Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Solo le trentennali saranno auto "storiche"?

Featured Replies

Inviato

Tasse nascoste/Le auto storiche pagheranno il bollo

Secondo l'Automotoclub storico italiano (Asi) il gettito per l'erario sarebbe appena di 7,5 milioni di euro mentre si rischierebbe di perdere 300-325mila veicoli d'interesse storico-collezionistico con una perdita stimata tra i 2,2 ed i 5,7 milioni per gli operatori del settore.

Dal Sole 24 Ore. Ok, d'accordo, la fonte è l'ASI, quindi diciamo un po' "di parte". Però, lasciando da parte la mattanza di veicoli storici preconizzata in quest'articolo, e l'apporto ridicolo stimato in termini di gettito, questa proposta denuncia l'atteggiamento pedissequo e di breve periodo che il legislatore dimostra costantemente da qualche anno (governo Monti: va la ricordate la mitica tassa-flop sulle unità da diporto?) a questa parte: spremere denari con ogni sorta di accisa, tassa, superbollo, colpendo invariabilmente le stesse categorie (in primis titolari di immobili e automobilisti) e senza tener conto della relativa perdita in termini di IVA (compensata, guardacaso, da continui aumenti dell'aliquota ordinaria, che vorrebbero alzare di ben 2,5 punti percentuali da qui al 2018).

In poche parole, pochi maledetti e subito, o, citando Woody Allen, take the money and run. Non male come politica economica di un governo nazionale.

Relativamente alla cancellazione del bollo agevolato, al momento sono scettico ma non ancora convintissimo della sua approvazione. Fino ad oggi, proposte simili a danno di veicoli storici/d'epoca sono sempre state arginate, o quantomeno mitigate con buone attività di lobbying. L'unica cosa certa, è che sarà ogni anno sempre più dura per il settore, tra tasse, accise sulla benzina, aumenti IVA e divieti di circolazione. Indegno per un Paese che ha costruito la sua storia e gloria, nell'ultimo secolo, anche sull'automobile.

Senza_titolo_3.jpg

  • Risposte 777
  • Visite 139.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Da quando i vantaggi fiscali sono stati sottratti alle ultra-ventennali (in famiglia sono state colpite due automobili da questo provvedimento) ho seguito sempre con attenzione l'evolversi di questa v

  • Intanto abbiamo dato questi 700 euri allo stato...Si inventassero quello che gli pare io la 75 e la 90 non le vendo!

  • Nel mio piccolo , 5 auto ultraventennali con valore commerciale di poco superiore a 10.000 Euro, dovranno pagare  complessivamente 2000 Euro all'anno per almeno 7 anni. ( o meglio, a pagare dovrei ess

Immagini Pubblicate

Inviato

Se delle agevolazioni se ne fosse fatto uso, e non ab-uso per spendere poco di assicurazione (specie in realtà calde da quel punto di vista)....non gliene fregerebbe una mazza a nessuno

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Se delle agevolazioni se ne fosse fatto uso, e non ab-uso per spendere poco di assicurazione (specie in realtà calde da quel punto di vista)

E' questo il punto secondo me.

Chi si prese la Uno del 1990 non penso lo abbia fatto col preciso intento di risparmiare 40euro di bollo (risparmio vanificato dall'iscrizione ASI).

In tantissimi casi lo si fece per risparmiare sull'assicurazione.

E il bollo fu una (immagino gradita) conseguenza.

Facendo due conti se uno ha il 126 salta fuori che la quota di rinnovo ASI in pratica e' come il bollo..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Tutto questo perchè, come sempre, chi dovrebbe sorvegliare, garantire e distinguere, non lo fa, e qualsiasi agevolazione viene PRIMA erogata indiscriminatamente favorendo chi froda, e DOPO revocata a tutti, danneggiando chi ne aveva diritto.

Il punto è come al solito che, sia prima sia dopo, che dovrebbe controllare non lo fa, non lo sa fare o non ha interesse a farlo, e dunque meglio punire tutti.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Io stavo pensado da giorni di prendere una Tipo T.ds X del 1991 da usare come storica e non abusarne come una semplice Yaris (ho già la Panda del 2004)...grazie a mister "io mi faccio la Uno dell'89 per i sacchi di cemento" non lo potrò fare e dovrei pagare bollo e assicurazioni pieni (assicurazione perchè abito in una delle province più care d'Italia, grazie mille truffatori del "trattore contro la Panda del nonno" o vado in tribunale per il micrograffio alla mia Audi supermegapauercol1.6tidiaisuperspompobiancoambulanzaconlemanovelle)...ma intervenissero bastonando i commissari che passano i catorci, piuttosto che mettere il cetriolone a destra e a manca, possibile che in questo Stivale bucato e nauseabondo devono mettere le toppe invece di sostituire il pezzo con uno nuovo! E' anche vero che un'assicurazione normale, oltre a salassarti, certe volte cerca di non rimborsarti nulla o il meno possibile in caso di un incidente "regolare" e rimborsabile (ne so qualcosa), infatti, per colpa di ciò, quasi un milione e mezzo di mine vaganti girano per l'Italia, ma non solo gente col suvvettino 3.0 che un'altro pò manco la broda può mettere, ma anche onesti lavoratori con una Seicento e con autocarri! E piangono in televisione e nei talk show (non li seguo apposta)...il problema reale è che se la sono cercata sia le teste grosse, ma anche gli italiani, certe conseguenze delle loro azioni se le sono cercate, e sarebbe ora di riprendere in mano la situazione con azioni tangibili!

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore

Per Stev,mi pare da questo link che le GPL /metano non paghino il bollo pieno, ma siano esentate per 5 anni, o sbaglio ?

Esenzione tassa automobilistica per auto benzina/gpl e benzina/metano - Regione Liguria - sito ufficiale

Inoltre, le stime di ASI di 325.000 auto ultraventennali riconosciute sembrano abbastanza veritiere e non di parte, visto che, le richieste di ottenimento CRS sono arrivate alla n° 590.000, di cui parecchi motoveicoli ed auto di importazione 20-30ennali a cui serve il CRS per l'immatricolazione.

Inviato

E invece da parte degli onesti..

In alcuni casi il valore commerciale dell'auto é talmente basso che la certificazioni ASI servono a salvaguardarne il valore in caso di incidente. Ci sono mille motivi per cui uno chiedeva l'ASI..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Non tutte le assicurazioni però lo riconoscono.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Una storica ogni 184 abitanti (inclusi minorenni)? Mi sembra per l'appunto altino rispetto alla realtà...

Una richiesta CRS ogni 100 :pen:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Per Stev,mi pare da questo link che le GPL /metano non paghino il bollo pieno, ma siano esentate per 5 anni, o sbaglio ?

Esenzione tassa automobilistica per auto benzina/gpl e benzina/metano - Regione Liguria - sito ufficiale

Inoltre, le stime di ASI di 325.000 auto ultraventennali riconosciute sembrano abbastanza veritiere e non di parte, visto che, le richieste di ottenimento CRS sono arrivate alla n° 590.000, di cui parecchi motoveicoli ed auto di importazione 20-30ennali a cui serve il CRS per l'immatricolazione.

La questione bifuel è ingarbugliata come solo noi italiani sappiamo fare..si spazia da regioni che garantiscono l'esenzione del bollo a vita per le vetture a metano di fabbrica e fino a 5 anni per quelle trasformate successivamente...fino ad arrivare a quelle che se ne sbattono di qualunque alimentazione in qualunque momento sia stata fatta.

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.