Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Sono appena rientrato da un giro per concessionari.

Ho in mano 2 preventivi, uno per la Fiesta e l'altro per la 208, ed entrambi prevedono il ritiro dell'usato.

Fiesta 1.0 Ecoboost 100 Cv

Versione in offerta sul sito + 5 porte + vernice pastello Pezzo € 11390

Versione Titanium+ Navigatore (mi ha detto il venditore che deve includerlo per forza nell'offerta) + 5 porte +vernice pastello Prezzo € 12890

Peugeot 208 1.2 vti Active + Pack Black + 5 porte Prezzo € 11300

Ho avuto modo di provare la Fiesta 1.0 ecoboost 80 CV (perchè la 100 CV non era disponibile) e devo dire che va bene anche se mi aspettavo maggiore grinta (che sicuramente avrà la 100 CV), internamente è carina.

Mentre la 208 non ho avuto modo di provarla ma devo dire che internamente è fatta molto bene, sedili molto comodi ....in generale abbiamo avuto una buona impressione.

Ho chiesto ad entrambi anche dei finanziamenti (tanto per farmi un'idea)...

Ford propone "idea ford" con un TAEG del 4,87% oppure un finanziamento della concessionaria (mi pare findomestic) con TAEG 5,90%.

Peugeot mi ha proposto un finanziamento assurdo....con TAEG all'11,3% :pz

Voi cosa ne pensate?

  • Risposte 102
  • Visite 10.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

I prezzi direi che sono quelli. Attenzione che per la Fiesta hai anche optato per l'allestimento più alto Titanium e non hai fatto la stessa cosa con la 208 co l'allestimento Allure.

Purtroppo in Ford (ma come penso anche altri) per avere il miglior prezzo devi accettare accessori che magari non avevi intenzione di avere.. lo so per esperienza personale.

Che dire: la 100cv Ford sarà sicuramente più brillante per via di ben 18cv in più con motore turbo, 208 è un prodotto più nuovo con un infotaiment davvero bello e funzionale, con un onesto motore aspirato poco sportivo ma poco assetato (col turbo se ti viene voglia di aprire la lancetta del carburante scenderà molto rapidamente) e con più spazio a bordo rispetto a Fiesta.

Buona scelta, cadrai comunque in piedi

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore

Per la Fiesta mi sono fatto fare 2 preventivi...il secondo è riferito alla Titanium e il primo alla Plus che, a parità di prezzo, è meno accessoriata della 208...

Inviato

beh dipende da quale ti piace di più, certo un allestimento titanium e un allure fanno la loro bella figura.. a occhio una 208 allure 1.2 dovrebbe venire 12700-12900 però se paghi a rate quel taeg della 208 è davvero troppo alto e ti conviene chiedere un prestito alla tua banca o ad un'altra finanziaria tipo Findomestic (che in genere ha tassi più bassi rispetto a Compass, Agos ecc). Il taeg della fiesta è buono considerando che la media di mercato è circa 7%.

Le differenze tra i due motori ti sono state spiegate, comunque è normale che la fiesta 80cv ti è sembrata assonnata dato che era aspirata e il 1.2 della 208 sarà più o meno così..

Quanto ti valutano la C1?

ps: ti consiglio di chiedere un preventivo per la 208 gpl dato che questo mese ci sono 4000 euro di incentivi sul gas. Se la differenza di prezzo rispetto al 1.2 è inferiore a 1000 euro io ci penserei su..

Modificato da Fabione90

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Mia moglie si è innamorata della 208 quindi penso che prenderemo quella...

Per la GPL ci avevo pensato ma non so se fidarmi...vorrei evitare di avere problemi in futuro...

Per quanto riguarda il TAEG del finanziamento che mi hanno offerto bisognerebbe valutare la convenienza in quanto comprende assicurazioni varie (furto/incendio, atti vandalici e eventi atmosferici)...

Inviato
Mia moglie si è innamorata della 208 quindi penso che prenderemo quella...

Per la GPL ci avevo pensato ma non so se fidarmi...vorrei evitare di avere problemi in futuro...

Per quanto riguarda il TAEG del finanziamento che mi hanno offerto bisognerebbe valutare la convenienza in quanto comprende assicurazioni varie (furto/incendio, atti vandalici e eventi atmosferici)...

Ma perche', dico, le mogli scelgono sempre le soluzioni meno economicamente vantaggiose? :mrgreen:

Cerca almeno di trovare una formula di finanziamento valida, che' noi alla fine ne abbiamo una di cui non sono molto soddisfatto (tanto per dirne una se chiedevo alla mia banca risparmiavo...:disp2:)

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
  • Autore

Stavo facendo 2 conti...

Calcolando che nel finanziamento è compreso furto/incendio, atti vandalici e eventi atmosferici che costano annualmente circa 300 € (che comunque dovrei fare con la mia assicurazione per almeno i primi 3 anni di vita) secondo me non è da scartare...

Inviato

Se la differenza di prezzo rispetto alla 1.2 è limitata io sceglierei la gpl perché è da 2 anni chr quel motore è in circolazione col gas sulla ds3 e non ci sono difetti particolari. Anche nel forum 208 chi l ha preso è contento e la macchina consuma poco.

Dipende dove vivi, io sulla mia assicurazione (genialloyd) il furto incendio lo pago circa 130 euro l'anno..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Il TAEG a 11.3% non e' un affare, IMHO.

Non sono esperto nel campo (TonyH lo e'), ma quando abbiamo preso il finanziamento mi sono accorto (poi :disp2:) che se avessi chiesto alla mia banca un finanziamento "veloce" che rilasciavano nel giro di due giorni avrei risparmiato qualcosina... senza parlare del fatto che se avessi chiesto in filiale uno "normale" (con tempi di attesa piu' lunghi) sarebbe stato ancora piu' vantaggioso.

Quello che voglio dire e' che non sempre i finanziamenti erogati dalle concessionarie sono validi. Molte volte si', ma bisogna fare attenzione e fare due conti. Non fare come abbiamo fatto noi... Noi cercavamo un modello utilitaria di base, ed in effetti veniva via con un ottimo finanziamento quasi a TAEG 0%. Ma poi con la scusa che la spesa va fatta bene una volta per sempre, aggiungi questo, cambia quello, metti quell'altro, alla fine i costi sono lievitati soprattutto nel finanziamento senza che quasi ce ne accorgessimo. Niente di drammatico, ma la differenza c'e' e non e' pochissima sui 3 anni di finanziamento...

Insomma, mi sento di consigliarti di sentire piu' di una campana prima di procedere...

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.