Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, Auditore dice:

Questo si era già visto?

La pagina Facebook "Alfa Romeo Project 950" riporta:
"
Prospetto delle auto a venire nei prossimi tre anni dal 2017 al 2019 di una nota ditta tedesca di ricambi primo equipaggiamento."

 

Sembrerebbero tre modelli per il 2018; una coupè, un SUV e una berlina

 

22221580_1796172367347697_7944839106311102885_n.jpg.37509561afc8e8e2f679dc76df6e9f1e.jpg

 

Se questo schema è attendibile e lo interpreto bene si deducono alcune informazioni:

 

1) 3 modelli presentati da Alfa nel 2018 tanto per smentire le cassandre.... (come ho già sostenuto se aumentano gli investimenti nel bilancio consolidato di FCA c'è da aspettarsi più modelli e non meno)

 

2) C'è un nuovo modello per Fiat, in giallo, nel 2018 (la punto)

 

3) C'è un nuovo modello piccol per Ford nel 2017, in giallo, la Fiesta nuova 

 

4) Il giallo dovrebbe rappresentare le auto compatte.... quindi nel 2018 per Alfa c'è un auto compatta ossia C berlina o Suv.

 

Si vede anche Maserati...ma non i nuovi modelli...quindi c'è almeno un nuovo modello anche per Maserati entro il 2019

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, HF integrale dice:

Se questo schema è attendibile e lo interpreto bene si deducono alcune informazioni:

 

1) 3 modelli presentati da Alfa nel 2018 tanto per smentire le cassandre.... (come ho già sostenuto se aumentano gli investimenti nel bilancio consolidato di FCA c'è da aspettarsi più modelli e non meno)

 

2) C'è un nuovo modello per Fiat, in giallo, nel 2018 (la punto)

 

3) C'è un nuovo modello piccol per Ford nel 2017, in giallo, la Fiesta nuova 

 

4) Il giallo dovrebbe rappresentare le auto compatte.... quindi nel 2018 per Alfa c'è un auto compatta ossia C berlina o Suv.

 

Si vede anche Maserati...ma non i nuovi modelli...quindi c'è almeno un nuovo modello anche per Maserati entro il 2019

Si pare che alla fine adettaranno la Argo al mercato europeo, con produzione in Serbia. Finalmente dopo 13 anni avremo una nuova punto! Il modello giallo alfa a cui ti riferisci è messo nel 2019

Inviato

So quanto sia bello sognare ma quando ci si sveglia da un bel sogno rimane la bocca amara

 

Io non mi farei troppe illusioni

Inviato
1 ora fa, insubria dice:

le Fiat sono 3, quindi probabilmente Punto, Panda e 500

Panda esce nel 2020. In teoria doveva uscire il C suv e ora si parla anche di B suv rational

Inviato
4 minuti fa, Andreab21 dice:

ma sotto il cofano di una eventuale berlina/crossover c, secondo voi, che motori e trasmissioni metteranno? 

Dipende se partono con piattaforma TA o Giorgio. Se Giorgio saranno gli stessi di Giulia, altrimenti dovrebbero usare gli stessi motori con trasmissioni diverse adatte al motore trasversale

Inviato
34 minuti fa, Vultek dice:

Però siete meravigliosi...

non credete ai piani industriali presentati da marchionne, ma siete pronti a credere ad una foto sbilenca scattata ad una specie di calendario realizzato da chissà chi e per chissà quale motivo. 

:-D:-D

E' più credibile perché è teteshko... :disp2:

Modificato da savio.79

 

 

 

Inviato
23 minuti fa, 8coibaf dice:

Dipende se partono con piattaforma TA o Giorgio. Se Giorgio saranno gli stessi di Giulia, altrimenti dovrebbero usare gli stessi motori con trasmissioni diverse adatte al motore trasversale

un 2.0 è un 2.2 su un seg c? Secondo me un po' grandini, magari il firefly 4 cilindri in versione multiair da 120 cv a 180. La trasmissione in questo caso non sarebbe un problema perché il gse (firefly) dovrebbe essere adatto sia alla configurazione trasversale, sia alla longitudinale. Spero solo che sia contemplato un robotizzato doppia frizione perché gli automatici, per quanto avanzati, sono sempre collegati in modo non rigido e un minimo di "slittamento" lo trasmettono (zf inclusi) 

Inviato
1 ora fa, insubria dice:

quindi quel "calendario" cosa sarebbe?

BOH ? ?

Nota ditta di ricambi tedesca che conosce già che dovrà produrre dei pezzi che non conosciamo né noi né i fornitori che producono il materiale per la produzione.

 

Secondo te c'è una logica ?

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.