiede la rete europea per ritornare in nero con il minore rischio e successivamente continuare con l'espansione della gamma verso l'alto e i mercati internazionali, dunque reinvestire i suoi futuri profitti, quello evidentemente pero e' in contrasto con quello che succede attualmente su Maserati, che va anche peggio di Alfa ma hanno deciso di investire su di lei. 

Secondo me e' stato un errore buttare nel cesso tutto il lavoro fatto su Alfieri e Alfieri Blue, ed e' un errore ancora più clamoroso dare l'architettura della vettura per i 110 anni di Alfa Romeo l'8C a Maserati per fare una sportiva a motore centrale come halo al posto della cancellata Alfieri, e' un tipo di vettura certamente meno Maserati rispetto ad Alfieri che in versione elettrica sarebbe la halo ideale per Maserati. La cosa positiva e' l'evoluzione del pianale Giorgio sia a livello di elettrificazione e la variante per vetture sportive destinata a GranTurismo che in una versione con passo più corto sarebbe ideale per una sportiva Alfa Romeo. 

Comunque evidentemente Manley non voleva prendere il rischio di rilanciare Alfa e Maserati contemporaneamente dunque ha preferito di scommettere su Maserati e prendere meno rischi con Alfa Romeo. 

 

 

p.s. la prossima generazione di Maserati Levante sarà posizionata più in alto e Ghibli non avrà un successore, dunque c'e' tutto lo spazio per una berlina Alfa Romeo sui 5m e una grande SUV Alfa Romeo che la richiede a grossa voce la rete americana e cinese. Inoltre i giovani acquirenti che fanno tendenza hanno iniziato a preferire le sedan basse rispetto alle UV, e credo che quella sarà la futura tendenza del mercato che sarà verso vetture più basse ed efficienti a livello aerodinamico e di peso, dunque e' un altro errore essere focalizzati solo sulle UV su un brand che ha l'aerodinamica e la leggerezza come parte del suo DNA. 


Condivido quello che hai scritto.

Però c’è da dire che le sportive MC hanno una forte richiesta, molto più che quelle iso Alfieri concept. Sarebbero potute comunque coesistere tutte e tre le sportive, Alfieri, 8C e M240, posizionando quest’ultima molto in alto.

 

Vedremo il francoportoghese che deciderà!

Inviato
1 hour ago, Bare said:

 

 

The charges related to the Alfa Giorgio platform for € 800 million and the A segment Mini platform in Europe for € 400 million.

 

 

It's a 435m  investment write off on smaller cars (Fiat's Mini platform) and 941m  combined Alfa Romeo and Maserati because of significant changes made to the Alfa Romeo Giorgio platform in order to allow future vehicles, including Maseratis, to accomodate battery electric vehicles.

Modificato da T a u r u s

Inviato
22 hours ago, KimKardashian said:

Praticamente riducono i modelli e la sovrapposizione! 

 

Vabbe dai spero che dopo la fusione si sbarazzano di Alfa Romeo e Maserati... 

Io mi auguro il contrario cioe' che dalla fusione arrivi un nuovo impulso verso Alfa Romeo (dato che su Maserati stanno gia' lavorando). Avrebbe molto senso. E spero anche che Manley torni ad occuparsi di Jeep, eventualmente, se deve rimanere nella nuova societa'

Inviato

manley va benissimo come dirigente america, ma in europa vedo molto meglio tavares, questo infatti é ancora un "piano manley" che tavares potrebbe facilmente cambiare entro l'autunno del prossimo anno

 

detto questo, parliamo delle sportive: il mercato delle sportive non-supercar si sta restringendo in modo incredibile, praticamente stanno sparendo su tutti i mercati, questo é dovuto a: 1) meno soldi che girano 2) il pubblico di massa che sceglie sempre piú l'auto come un'estensione non tanto dello smartphone, ma del proprio appartamento! negli anni 70 le famiglie italiane avevano 3 figli, andavano in giro in 127 e nessuno si lamentava, oggi, qui su questo forum tempo fa ha scritto uno che si lamentava del fatto che Levante fosse troppo piccolo! eppure oggi nessuno fa piú figli..

 

io non solo penso, ma sono sicuro che i cambiamenti epocali a ripetizione che stanno avvenendo nel mondo auto stiano frastornando tutti costruttori compresi

 

ad ogni modo: io, io per primo chiedevo che ci fosse in alfa romeo un suv tipo countryman l'ho scritto piú volte nell'ultimo anno e ora c'é, dico: l'hanno MESSO nel piano! come dicevo si doveva fare

 

quindi le sportive: é chiaro che con il caos dei mercati attuali manley che é a scadenza non si é azzardato a fare previsioni e piani che spetteranno invece al successore tavarez

 

(continuo dopo)

 

 

Inviato

Taurus sei un grande, non ho altro da aggiungere. La penso allo stesso modo, soprattutto sulla supercar non nata di Alfa per farne una Maserati che non c'entra un tubo col brand.. 

 

Ci sta fare SUV e numeri, ma concordo sul fatto che prima si dice che Alfa non vende, che la fusione con Maserati non é stata proficua (vi ricordo che é durata si e no 2 anni...) è che si son buttati soldi, ma Maserati vende ancora meno e con vetture vecchie. Hanno la fortuna di avere un brand forte, ma le Alfa sono fatte meglio delle Maserati ad oggi. 

 

Spero che con PSA si punti anche ad Alfa e non solo a Maserati. Cioè siamo passati da dare miliardi ad Alfa, per poi spostarli su Maserati senza fare sinergie. Si potevano spalmare su entrambi facendo condivisioni pesanti

Modificato da Tecno78

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.