Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
19 minuti fa, AlexMi scrive:

Le.cominicazioni sono sempre filtrate, ma se fosse semplicemente così sarebbe un investimento, invece si parla di svalutazione, ovvero investimenti passati che non hanno reso e valgono molto meno di quanto ipotizzato in fase di capitalizzazione.

Ok per Giorgio ma non capisco il discorso Mini seg.A dove FCA va alla grande mi sembra...

Inviato
43 minuti fa, AlexMi scrive:

Le.cominicazioni sono sempre filtrate, ma se fosse semplicemente così sarebbe un investimento, invece si parla di svalutazione, ovvero investimenti passati che non hanno reso e valgono molto meno di quanto ipotizzato in fase di capitalizzazione.

il fatto che sia stato necessario fare quelle modifiche significa che ora si userà la piattaforma giorgio aggiornata e quindi la vecchia piattaforma si è svalutata. Idem per la piattaforma A che dovrà essere aggiornata e sostituita dalla nuova ad esempio per la 500 elettrica.

Inviato
2 ore fa, davos scrive:

il fatto che sia stato necessario fare quelle modifiche significa che ora si userà la piattaforma giorgio aggiornata e quindi la vecchia piattaforma si è svalutata. Idem per la piattaforma A che dovrà essere aggiornata e sostituita dalla nuova ad esempio per la 500 elettrica.

Girala come vuoi ma la sostanza non cambia: Giorgio ICE è una colossale perdita, da un punto di vista finanziario unico appannamento di un altrimenti lucidissimo Marchionne, per una volta mosso da pura passione e poca ragione.

Inviato
11 minuti fa, AlexMi scrive:

Girala come vuoi ma la sostanza non cambia: Giorgio ICE è una colossale perdita, da un punto di vista finanziario unico appannamento di un altrimenti lucidissimo Marchionne, per una volta mosso da pura passione e poca ragione.

 

Si dovrebbe essere pari alle svalutazione ....circa 800 milioni, ma c'è stata perchè l'azienda ha programmato l'uso di questa piattaforma solo su 2 modelli di un costruttore da piccoli numeri, sbagliando le previsioni di vendita. 

Se l'azienda lo avesse implementato anche su un SUV e berlina Lancia, Dodge o più rapidamente su Jeep, sarebbero rientrati.

Forse lo sbaglio principale è stato non lanciare subito nuova Giulietta e corrispettivo C SUV, con cui fare i numeri per alimentare il rilancio Alfa Romeo, con la beffa che adesso ritornano addirittura al B SUV

Modificato da HF integrale

Inviato
27 minuti fa, AlexMi scrive:

Girala come vuoi ma la sostanza non cambia: Giorgio ICE è una colossale perdita, da un punto di vista finanziario unico appannamento di un altrimenti lucidissimo Marchionne, per una volta mosso da pura passione e poca ragione.


Giorgio ICE nasceva per sostituire la piattaforma ereditata dalla gestione Mercedes di CDJ. E non è che per Maserati potevi modificare C-USW.

Il problema, per tutti gli attori dell’automotive, è stato lo scoppio del dieselgate con tutto ciò che ne é conseguito, soprattutto come revisione di progetti, spending review etc.

La passione ha fatto si che invece di relegare tale piattaforma ad uso e consumo di Maserati e Jeep, la si usasse per il rilancio Alfa Romeo, ecco questo si.

Ma smettiamola per favore con la leggenda che Giorgio nasce per il rilancio AR.

 

Inviato

Vorrei capire una cosa...

Manley ha parlato di una revisione dello schema sospensivo e di un "impoverimento" generico. Non ha spiegato bene in quali ambiti si sia verificato questo "impairment". Cosa aspettarsi? l'ingombro di un quadrilatero all'anteriore non è pazzesco, così come quello del multilink al posteriore....può anche essere che lo schema sia rimasto il medesimo e siano state riviste soluzioni particolarmente raffinate ad esso connesse (asse virtuale? leghe leggere? numero bracci del multilink?)...magari l'albero di trasmissione non sarà più in fibra di carbonio?

 

francamente non capisco perché avrebbero dovuto modificare uno schema sospensivo perfetto (quadrilatero + multilink), quando è uno schema adattabilissimo anche al mondo elettrico...basta pensare a Porsche Tycan.

Insomma...eviterei di sparare sentenze sul pianale Giorgio, senza che si sappia veramente in che modo verrà modificato. Come si può definire un buco nell'acqua il pianale rwd più performante nel proprio segmento d'appartenenza (premium)?

Ciò che resta, è la sensazione che Alfa Romeo resti sempre un enorme rebus: un marchio dal potenziale sconfinato, per il quale non is accetta mai di compiere uno sforzo totale e ragionato fino all'ultimo centesimo...Si vuole spesso far tutto, ma spendere il meno possibile. Chiaro che poi, alla fine, qualche problema di vendita emerga sempre.
 

Personalmente, mi auguro che il nuovo amministratore delegato fiuti l'opportunità e termini il lavoro cominciato da Marchionne, anche grazie alle sinergie, ai risparmi e conseguenti nuove risorse che questa fusione porterà con sé.

Inviato
24 minuti fa, HF integrale scrive:

 

Si dovrebbe essere pari alle svalutazione ....circa 800 milioni, ma c'è stata perchè l'azienda ha programmato l'uso di questa piattaforma solo su 2 modelli di un costruttore da piccoli numeri, sbagliando le previsioni di vendita. 

Se l'azienda lo avesse implementato anche su un SUV e berlina Lancia, Dodge o più rapidamente su Jeep, sarebbero rientrati.

Forse lo sbaglio principale è stato non lanciare subito nuova Giulietta e corrispettivo C SUV, con cui fare i numeri per alimentare il rilancio Alfa Romeo, con la beffa che adesso ritornano addirittura al B SUV


Il piano del 2014 era ben chiaro, e su quello stavano lavorando... 

È stato bloccato nel 2016 per l’intero gruppo dopo il dieselgate e l’aria che tirava sull’elettrico.

L’azzeramento del debito e tutte le operazioni di natura finanziaria, comprese vendite o scorporazioni erano propedeutiche a quello a cui si è arrivati in questi giorni e cioè una fusione con un altro gruppo. I costi per l’elettrificazione, ADAS, guida autonoma sono enormi non solo per la progettazione di piattaforme, batterie, motori etc, ma per l’adeguamento delle infrastrutture (stabilimenti, corsi di formazione, ricerca nuovo personale con competenze sulla materia).

 

Inviato
2 minuti fa, RayLaMontagna scrive:

Vorrei capire una cosa...

Manley ha parlato di una revisione dello schema sospensivo e di un "impoverimento" generico. Non ha spiegato bene in quali ambiti si sia verificato questo "impairment". Cosa aspettarsi? l'ingombro di un quadrilatero all'anteriore non è pazzesco, così come quello del multilink al posteriore....può anche essere che lo schema sia rimasto il medesimo e siano state riviste soluzioni particolarmente raffinate ad esso connesse (asse virtuale? leghe leggere? numero bracci del multilink?)...magari l'albero di trasmissione non sarà più in fibra di carbonio?

 

francamente non capisco perché avrebbero dovuto modificare uno schema sospensivo perfetto (quadrilatero + multilink), quando è uno schema adattabilissimo anche al mondo elettrico...basta pensare a Porsche Tycan.

Insomma...eviterei di sparare sentenze sul pianale Giorgio, senza che si sappia veramente in che modo verrà modificato. Come si può definire un buco nell'acqua il pianale rwd più performante nel proprio segmento d'appartenenza (premium)?

Ciò che resta, è la sensazione che Alfa Romeo resti sempre un enorme rebus: un marchio dal potenziale sconfinato, per il quale non is accetta mai di compiere uno sforzo totale e ragionato fino all'ultimo centesimo...Si vuole spesso far tutto, ma spendere il meno possibile. Chiaro che poi, alla fine, qualche problema di vendita emerga sempre.
 

Personalmente, mi auguro che il nuovo amministratore delegato fiuti l'opportunità e termini il lavoro cominciato da Marchionne, anche grazie alle sinergie, ai risparmi e conseguenti nuove risorse che questa fusione porterà con sé.

 

TI posso tranquillizzare dicendoti che quel termine fa riferimento all'aspetto finanziario, quindi alla svalutazione e non al peggioramento delle qualità tecniche della piattaforma. Almeno su questo stai tranquillo.

Inviato
13 minuti fa, severinsch scrive:

 

TI posso tranquillizzare dicendoti che quel termine fa riferimento all'aspetto finanziario, quindi alla svalutazione e non al peggioramento delle qualità tecniche della piattaforma. Almeno su questo stai tranquillo.

 

Però le modifiche allo schema sospensivo sono state citate direttamente da Manley pure loro.

Un certo inquietante alone di mistero, fino al MY20121, mi sa che resterà...

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.