Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
16 minuti fa, superman dice:

Che voi sappiate, una eventuale 4c 2.0 280cv non potrebbe adottare il cambio di giulia q.v. manuale? 

Che fra l’altro, verrà mai adottato da giulia/Stelvio 2.0? 

Tutto è possibile!

4C è stata si data una cellula in carbonio, ma per il resto in ottica contenimento tempi e costi si è usato tutto quello che c’era di meglio sugli scaffali in FCA in quel periodo.

Parlo della parte meccanica ovviamente.

Con ogni probabilità, ora come ora le scelte sarebbero altre.

Domanda: il gruppo cambio 1750/DCT è più o meno pesante del 2.0/ZF8? 

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
13 minuti fa, giorgio dice:

Qualcuno "che sta dentro dentro", riuscirebbe invece a confermarmi quanto mi hanno detto oggi?

 

1. Giulia Coupè esisteva fisicamente già dai tempi del Pilotino Giulia a Cassino, alcuni muli erano già passati lì.

 

2. Giulietta avrà un MY19 per arrivare al 2021, "fari orizzontali" e potenze oltre gl'attuali 240. Il 1750 potrebbe diventare Euro 6D, se questo venisse confermato.

La seconda mi sembra assai improbabile.... Al massimo aggiornamento Euro 6D di tutta la gamma e via

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
15 minutes ago, giorgio said:

Il 1750 potrebbe diventare Euro 6D

Euro 6c is related to GDI engines.

Inviato
31 minuti fa, superman dice:

Che voi sappiate, una eventuale 4c 2.0 280cv non potrebbe adottare il cambio di giulia q.v. manuale? 

Che fra l’altro, verrà mai adottato da giulia/Stelvio 2.0? 

Probabilità molto tendente allo zero: il cambio della Giulia è per motori longitudinali con trazione posteriore, la 4C è motore centrale trasversale con trazione posteriore quindi deve usare lo stesso cambio delle trazioni anteriori a motore trasversale e cioè il 635 DDCT. Adattarla per configurazioni diverse vorrebbe dire rifare la macchina quasi da zero e comunque non credo che il manuale o lo ZF8 automatico siano compatibili con le motore posteriore centrale.
Al limite potrebbero provare a rivedere la meccanica del cambio attuale per renderlo più robusto.

Inviato
34 minuti fa, giorgio dice:

Qualcuno "che sta dentro dentro", riuscirebbe invece a confermarmi quanto mi hanno detto oggi?

 

1. Giulia Coupè esisteva fisicamente già dai tempi del Pilotino Giulia a Cassino, alcuni muli erano già passati lì.

 

2. Giulietta avrà un MY19 per arrivare al 2021, "fari orizzontali" e potenze oltre gl'attuali 240. Il 1750 potrebbe diventare Euro 6D, se questo venisse confermato.

Non so...

in questi giorni stanno arrivando tutta una serie di informazioni su Alfa senza precedenti... ?

 

Non lo dico solo a te, ma anche ad altri, che sarebbe quantomeno più corretto citare la fonte se presa da riviste, blog, forum o se nel caso di persona fisica almeno dare a grandi linee un ruolo da insider (es. fornitore, interno etc, senza dover fare nomi e cognomi sia chiaro).

Perchè stiamo passando da chi ha visto il nuovo piano e che fino al 2020 non si vede nulla, ad addirittura 3 modelli nel 2018, di cui uno non presente nel precedente piano “ufficiale”, a 4C ultracavallate... ?

Magari han tutti ragione come nessuno, ma notizie buttate così sanno tanto di “mio cuggino”... ?

 

Detto ciò, vedi discorso 4C o anche Giulia Coupè, le case automobilistiche testano di tutto e di più e molte volte certi prodotti vengono congelati un’attimo prima della presentazione o semplicemente vengono fatti per i clinic. Ricordo che a Balocco girava una bellissima 166 GTA V6 Biturbo (?) o che in casa Porsche avevano allestito una Cayenne Cabriolet ben prima che in JLR tirassero fuori la Evoque con la tela.

Ergo, atteniamoci a quanto dichiarato fino ad ora, in cui un’anno fa si confermavano i tempi rilasciati in primavera, mentre poche settimane fa la dirigenza ha dichiarato che entro il 06/18 verrà presentato il piano fino al ‘22.

Tutto il resto solo speculazioni difficilmente dimostrabili e che il più delle volte servono a qualche sito per avere qualche click in più.

Modificato da lukka1982

Inviato
4 minuti fa, 8coibaf dice:

Probabilità molto tendente allo zero: il cambio della Giulia è per motori longitudinali con trazione posteriore, la 4C è motore centrale trasversale con trazione posteriore quindi deve usare lo stesso cambio delle trazioni anteriori a motore trasversale e cioè il 635 DDCT. Adattarla per configurazioni diverse vorrebbe dire rifare la macchina quasi da zero e comunque non credo che il manuale o lo ZF8 automatico siano compatibili con le motore posteriore centrale.
Al limite potrebbero provare a rivedere la meccanica del cambio attuale per renderlo più robusto.

..quindi non rimane che lo zf9, è montato sulle trasversali ma non so però se ci sta o comunque come possa essere compatibile con velleità sportive .. 

Inviato
Adesso, superman dice:

..quindi non rimane che lo zf9, è montato sulle trasversali ma non so però se ci sta o comunque come possa essere compatibile con velleità sportive .. 

Credo che, volendo, se si ha bisogno di una trasmissione basti semplicemente telefonare a chi le produce, se le versioni proprietarie non sono adatte, e questi saranno ben lieti di fornire i loro prodotti.

Dipende sempre dal budget imposto nel progetto e a quanto lo vorrai vendere.

Inviato

Avendolo provato su 500x e Renegade un po' di volte a confronto con il TCT della Giulietta preferisco di gran lunga il doppiafrizione in tutte le situazioni. Magari poi ho beccato accoppiate sfortunate, ma mi pare più "sveglio" e rapido.

Inviato
12 minuti fa, 8coibaf dice:

Avendolo provato su 500x e Renegade un po' di volte a confronto con il TCT della Giulietta preferisco di gran lunga il doppiafrizione in tutte le situazioni. Magari poi ho beccato accoppiate sfortunate, ma mi pare più "sveglio" e rapido.

Quoto, grandissimi livelli da parte di certi automatici ma i doppia frizione sono più comunicativi. 

Inviato

Se la Giulietta del futuro fosse anteriore di dovrebbe montare lo zf9? Non è molto da "meccanica delle emozioni" questa ipotesi, spero possano potenziare il tct anche s erealisticamente penso abbiano acquistato tante unità dalla zf

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.