Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio utilitaria

Featured Replies

Inviato
  • Autore

direi che andrebbe più che bene un motore che fa 17-20 km/litro...poi, come ho già detto, la guida di mia moglie è soft....

Stavo optando per il motore fiat pechè ho letto che è scattante e la cosa alletta me (a mia moglie importa poco)...ma allo stesso tempo mi fa "paura" il rumore (va bè...per togliermi i dubbi potrei andare in concessionaria a provarla).

Sicuramente le motorizzazioni base a benzina sono facilmente reperibili e anche a prezzi decenti ...un pò meno reperibile è la Punto con motore Twinair...

Modificato da cipo691

  • Risposte 102
  • Visite 10.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

le utilitarie a benzina fanno i 17-18km/l solo con una guida 90% extraurbana a velocità costante. Se già metti dentro un po' di urbano, accendi spegni, frena, riparti, autostrada a 130km/h la media scende a 15-15,5..

Se scegli una diesel, in extraurbano fa anche 22-23km/l e come media generale con città e autostrada scendi a 18km/l..

Diciamo che il TA fiat è superiore in ripresa e accelerazione rispetto a un 1.2 vti Peugeot Citroen, a un 1.0 Toyota (il 1.3 ha uno sprint paragonabile al TA a patto di tirare un po' di più le marce), mentre se esaminiamo un 0.9 TCE sulla clio i due motori si equivalgono sotto il profilo dello sprint e dei consumi. Se prendiamo in considerazione i diesel, i più brillanti ed economi sono il 1.5 dci della clio, il 1.4 d4d Toyota, il 1.6 hdi Peugeot Citroen (1.4 hdi è un po' moscio) , il 1.3 multijet 95cv di punto e corsa e non è malaccio il 1.5 tdci della fiesta (brillante il 1.6 tdci)

La punto con il TA è abbastanza facile da reperire, si tratta comunque un motore molto venduto.. Se vuoi qualcosa di più raffinato c'è la lancia ypsilon, ma dentro è piccolina, soprattutto dietro. Il motivo per cui io non comprerei la punto è la sua anzianità di progetto: si tratta pressoché della stessa auto dal 2005, ovviamente aggiornata ed affinata con gli anni con nuovi motori ecc, però capisci che è ora di passare alla nuova generazione.. Per questo motivo preferisco auto più recenti come clio, 208, fiesta (è del 2008), si vede che sono di una generazione più avanti della punto come design..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

lasciando da parte il design....non vedo tanta inferioritàdella punto rispetto alle concorrenti.

che poi più moderno non significs sempre più moderno

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Ok, ma metti a confronto la 208 (ma anche la yaris e la C3) alla punto.. guarda la qualità delle finiture, si vede che sulle concorrenti è migliore, poi 208 e yaris hanno lo schermo a colori che aumenta la funzionalità e la qualità percepita già dalla versione base, hanno una linea più bella.. poi motoristicamente sia la punto chr le concorrenti sono buone, sta di fatto che si vede che la differenza tra un'auto progettata nel 2005 e una più recente..

Inoltre se la tiene 7-8-10 anni un'auto di progettazione recente invecchierà meglio, avrà ancora una linea piacevole (dentro e fuori) rispetto a una in partenza più datata

Modificato da Fabione90

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Molto bella anche la Clio ma il 0.9 TCE si fa fatica a trovarlo...e comunque il prezzo lievita...:|

Modificato da cipo691

Inviato

vedo che sei di belluno.. ho messo una ricerca di clio entro 50km dalla tua zona e c'è questa di interessante

Auto usate: Renault, Clio, 900 TCe 12V 90CV S AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Renault, Clio, 900 TCe 12V 90CV S energy AutoScout24 pagina di dettaglio privato, ma non darei più di 10000euro

Auto usate: Renault, Clio, 1.5 dCi 8V 75CV 5 porte Live AutoScout24 pagina di dettaglio diesel 75cv che non mi sembra male

Auto usate: Renault, Clio, 10 tce Energy SS 90cv 5p AutoScout24 pagina di dettaglio tce 0.9 ma il prezzo è da trattare

ancora non ho capito qual è il tuo budget massimo..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Grazie per le info...

La prima che hai linkato è molto interessante ma un pò troppo sportiva...non la vedo adatta a mia moglie...

Il mio budget!? come ho già scritto vorrei rimanere intorno ai 10000 euro...ma se riuscissi a trovare una buona offerta con finanziamento potrei anche pensare di sforare...

Sto aspettando di vedere anche le promozioni del mese di Luglio...

Inviato

beh, è un po' giovanile come linea, ma non esagerata :)

con 10000 euro c'è la promozione (domani è luglio e bisogna vedere se la rinnovano) della fiesta 1.4 gpl 3porte con clima e radio. è molto interessante perché ha 96cv e con gas spendi poco. Qualche tempo fa il 1.4 gpl della ford ha dato problemi di irregolarità di alimentazione risolte regolando la carburazione dalla centralina, ora le nuove non dovrebbero avere problemi.. con 10000 euro c'è questa e la clio dci che ti ho linkato, altrimenti si deve andare sull'usato per le diesel brillanti..

Auto usate: Ford, Fiesta, 1.5 TDCI 75CV 3 PORTE AutoScout24 pagina di dettaglio

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Percorre statati ...fa almeno 70 km al giorno per andare a lavoro...

Per quanto riguarda il budget se si riuscisse a stare intorno ai 10k euro non mi dispiacerebbe (magari approfittando di qualche offerta)...

Non abbiamo figli ma anch'io valuterei un'utilitaria del segmento B anche se lei preferisce auto piuttosto piccole (ogni volta che le chiedo di guidare la mia Bravo è un'impresa...diciamo che fa fatica a "fare l'occhio" con le dimensioni)...

Lancia New Ypsilon Silver 1.3 multijet 95 cv stop & start Km0 Sesto Fiorentino - Mirafiori Outlet

Fiat Panda 1.3 multijet 16v dpf active 75cv euro 5 Km0 Frosinone - Mirafiori Outlet

prova a dare un'occhiata qui. mia modesta opinione una seg.b non ti serve. considerando non tanto i km annui che sono al limite ma il tipo di percorrenza andrei di diesel, perfetto per le statali.

se non avete esigenza di viaggiare in più di due occhio potresti andare anche di smart:

Auto usate: Smart, ForTwo, cdi coupe softouch pulse dpf AutoScout24 pagina di dettaglio

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

lasciando da parte il design....non vedo tanta inferioritàdella punto rispetto alle concorrenti.

che poi più moderno non significs sempre più moderno

il design è quanto di più personale ci possa essere. a me per esempio la Punto continua a sembrare per distacco la più bella segmento B sul mercato, superiore anni luce anche a Mini e Mito (che mi è sempre sembrata una 8C tamponata davanti e dietro), aveva perso molto con la Evo (all'esterno, perché dentro era molto migliorata), per fortuna poi sono tornati sui loro passi

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

direi che andrebbe più che bene un motore che fa 17-20 km/litro...poi, come ho già detto, la guida di mia moglie è soft....

Stavo optando per il motore fiat pechè ho letto che è scattante e la cosa alletta me (a mia moglie importa poco)...ma allo stesso tempo mi fa "paura" il rumore (va bè...per togliermi i dubbi potrei andare in concessionaria a provarla).

Sicuramente le motorizzazioni base a benzina sono facilmente reperibili e anche a prezzi decenti ...un pò meno reperibile è la Punto con motore Twinair...

se dovessi prendere la Punto a benza e delle prestazioni te ne freghi la trovi km0 a meno di 10k euro senza nessun problema col 1.2 FIRE, macchina che ho avuto modo di guidare avendola noleggiata per 2 giorni e per una guida tranquilla va più che bene. e non ti fai i patemi su quanto ti dura la turbina :mrgreen:

sempre da mirafiori outlet segnalo:

http://www.mirafiorioutlet.it/details/13519

Inviato
Ok, ma metti a confronto la 208 (ma anche la yaris e la C3) alla punto.. guarda la qualità delle finiture, si vede che sulle concorrenti è migliore, poi 208 e yaris hanno lo schermo a colori che aumenta la funzionalità e la qualità percepita già dalla versione base, hanno una linea più bella.. poi motoristicamente sia la punto chr le concorrenti sono buone, sta di fatto che si vede che la differenza tra un'auto progettata nel 2005 e una più recente..

Inoltre se la tiene 7-8-10 anni un'auto di progettazione recente invecchierà meglio, avrà ancora una linea piacevole (dentro e fuori) rispetto a una in partenza più datata

ripeto siamo sicuri che yaris sia cosi avanti rispetto a punto?come qualità interni direi di no.

e pure su strada a me la punto è sembrata migliore rispetto alla giapponese.

fra 7 8 10 anni saranno vecchie entrambe

una macchina prima di tutto va provata (a meno che esteticamente non piaccia proprio)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.