Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato

Certo che se provano a vendere una Compass ricarrozzata ai prezzi della triade, non ci fanno proprio una bella figura.

 

Tutto lo sforzo fatto con Giorgio per guadagnarsi un'immagine premium grazie ai contenuti tecnici verrebbe vanificato.

 

Morale, se sarà su base Compass il prezzo base non dovrà essere superiore ai 26.000 euro, se sarà su base Giorgio potrà essere sopra i 30.000 euro.

 

 

 

IMG_2007.PNG

Modificato da xtom

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
30 minuti fa, Nico87 dice:

 

Mi sa che se la lasciano vuota (dopo due modelli) il motivo c'è. Probabilmente il mercato non riconosce la TP come un plus specie con tutti gli svantaggi ben piu tangibili che questa porta su un auto di questo segmento (spazio, costi, ecc...). Non so perchè, ma tendo a fidarmi di bmw.

È una questione di opportunità non di filosofia... in BMW han preferito progettare una piattaforma a TA, la UKL, per tutta la gamma Mini e BMW di seg. B e C, che fare un’accordo con un’altro produttore per la Mini. Piattaforma con cui difficilmente potevano rientrare nell’investimento con i soli modelli Mini. Ecco perché nel momento in cui hanno dato l’ok a UKL han dovuto programmare anche altri modelli, oltre che decidere che 1er sarebbe diventata TA. E visto il successo di A Klasse, credo fosse una decisione presa anche a cuor leggero.

Il discorso per Alfa invece potrebbe essere diverso, in quanto la piattaforma che necessita di modelli per rientrare è Giorgio. S-USW invece avrebbe bisogno di interventi che vanno oltre il semplice tuning o metterci due quadrilateri davanti.

La questione per il C Alfa sta qui: un Giorgio swb, magari semplificato, “già” pronto ma con costi di produzione probabilmente più alti, o modificare una piattaforma TA con costi più o meno elevati  ma che probabilmente costerebbe meno da costruire.

4 minuti fa, xtom dice:

Certo che se provano a vendere una Compass ricarrozzata ai prezzi della triade, non ci fanno proprio una bella figura.

 

Tutto lo sforzo fatto con Giorgio per guadagnarsi un'immagine premium grazie ai contenuti tecnici verrebbe vanificato.

 

Morale, se sarà su base Compass il prezzo base non dovrà essere superiore ai 26.000 euro, se sarà su base Giorgio potrà essere sopra i 30.000 euro.

 

 

 

IMG_2007.PNG

Secondo te, anche condividesse la meccatronica di Compass, sarebbe la stessa auto con carrozzeria diversa?

Modificato da lukka1982

Inviato

Anni e anni a dire che le Alfa non erano premium perché erano Fiat ricarrozzate e adesso che c'è una piattaforma di prestigio ed una nuova immagine premium si pensa di ricarrozzare una Jeep?

 

Non importa cosa c'è sotto, può essere un'evoluzione raffinata di qualsiasi pianale, ma se non c'è Giorgio verrà bollata dalla concorrenza, dalla stampa e dai detrattori, come barbon.

 

Se sotto non ci sarà Giorgio non diranno che è una piccola Stelvio, diranno che è la Stelvio dei poveri.

 

A livello d'immagine per il rilancio del marchio sarebbe un autogoal.

Inviato
7 ore fa, iDrive dice:

Per Alfa si deve puntare su volumi medio-bassi ma con prezzo medio-alto. Non si deve sperare vendere Alfa in 100.000 esemplari, questo marchio non è fatto per fare grandi numeri.

 

Fare un Alfa TA sarebbe come fare una Maserati o Porsche TA. Un non senso. ;)

 

Si deve puntare a numeri di Porsche più o meno con in più il seg.C sportivissimo che Porsche non può (ancora?) permettersi.

Basta con i volumi di nicchia.

Coi volumi di nicchia fai bancarotta. Alfa non è porsche. In Usa 5000 Porsche a settembre... ma di che parliamo.. dai!

Guardare alla triade con un piano decennale.

6 ore fa, nubironaSW dice:

Imho fuori Italia andrebbe venduto a marchio Chrysler. Ma una cosa fatta bene non come le ultime volte...

☏ X5pro ☏
 

Il marchio Lancia è molto superiore. 12 titoli mondiali rally.

Audi ci ha scassato le palle con land of 4 per 2 miseri titoli anni 70.

Chrysler in Europa equivale a flop sicuro... è come se mi parlate del diavolo. Il marchio dei cassettoni tenetelo lontano dall'europa.

La musa vendeva più dell'idea....una Suv C elegante e raffinata ma con un prezzo più basso della Q3 perche  FWD...si venderebbe come il pane.

 

4 ore fa, 33 4x4 pininfarina dice:

Io non so se siano solo voci, però, come ho scritto da Cavicchi, credo che la coupé, se fosse a tre/cinque porte, potrebbe vendere bene, intercettando anche parte di coloro che avrebbero voluto Giulia SW . Infatti il bagagliaio di Giulia è limitato nell'uso dalla soglia di accesso alta e dalla presenza della traversa sotto la cappelliera , due elementi che contribuiscono alla rigidità della vettura.

Se nella coupé con portellone si potessero risolvere altrimenti questi due punti, o almeno il secondo ( e secondo me è possibile), si guadagnerebbe in flessibilità del bagagliaio; ciò potrebbe essere apprezzato da chi cerca anche questa prestazione.

Le coupè sono belle ma vendite ridotte quasi a 0 anche per le tedesche in Europa, vendite molto basse anche in USa.

Se vuoi buttare i soldi fai la SW.

Se non vuoi rischiare nemmeno 150 milioni di euro per una SW....

Allora fai il C Suv che si vende a vagonate.

 

Modificato da HF integrale

Inviato
13 minuti fa, xtom dice:

Anni e anni a dire che le Alfa non erano premium perché erano Fiat ricarrozzate e adesso che c'è una piattaforma di prestigio ed una nuova immagine premium si pensa di ricarrozzare una Jeep?

 

Non importa cosa c'è sotto, può essere un'evoluzione raffinata di qualsiasi pianale, ma se non c'è Giorgio verrà bollata dalla concorrenza, dalla stampa e dai detrattori, come barbon.

 

Se sotto non ci sarà Giorgio non diranno che è una piccola Stelvio, diranno che è la Stelvio dei poveri.

 

A livello d'immagine per il rilancio del marchio sarebbe un autogoal.

Che poi la jeep altro non è che una fiat! Il cerchio si chiude ahahah

Inviato
12 minuti fa, HF integrale dice:

Basta con i volumi di nicchia.

Coi volumi di nicchia fai bancarotta. Alfa non è porsche. In Usa 5000 Porsche a settembre... ma di che parliamo.. dai!

Guardare alla triade con un piano decennale.

Il marchio Lancia è molto superiore. 12 titoli mondiali rally.

Audi ci ha scassato le palle con land of 4 per 2 miseri titoli anni 70.

Chrysler in Europa equivale a flop sicuro... è come se mi parlate del diavolo. Il marchio dei cassettoni tenetelo lontano dall'europa.

La musa vendeva più dell'idea....una Suv C elegante e raffinata ma con un prezzo più basso della Q3 perche  FWD...si venderebbe come il pane.

 

Le coupè sono belle ma vendite ridotte quasi a 0 anche per le tedesche in Europa, vendite molto basse anche in USa.

Se vuoi buttare i soldi fai la SW.

Se non vuoi rischiare nemmeno 150 milioni di euro per una SW....

Allora fai il C Suv che si vende a vagonate.

 

 

La lancia fuori dall' Italia e' morta e sepolta... non ci sono concessionari, non se la ricorda nessuno... dimenticatela!

Inviato
3 minuti fa, Davialfa dice:

 

La lancia fuori dall' Italia e' morta e sepolta... non ci sono concessionari, non se la ricorda nessuno... dimenticatela!

LA Hyundai ha creato il marchio Genesis dal nulla e già vende più di Alfa romeo negli USA.

La Lancia permetterebbe d vendere in Italia a prezzi più alti auto semi premium con l'alto di gamma su base giorgio.

E Si venderebbe anche in Europa, Giappone, Sud Africa, E ha molti club anche in USa. Tralasciamo questo discorso.

 

Parliamoci chiaro qui stiamo discutendo il fatto che mancano nuovi modelli perchè servono investimenti e lungimiranza, con un piano decennale come hanno fatto i tedeschi.

I non sopporto proprio il gruppo Volkswagen ma hanno copiato bene la strategia multipiattaforma di Fiat e l'hanno superata, doppiata....etc.

Ferdinand Piech è un uomo che io stimo molto, ha portato in 10 anni la Vw dal vendere 5 milioni di auto come oggi fa FCA al doppio, 10 milioni e ad essere la prima al mondo.

Ha rilanciato le Audi quando erano mezzi catorci, ha resuscitato Seat e skoda cose che in Fiat ritenevano impossibile, infatti la Seat la vendettero.

Ha avuto le palle che in Fiat sono mancate e mancano dai tempi di Valletta e poi Ghidella.

 

Modificato da HF integrale

Inviato
6 minuti fa, HF integrale dice:

LA Hyundai ha creato il marchio Genesis dal nulla, e vende più di Alfa romeo negli USA.

La LAncia permetterebbe d vendere in Italia a prezzi più alti auto semi premium su base giorgio.

E Si venderebbe anche in Europa, Giappone, Sud Africa, E ha molti club anche in USa.

Vero, ma da quel che sappiamo, nessuno s'è fatto avanti per comprare Lancia... purtroppissimo

 

Comunque, ho mancato un'episodio? Da dove esce il C-SUV su base Compass? Notizia o pippa?

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato

Onestamente, utilizzare il pianale giorgio (progettato per uso con 500cv) per fare una stelvietta, a cui il mercato chiederà il 1,6 multijet e dove il piacere di guida è in secondo piano (è un suv...) rischiando di vedersela costare un infinità, spazio a bordo per forza di cose inferiore alle concorrenti (e qui si che si compra il suvvino per lo spazio). Su nuova giulietta ne potremo discutere, ma su un suvvino da numeri non ci vedo nulla di male farlo TA.

Poi per carità, si può fare una stelvietta TP, poco spazio interno, senza ruota di scorta, abitacolo arretrato e bagagliaio piccolo. Prezzi alti perchè non è che tagliando 30cm alla stelvio ti costa meno da produrre. Prezzi di listino allineati alla triade e spera in dio, specie quando la triade ti tira fuori i prezzi capestro per le flotte perchè hanno margine e tu invece non puoi scontare una lira perchè ci vai a perdere.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.