Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Bicilindrico Twin air Fiat: scelta giusta o sbagliata?

Featured Replies

Inviato
Ma il fatto che ci sia una utenza a cui basta la motorizzazione "minimal", non significa che TUTTA l'utenza sia così.

di Panda 1.3 m-jet ne hanno vendute parecchie a privati. Perché chi voleva qualcosa di più del 1.2, o prendeva quella o prendeva quella.

Specie sulle 4x4, dove il 1.2 andava poco e consumava davvero tanto.

non parliamo poi delle NP che erano veramente "riflessive"

adesso gli si offre il twinair. Stessi consumi, più brio.

e per chi vuole l'auto minimal, in versione aspirata....

idem su 500 e Gpunto. Puoi avere un'auto più a suo agio in autostrada (dove il 1.2 fa quel che può), senza essere per forza obbligato a prendere il diesel...

Il fatto è che nelle seg. A del gruppo il motore che va per la maggiore è il 1.2, che per quanto onesto i suoi anni li dimostra.

Ergo, perchè puntare su un nuovo motore "di nicchia" come l'attuale TA, quando si poteva concepirne uno, non mi importa con quanti cilindri, buono sia per versioni pepate con turbo da oltre 100 cv, sia in versione base, aspirato, con costi di gestione e prezzo abbordabile ma prestazioni tranquille, e non bolse come (sembra) avere questo misterioso TA aspirato che non viene nemmeno proposto in Italia?

Almeno in un sol colpo

1) sostituiva l'1.2

2) diventava una valida alternativa per chi non vuole il diesel

3) si poteva metanizzare senza diventare un polmone

4) non era limitato (per ragioni non tecniche, ma diciamo di buonsenso) ai segg. A e B.

Se poi mi è concesso esprimere un parere soggettivo sul TA, visto che l'ho adeguatamente provato, devo dire che il motore in sé è buono (specie quello con contralbero), ma turbo per turbo, multiair per multiair, se mi voglio divertire un pochino vado sul 1.4.

Senza_titolo_3.jpg

  • Risposte 295
  • Visite 137.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Punto focale della faccenda. Di possessori di twin-air ne conosco, e sono tutti soddisfatti. Non metto in dubbio che nasca qualche esemplare sfigato, ma non ha difetti congeniti NON risolti. E, se

  • Il problema di immettersi .... con le corsie di accelerazione e la lentezza del traffico non lo vedo. E poi il codice dice di agevolare il rientro da DX" L'Italiota medio alla guida merita solo calci

  • Ergo ... tutto questo rientra in quanto affermavo io prima : Come al solito FIAT o FCA che dir si voglia cerca di pilotare le scelte con l'unico effetto di perdere clienti ... cioè per restare in tema

Inviato

Non dimenticare che "sopra" c'è il 1.4 turbo, che è fresco.

i concorrenti, hanno spinto più in su per sostituire i loro 1.6. E che tanti, manco si sono posti il problema di avere un motore da seg.A. Perché o non ce l'hanno proprio il seg.A, oppure te lo concepiscono "4 ruote e un ombrello e non rompere le palle" (sia VAG e c1/107 danno quella impressione).

FPT, con TA e 1.4 multiair, riesce a coprire agevolmente A-B-C

il TA aspirato non viene proposto in Italia perché noi non abbiamo attualmente una fiscalità che premia i motori a bassa CO2

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Per 2-3km in cittadino, per quanto possibile, non prendo la macchina. Aspirata, turbo, benzina, diesel, metano, scorregge

se proprio il percorso é sfavorevole

zoom_asset_37475705.jpg

non tutte le città sono piatte come quella a cavallo delle Dore...e non tutti gli utenti sono giovani(li ) abbastanza.

qui a genova il pensionato con Panda che fa 3000 km/anno, principalmente per far la spesa alla Coop, è legione :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Mica ne ho linkata una a pedalata assistita per sbaglio ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Per 2-3km in cittadino, per quanto possibile, non prendo la macchina. Aspirata, turbo, benzina, diesel, metano, scorregge

se proprio il percorso é sfavorevole

zoom_asset_37475705.jpg

Quando ti nasce il pupo dove lo metti? :P

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Quando ti nasce il pupo dove lo metti? :P

Seggiolino apposito :)

che poi, per quella utenza, l'aspirato esiste ancora. Sarà moscio, ma se deve 3000km/anno per andare alla Coop, ce la fa. La coop è rossa, e in ER non ci sono grandi montagne :lol:

ma non puoi dimensionare tutte le tue strategie motoristiche su quella particolare utenza....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

E se il 1.0 3 L altro non fosse che un aspirato da circa 70-75 cv che vada a sostituire il 1.2 Fire, come i 1.0 Vw - Ford - Psa :pen:?

1) A parità di potenza, potrebbe avere una resa migliore del 0.9 aspirato, consumando uguale se non un pochino meno.

2) Ripagherebbe l'investimento iniziale essendo una motorizzazione di massa per Panda, 5oo e forse seg. B hatch futuro.

3) Essendo aspirato, manutenzione limitata.

Il 1.3 4L (turbo) invece lo vedrei più probabile come motorizzazione base dedicata per Alfa...

Inviato
Sarà che ragionerò come si ragionava vent'anni fa però non mi fido di motori piccoli con così tanti cavalli perché sono dell'idea che si sforzano troppo. Arriveranno anche a chilometraggi elevati ma con che manutenzione? E poi molti se non tutti sono turbocompressi e quindi c'è un altro organo (il turbocompressore) che si può rompere.

E' la mia stessa opinione. Tasse ed assicurazione sono più alte a causa della maggiore potenza, vero?

Inviato

Ma poi non è detto che il 1.2 fire* durerà fino all'eternità:),probabile che tra qualche anno verrà sostituito(anche in Italia) dal Twinair aspirato** e da un turbo low power,non è detto che se non l'hanno fatto sin'ora non lo faranno mai;-)

*che su panda sul 4r di maggio messo a confronto con i millini delle citycar concorrenti ne usciva più che bene in tutti i settori;-),per cui non c'è fretta di pensionarlo,imho

**che verosimilmente sarà meno brillante/fluido/pastoso del fire(ma lo sono anche i millini della concorrenza eh?e anche come numeri siamo lì rispetto al TA aspirato;-))vista la differenza di cilindrata e di coppia,anche se i rapporti del cambio sono più corti;-),in pratica sarebbe da provare.

Tra l'altro i piccoli turbo della concorrenza come posizionamento li vedo messi +o- uguale:pen:,anzi,Panda e 500 sono le uniche citycar che offrono una motorizzazione benzina turbo dalla potenza non troppo alta per chi volesse più brio,ad oggi(prossimamente arriverà la nuova twingo,adam...)

Se l'utilizzo e solo cittadino,magari pure molto trafficato,con pochi km/anno,un piccolo aspirato base di gamma basta e avanza,pure su una seg.B;)

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Seggiolino apposito :)

Anche se un po' OT, ma tu seriamente di fideresti ad andare in giro con un bimbo sulla bici, magari di 6 mesi?

Anche io pensavo cose del genere, ma da quando sono zio del mio nipotino mi sono scoperto molto molto apprensivo.

Tornando IT, non si diceva che vorrebbero pensionare il 1200cc? E lasciare solo il bicilindrico turbo?

Se resta il 1200 in parallelo al turbino, tanto meglio, almeno i pensionati prendono l'aspirato e i cciovini prendono il turbo :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.