Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 873
  • Visite 164.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
F1 | FIA: nuova direttiva tecnica sul controllo del flusso carburante

16 marzo 2015 – La FIA ha emanato nella giornata di domenica 15 marzo una nuova direttiva tecnica, che si pone come obiettivo quello di avere un maggiore controllo sulla misurazione del flusso di carburante.

Al momento il monitoraggio dei dati sul passaggio di carburante dal serbatoio al propulsore è affidato al misuratore di flusso che prevede una taratura imposta di 100 chili per ora, con un utilizzo massimo del quantitativo di benzina fissato a 100 chili per ogni gara. Tuttavia, ora, la FIA ha preteso un ulteriore controllo dei parametri e avrebbe chiesto ai team di mettere a punto entro il prossimo mese di aprile dei nuovi sistemi che possano garantire l’effettivo rispetto della norma. A rivelarlo la testata inglese Autosport, la quale ha poi aggiunto che l’organo di governo sportivo ha comunicato a ogni squadra di attivarsi nel minor tempo possibile, in modo tale che tutti siano in grado di conformarsi alle richieste per il Gran Premio della Cina. La stessa Federazione ha fatto sapere che interagirà con i soggetti coinvolti per valutare il metodo migliore da adottare nei confronti della misurazione del flusso del carburante e come questi sistemi possono operare insintonia con la centralina standard. Un’operazione che consentirà alla FIA di monitorare l’impianto in modo più approfondito, piuttosto che fare affidamento esclusivamente sul flussometro del quale sono dotate tutte le monoposto nella zona del serbatoio. Si tratta di un ulteriore metodo di controllo, in relazione all’articolo 5.10.5 del regolamento tecnico, il quale afferma che: “qualsiasi dispositivo, sistema o procedura, che si propone di avere come effetto quello di aumentare la portata dopo il punto di misurazione è vietato”. Secondo il giornalista britannico Craigh Scarborough, questa direttiva richiede che la pressione del flusso del carburante venga misurata in vari punti del sistema nel tratto che va dal serbatoio agli iniettori. Attualmente detto sistema è costituito da una pompa nel serbatoio che immette benzina passando attraverso il sensore di flusso del carburante, per poi arrivare fino alla pompa di iniezione diretta ad alta pressione che si trova sopra sopra alle testate.

Teoricamente, vista la presenza del già citato flussometro, non dovrebbe essere possibile per la benzina arrivare al motore con una pressione e/o velocità maggiore rispetto a quella rilevata dal misuratore che regolamenta i suddetti parametri. Ma siccome il flussometro è posizionato in una nicchia all’interno del serbatoio, che si trova ad una certa distanza dagli iniettori, in questo tratto si potrebbe accumulare una determinata quantità di combustibile nei momenti in cui vi è una minore richiesta da parte del motore termico. Tale quantitativo potrebbe potrebbe quindi essere immesso nel motore attraverso gli iniettori ad un ritmo superiore rispetto a quello previsto dalla normativa. Questo maggiore afflusso di carburante andrebbe quindi ad aumentare la potenza del motore, che invece dovrebbe essere limitata grazie all’intervento del flussometro. Perciò misurando la portata del flusso del combustibile in diversi punti del sistema, dovrebbe essere possibile riuscire ad evitare eventuali scappatoie.

F1 | FIA: nuova direttiva tecnica sul controllo del flusso carburante

Il flusso di carburante sotto la lente d'ingrandimento FIA

backwards-150x172.png

Inviato

la regola piu stupida di tutte, ma dargli 100 kg di benza e poi sono fatti loro se arrivano a fine gara o no? sarebbe anche molto meglio dal punto di vista della spettacolarità delle gare...

comunicati anche il numero di gettoni usati/ restati e quindi anche quelli disponibili dalla honda

restanti:

Mercedes 7

Ferrari 10

Renault 12

Honda 9

Così i "gettoni" per i motoristi - Autosprint

Inviato
la regola piu stupida di tutte, ma dargli 100 kg di benza e poi sono fatti loro se arrivano a fine gara o no? sarebbe anche molto meglio dal punto di vista della spettacolarità delle gare...

Quoto. Peraltro, a quanto dicono Benzing e Cadringher, regola voluta da Mercedes e Renault e avversata da Ferrari.

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato
la regola piu stupida di tutte, ma dargli 100 kg di benza e poi sono fatti loro se arrivano a fine gara o no? sarebbe anche molto meglio dal punto di vista della spettacolarità delle gare...

comunicati anche il numero di gettoni usati/ restati e quindi anche quelli disponibili dalla honda

restanti:

Mercedes 7

Ferrari 10

Renault 12

Honda 9

Così i "gettoni" per i motoristi - Autosprint

La regola più stupida è quella dei gettoni per i nuovi motoristi: hanno a disposizione un numero di gettoni pari alla media di quelli restanti ai concorrenti. Non è che hanno detto: "Hanno gli stessi gettoni degli altri", oppure "Sono nuovi, diamo loro una mano e per il 1° anno avranno 35 gettoni anziché 32". No, devono fare la media!

Inviato
La regola più stupida è quella dei gettoni per i nuovi motoristi: hanno a disposizione un numero di gettoni pari alla media di quelli restanti ai concorrenti. Non è che hanno detto: "Hanno gli stessi gettoni degli altri", oppure "Sono nuovi, diamo loro una mano e per il 1° anno avranno 35 gettoni anziché 32". No, devono fare la media!

piu o meno...

i gettoni si basano sulle unità dello scorso anno, quindi o honda omologava la PU a inizio Novembre dello scorso anno e poi sfruttava 32 gettoni, oppure avrebbe avuto 4 mesi in piu di sviluppo libero e 32 gettoni per la stagione (conto la media di 9 degli altri) era sbilianciato verso l'altra parte.

imho questo è un buon compromesso (all'inizio si parlava di non dargliene nessuno visto che al loro primo anno i 3 motoristi hanno avuto il congelamento a febbraio...)

Inviato

IO dico solo una cosa : che casino!!! Non si capisce più nulla, troppe regole, troppi articoli , dovrebbe essere una cosa più snella il regolamento. Visto l'andazzo l'impressione è quella che stiano copiando la legislazione italiana :lol: :lol::lol::lol::lol:

BEAUTIFUL IS NOT ENOUGHT....................

Inviato

infatti l'attenzione degli appassionati si sta rivolgendo verso il WEC, dove nella classe regina ci sono auto con:

V8 aspirato benzina+ibrido

4 in linea turbo benzina+ibrido

V6 turbodiesel+ibrido

V6 biturbo+ibrido...

Inviato
infatti l'attenzione degli appassionati si sta rivolgendo verso il WEC, dove nella classe regina ci sono auto con:

V8 aspirato benzina+ibrido

4 in linea turbo benzina+ibrido

V6 turbodiesel+ibrido

V6 biturbo+ibrido...

Il Porsche è un V4 2000cc

919-30-copyright-porsche-downloaded-from-stuttcars_com.jpg

Modificato da ISO-8707

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.