Vai al contenuto

939 e 199


Ospite

Messaggi Raccomandati:

ieri stavo facendo un po di conti sul rapporto peso potenza presunto della nuova 158 , immaginando rendimenti alla ruota identici a quelli attuali e rapportarure simili , si puo pensare che la 2.8 V6 sia sotto i 7 secondi da 0a 100 e che la 2.2 JTS sia sotto gli 8 ?

Temo proprio di no... la 2.8 scommetto che sarà attorno agli otto secondi, e la 2.2 sarà paurosamente vicina ai nove. Già ora la 2.5V6, più compatta e leggera, fa 7,3.....

cioè fatemi capire, la supersportiva brera partirà da soli 40.000€? e avrà pure dei diesel?!? ma sono pazzi in alfa? per fortuna che il motto è "cuore sportivo"!

Dai omonimo, questa è polemica sterile bella e buona.... 80 pali non sono per niente pochi, e non è una supersportiva.... quella al limite sarà la 8C, ma la Brera se non ho capito male sarà nel segmento CLK-Serie4

Credo che avendo 190cv (cioè 2 in meno del 2.5V6) ed essendo estremamente più leggero anche con una macchina più pesante la 158 starà sotto gli 8...... i 9 li fanno motori da 140cv! :wink:

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 183
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest T a u r u s

La 947C la cosidetta Brera produzione e' l'erede dell'attuale GTV sara' disponibile esclusivamente con Torsen-C ed avra' 3-4(secondo mercato) motorizzazioni V6 e V8 dai 250-400cv.

Link al commento
Condividi su altri Social

io credevo che la brera fosse una supersportiva, ma alla fine è la nuova GTV giusto?

io non volevo fare l' ipocrita, ma si parla tanto di alfa cuore sportivo, di alfa esclusiva, di alfa dalla storia meglio di ferrari...ma che fa? mette dei diesel su delle coupè...se non vi sembra un controsenso questo...

immagino che se faranno una 360modena diesel nessuno di voi storcerà il naso...

bisogna che si decidano...o fare cose esclusive che vadano d' accordo con la filosofia del marchio, o altrimenti, come la maggior parte dei marchi meno blasonati ma attenti ai guadagni e alle esigenze di mercato, scendere a compromessi (vedi diesel ovunque).

insomma, se ferrari facesse un auto diesel, non scenbderebbe di vari gradini?

se alfa vuole tornare un mito, è meglio che inizi a pensare in grande, e non a fare compatte con su i diesel...non si diventa miti con delle auto di serie attente non alla filosofia del marchio ma alle vendite...

insomma, siete sempre dietro a dire "alfa mito" "alfa cuore sportivo" ecc...e poi non dite una mazza se montano diesel ovunque e se della TP non se ne parla neppure? eppure, anche un ignorante come me sa che la TA e i diesel sono all' estremo del concetto di sportività...che mi dite?

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

veramente non ti capisco continui a fare inutie polemica.....Brera va a coprire una parte del mercato che va dai 42.500 euro - 70.000 euro.......le versioni V6 mirano sopratutto alla nuova Boxster Coupe' la versione V8 alla 997 Carrera4...tutte dispongono di trazione integrale Tolrsen-C e di motori con potenza al vertice e di un telaio al vertice per il segmento....

Il ruolo della supersportiva lo gioca la 8c Competizione non la Brera...Brera e' una GT 2+2....lunga 439cm larga 189cm alta 129/130cm secondo versione con passo di 259,5cm...

TP e transaxle...non la meno costosa con cambio accopiato al motore che usano BMW e MB buona solo per vetture ultracompatte tipo MX5.....usa sia la 8c Competizione del 2005 sia la nuova ammiraglia 168 del 2007 e derivate.....TP convezionale sara' usata sulla spider compatta "Giulietta Spider" del 2008...

Personalmente non trovo un granche l'uso di TP con cambio accoppiato su vetture del segmento F e su grandi coupe' e supersportive...e' una scelta fatta con solo interesse il costo...e si parla di vetture come la SLR la SL la CL la S la 7 e la 6 la XJ la XK....

Link al commento
Condividi su altri Social

veramente non ti capisco continui a fare inutie polemica.....Brera va a coprire una parte del mercato che va dai 42.500 euro - 70.000 euro.......le versioni V6 mirano sopratutto alla nuova Boxster Coupe' la versione V8 alla 997 Carrera4...tutte dispongono di trazione integrale Tolrsen-C e di motori con potenza al vertice e di un telaio al vertice per il segmento....

Il ruolo della supersportiva lo gioca la 8c Competizione non la Brera...Brera e' una GT 2+2....lunga 439cm larga 189cm alta 129/130cm secondo versione con passo di 259,5cm...

TP e transaxle...non la meno costosa con cambio accopiato al motore che usano BMW e MB buona solo per vetture ultracompatte tipo MX5.....usa sia la 8c Competizione del 2005 sia la nuova ammiraglia 168 del 2007 e derivate.....TP convezionale sara' usata sulla spider compatta "Giulietta Spider" del 2008...

Personalmente non trovo un granche l'uso di TP con cambio accoppiato su vetture del segmento F e su grandi coupe' e supersportive...e' una scelta fatta con solo interesse il costo...e si parla di vetture come la SLR la SL la CL la S la 7 e la 6 la XJ la XK....

Link al commento
Condividi su altri Social

ok luca! grazie! sonstanzialmente hai affermato che anche bmw, con i suoi diesel messi dappertutto è una marca poco sportiva e da papponi...grazie di cuore...

a proposito ti sei accorto che alfa dal 2007 in poi inizierà a riutilizzare la tp...perchè se mi parli di una strategia alfa sbagliata...bho, evidentementenon non hai letto con attenzione ciò che ha detto e dice sempre taurus...e guarda che la trazione, da 168 in poi, sarà anche transaxle...più sportiva di così...io ci credo e aspetto...e cmq non è che alfa abbia solo diesel nella gamma...ha ed avrà anche dei gran bei benzina...come bmw, altro marchio da papponi...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao, solo due cose :)

La TP non si sa se ci sarà.

Puoi benissimo non credere a Taurus, ma sul fatto che la TP ci sara' non ci piove. Anzi.. c'e' gia' un modello marciante (la 8c) con la raffinatissima trazione posteriore con schema transaxle. Verra' commercializzata, come saprai, nel 2005 ed e' prevista anche dal piano Morchio, se non erro.

Non mi ritengo un "italianofilo" spudorato e spesso mi sono trovato ad apprezzare modelli di case costruttrici tedesche che, nel bene o nel male, hanno contribuito fortemente a fare la storia dell'automobile.

Credo pero' che quando si portano avanti delle critiche - legittime - nei confronti di un marchio automobilistico, in questo caso l'Alfa Romeo, si debbano anche prendere in considerazione gli sforzi e il continuo impegno che in questi ultimi anni stanno caratterizzando la casa del Biscione.

I cambiamenti non avvengono nel giro di 1/2 anni, vedremo se riuscira' a raggiungere la BMW (in alcuni campi, imho, l'ha gia' raggiunta e superata), io sono ottimista.

viva l' alfa!

Sempre :P

Amichevolmente :wink:

" ...E`detto liberato in vita colui che non percepisce un io nel corpo o nei sensi, e non percepisce un altro da sé in alcuna cosa... "

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s
veramente non ti capisco continui a fare inutie polemica.....Brera va a coprire una parte del mercato che va dai 42.500 euro - 70.000 euro.......le versioni V6 mirano sopratutto alla nuova Boxster Coupe' la versione V8 alla 997 Carrera4...tutte dispongono di trazione integrale Tolrsen-C e di motori con potenza al vertice e di un telaio al vertice per il segmento....

Il ruolo della supersportiva lo gioca la 8c Competizione non la Brera...Brera e' una GT 2+2....lunga 439cm larga 189cm alta 129/130cm secondo versione con passo di 259,5cm...

TP e transaxle...non la meno costosa con cambio accopiato al motore che usano BMW e MB buona solo per vetture ultracompatte tipo MX5.....usa sia la 8c Competizione del 2005 sia la nuova ammiraglia 168 del 2007 e derivate.....TP convezionale sara' usata sulla spider compatta "Giulietta Spider" del 2008...

Personalmente non trovo un granche l'uso di TP con cambio accoppiato su vetture del segmento F e su grandi coupe' e supersportive...e' una scelta fatta con solo interesse il costo...e si parla di vetture come la SLR la SL la CL la S la 7 e la 6 la XJ la XK....

non è per fare polemica, è solo che dovete decidervi...o alfa sportiva (quindi benzina e TP) o alfa da papponi (con diesel ovunque e addio sportività, la TP non si sa se ci sarà).

vedendo le strategie commerciali di alfa posso dire che è ufficiale che è morta la filosofia alfa...viva l' alfa!

non sono polemiche, lo spirito sportivo si è andato a fare benedire, almeno ammettetelo! dei diesel ovunque, magari anche sulle cabrio! e la TA forever!

e non tiriamo fuori che la TA è meglio delle TP perchè rido fino a natale...un parametro fondamentale per essere sporive è la TP, chiaro, alfa non ce l' ha qundi è meglio la TA...siamo sempre lì! :lol::lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.