Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consigli ed aiuti per acquisto Suv

Featured Replies

Inviato

se non hai fretta e lo ordini nuovo, QQ

se non vuoi aspettare 5-6 mesi per averlo, o un km 0 oppure esteticamente kia..

la ix35 è un pò plasticosa dentro secondo me

Jeep Renegade 2.0 4x4 Limited+Function pack2+visibility pack+tetto elettrico

  • Risposte 23
  • Visite 2.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Durante il mio girare per concessionarie ho ricevuto i seguenti preventivi comprensivi del ritiro usato:

- Nissan QQ 1.5 diesel acenta +met+sens.post 20.000

- Mitsubishi Asx 1.8 diesel 116cv evolve + sens.post 17.200

- Honda CRV 1.6 diesel confort + met + sens post 21.000

- Toyota Rav4 2.0 diesel active 19.900

- Hyundai ix35 1.7 diesel confort+confpack+vernice 22.000

- Kia Sportage 1.7 diesel Cool + vernice 20.000

Cosa ve ne pare?! Cosa consigliereste? Quali preventivi sono particolarmente vantaggiosi e quali svantaggiosi?

Grazie a tutti!

mi sono trovato di fronte ad una scelta analoga pochi mesi fa, ho provato per bene tutte le auto che citi.

Bisognerebbe capire cosa cerchi realmente, comunque:

HONDA-NISSAN-TOYOTA hanno un comportamento molto stradale, decisamente poco votate agli sterrati. sono ben costruite e spaziose. delle tre, mi ha colpito di più toyota mentre nissan la trovo solo bella da vedere.

MITSUBISHI - KIA - HYUNDAI possono cavarsela benissimo anche nel fuoristrada dove sfoggiano sospensioni più morbide ma robuste, ovviamente gli angoli non sono da fuoristrada.

assolutamente spaziose e ben costruite, solo mitsubishi ha plastiche un po inferiori.

Io scelsi Kia, ma ero molto attratto da Mitsu. Chiedi pure, Ciao

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Inviato
  • Autore

@ Rocky77: guarda io non sto cercando una auto per il fuoristrada che mai farò. Cerco un auto versatile, robusta, seduta alta e con un buon motore. Di Mitsu mi attrae l'ottimo prezzo, il fatto che non sia eccessivamente grande ma ØØØ comoda e nel complesso mi pare una buona auto. Non avessi problemi di budget forse andrei su cx5, in secondo tempo crv ma 4-5 mila euro non sono pochi....

Inviato
@ Rocky77: guarda io non sto cercando una auto per il fuoristrada che mai farò. Cerco un auto versatile, robusta, seduta alta e con un buon motore.

Allora il Suv non ti serve per niente. Un buon monovolume è ben più capiente e versatile. Ovvio non è figo come un Crossover...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Tra le citate, andrei di Toyota Rav4. Molto confortevole, molto spaziosa e discretamente parca per il tipo di auto. QQ invece se ti piace l'auto trend, fatta per piacere un po' a tutti. Honda anche è eccellente come sempre, ma la CR-V è l'unico loro prodotto che proprio non apprezzo come linea.

Buona giornata.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore

Guarda il monovolume non mi piace (mio padre per tre anni ha avuto l'opel zafira) sia come estetica che come guida (oltre la zafira ho provato la C4 grand picasso ultima uscita). Il crossover oltre che per un fatto estetico (sia io che la mia compagna li troviamo in generale più gradevoli) lo preferisco come tipo di guida e per il fatto che, con le strade messe ormai malissimo, mi da l'impressione (specifico impressione e non certezza) di avere un auto che se la cava bene in ogni situazione.

Alla discussione aggiungo un dubbio che mi è venuto in sti giorni: con l'attuale auto ho fatto 25000km di media ma nell'ultimo anno mi sono attestato sui 21-22 mila (dovuti ad alcuni cambi lavorativi); inoltre tutti i giorni faccio un tragitto di 2km da casa a lavoro e viceversa, giunto al lavoro a volte uso l'auto anche per tragitti medio-lunghi (30-40-50km) a volte non la uso ma devo averla a disposizione.

Il dubbio è questo, non è che con questo tipo di utilizzo i diesel di nuova generazione potrebbero darmi problemi??

Inviato
Guarda il monovolume non mi piace (mio padre per tre anni ha avuto l'opel zafira) sia come estetica che come guida (oltre la zafira ho provato la C4 grand picasso ultima uscita). Il crossover oltre che per un fatto estetico (sia io che la mia compagna li troviamo in generale più gradevoli) lo preferisco come tipo di guida e per il fatto che, con le strade messe ormai malissimo, mi da l'impressione (specifico impressione e non certezza) di avere un auto che se la cava bene in ogni situazione.

Alla discussione aggiungo un dubbio che mi è venuto in sti giorni: con l'attuale auto ho fatto 25000km di media ma nell'ultimo anno mi sono attestato sui 21-22 mila (dovuti ad alcuni cambi lavorativi); inoltre tutti i giorni faccio un tragitto di 2km da casa a lavoro e viceversa, giunto al lavoro a volte uso l'auto anche per tragitti medio-lunghi (30-40-50km) a volte non la uso ma devo averla a disposizione.

Il dubbio è questo, non è che con questo tipo di utilizzo i diesel di nuova generazione potrebbero darmi problemi??

Beh tu hai una buona media di km, sono pur sempre 20.000 annui per cui il diesel (soprattutto su crossover e monovolume) è preferibile, oppure un turbo gpl che però non è disponibile sulle auto che stiamo esaminando.

2km non fanno bene al dpf, però se frequentemente ne fai 30-40-50 il filtro ha modo di rigenerarsi. Comunque devi essere consapevole che un crossover ti costa più di una berlina nell'acquisto e consuma di più.

Se proprio vuoi il crossover penso che il QQ faccia al caso tuo, con il 1.5 hai un motore adeguato, con il 1.6 diventa frizzante ma costa 2000€ in più.

Il QQ poi tiene bene il valore, se dovessi vendere l'auto per assegnazione di vettura aziendale non avresti questa gran perdita.. O meglio, se vendi nei primi 3-4 anni c'è una perdita notevole, se vendi al sesto anno la svalutazione annuale è più contenuta. Visto che usi l'auto spesso per lavoro immagino che potrebbero assegnartene una aziendale un domani (correggimi se sbaglio)

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
sul QQ nuovo 1.5 ci sono però in rete un pò di lamentele sul motore, ritenuto piccolo ed inaffidabile almeno negli usi più estremi o per kmtraggi importanti.

Se QQ deve essere, andrei di 1.6.

Inaffidabile?Addirittura? Andava bene sul vecchio modello e ora non va più? Apparentemente strano...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
Inaffidabile?Addirittura? Andava bene sul vecchio modello e ora non va più? Apparentemente strano...

non ho detto inaffidabile in assoluto. :)

ho detto che in rete più d'uno si è lamentato, che , visto che il nuovo QQ è più grande e pesante del precedente il 1.5 comincia ad essere "piccolo". E per lo stesso motivo, negli usi in cui si fanno tentissimi km o si è sempre a pieno carico, sono uscite magagne dovute all'uber uso che prima non uscivano. :)

Quindi è meglio switchare al motore superiore :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.