Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Buonasera! Vi presento le mie impressioni alla guida del mio recente acquisto, dopo averci percorso circa 1100 km.

Utilizzerò la falsariga delle ottime recensioni di stev66; qualora me ne voglia gli pagherò i diritti!

149mfyg.jpg

Esterni

L'auto si presenta come in foto, la linea chiaramente non è all'ultimo grido, ma a mio avviso invecchia bene e mi sembra ben più filante e aggraziata del modello che l'ha sostituita nel 2007. La linea sinuosa riprese gli stilemi della coeva classe S, scelta stilistica in seguito ripetuta con i modelli seguenti, e garantì un interessante CX di 0,26. Alla vista di fianco o di 3/4 dà l'impressione di minor compattezza rispetto alle sue concorrenti, pur essendo lunga 4,54 m, dato in linea con queste.

Interni

Un punto forte di questa vettura. Gli interni sono molto accoglienti e il colore chiaro dell'abitacolo dà una sensazione di ulteriore spazio. La pelle chiara è di ottima qualità e sembra abbia una discreta traspirazione (in estate potrò affermarlo con maggior certezza, per ora di sicuro non gela come quella della 147 dopo una notte in strada); pratici ma non bellissimi i tasconi elastici nello schienale dei sedili anteriori. Circa le finiture c'è poco da dire; fu concepita quando l'economia non era in crisi e si sente; sebbene abbia 8 anni sricchiolii e rumorini sono ridotti al minimo.

Posto guida

Comodo comodo. Il sedile regolabile in parte elettricamente (schienale e altezza) e in parte manualmente (profondità e inclinazione della seduta) unito alla classica regolazione manuale del volante in altezza/profondità garantisce una posizione comoda per tutte le taglie e gli stili (a me piace guidare basso, con gambe quasi stese). Il bracciolo non mi sembra regolabile, ma lo trovo all'altezza giusta, mi consente anche di assumere la posizione di guida da pensatore, con gomito appoggiato, avambraccio verticale e mano a reggere il mento, molto apprezzata nelle code. I pedali (due, più il bizzarro classico Mercedes "freno a piede") sono ben posizionati e distanziati, buon appoggio per il piede sx. Visibilità molto buona: gli ingombri sono intuitivi, davanti grazie allo stemma sul cofano, dietro grazie anche ai sensori.

Plancia e comandi

E' quasi tutto molto semplice e intuitivo. Al "freno a piede" mi sono abituato subito, al cambio automatico pure. Il cruise control Tempomat ha una logica d'uso molto apprezzabile, con possibilità di accelerare/rallentare di 1 km/h alla volta grazie alla pratica levetta (in autostrada difatti, non usi quasi mai i pedali, risultando molto più pronto, quindi più sfruttabile durante i piccoli rallentamenti, di quello della 147). Facile anche la gestione dei comandi al volante di radio/cdb/telefono. Assurdo solo che manchi il calcolo del consumo instantaneo. Una cosa poco pratica: i comandi luci/alzacristalli sono gestiti da un'unica leva alla sinistra del volante, pertanto vai a spruzzare acqua sui tergicristalli tirando la leva e....lampeggi l'auto davanti! Dovrò consultare il librone dei comandi...

Abitabilità

Dietro in 3 c'è spazio a sufficienza in larghezza, ma chi sta al centro è penalizzato dal tunnel centrale. Come spazio in profondità due amici alti 1.85 hanno detto di stare comodi, e io stesso alla guida non ho avvertito le ginocchia di uno dei due toccare lo schienale (sono alto 1.73 m, ma guido abbastanza comodo).

Bagagliaio

470 l sono un bel bagagliaio. La soglia di carico non è altissima ed è a filo. In più tra pavimento e vano ruotino c'è un pratico doppio fondo utile per oggetti sporchi-umidi.

Accessori

E' la versione Avantgarde, il top di gamma, e ha tutto quanto necessario per il comfort e la sicurezza. Mancano sono i fari allo xeno e navigatore. L'unico accessorio di cui davvero sento la mancanza è il bluetooth, ha il vivavoce ma dovrei inserire una scheda Sim. Valuterò se si può duplicare quella con il mio numero.

Comfort

Il pregio principale di quest'auto. Oggi ho percorso circa 500 km a 130 km/h dopo aver dormito 4 ore e sono sceso riposato e rilassato. L'auto è silenziosa, le sospensioni filtrano bene le asperità anche sul pavè, agevolate dai cerchi da 16", e il climatizzatore è molto preciso e silenzioso. Anche l'audio di serie è di buona qualità, non mi aspettavo bassi così corposi.

Motore

E' l'ultracollaudato 2.2 common rail, qui in versione da 150 cv. Muove agevolmente i 1500 kg della vettura, per non aiutato dalla logica del cambio automatico ad esprimere il suo massimo potenziale. Ad ogni modo, grazie alla coppia di 340 nm a 2000 giri non si è mai in difficoltà, basta pigiare il pedale e va!

Accelerazione

La Casa dichiara lo 0-100 in 10.1 secondi. Di certo non ho provato, ma lo scatto è buono.

Ripresa

Il motore, come detto, è sempre o quasi in coppia. Il cambio si comporta abbastanza bene ha un'impostazione turistica, pur non essendo paragonabile ai doppia frizione dell'ultima decade, resta discretamente pronto. Se pigi a tavoletta, ovviamente, va in kickdown e tutta la grinta del motore esce fuori.

Cambio

E' il noto Nag-5, un cambio di vecchia concezione, 5 marce, improntato al comfort più che al brio. La differenza con i cambi più recenti in termini di fluidità e reattività è innegabile, tuttavia resta un cambio confortevole che riesca ad adattarsi abbastanza bene alla logica del guidatore (quando la sua logica vorrebbe il contrario). Il suo concetto anacronistico si fa evidente quando si va alla voce consumi. In autostrada, percorso ideale per quest'auto, a 130 km/h il motore gira a 2600 giri/min.

Sterzo

Anche qui, l'impostazione è turistica. In città offre una manovrabilità incredibile, anche se è un po' più pesante di quanto credessi e nelle svolte agli incroci fatica un po' a riallinearsi e va accompagnato.

Nei curvoni autostradali si è rivelato inaspettatamente preciso. Nel misto ancora non ho avuto modo di provare per bene.

Freni

Adeguati alla massa della vettura, donano sicurezza in ogni circostanza. Ottima anche la modulabilità.

Tenuta di strada/Stabilità

Sorprendente. L'auto in autostrada viaggia su binari, e anche su strada bagnata in città ho provato a spingere un pelo in più sul gas in un paio di punti critici per valutarne il comportamento (chiaramente manovra effettuata in tutta sicurezza) e l'esp non è nemmeno intervenuto. Per capire il limite della vettura andrò, come m'ero ripromesso, nel piazzale dello stadio, alla prima pioggia.

In autostrada ho accelerato prima di in un curvone quando un tale con il 320d si è sentito sfidato e mi ha sorpassato. Ebbene, entrati alla stessa velocità in curva la sua vettura, 50 m davanti a me, ha avuto un accenno di scodata, mentre la mia è restata ben piantata. Francamente mi aspettavo il contrario.

Consumo

Rapportato ai tempi di oggi è la nota un po' dolente. Qui l'automatico si svela in tutto il suo anacronismo. In città siamo sui 9 km/l, in autostrada a 130 km/h con il cruise control 13 km/l misurati pieno-pieno. A 100 km/h invece il Cdb mi segna 6,4 l/100km, pari a 15.6 km/l.

In conclusione

Sono soddisfattissimo dell'acquisto fatto, in quanto la vettura, sia per le sue qualità di base, sia per lo stato in cui l'ho acquistata, ha tantissimo da offrire e ben poco da invidiare a molti modelli più moderni del parco circolante. Resto della personale opinione che è meglio un'auto di segmento superiore, ma un po' più anziana, che una più nuova ma di segmento/cura costruttiva inferiore (e lo dico ex possessore anche di 2 auto nuove).

Nella mia fattispecie, poi, i costi di utilizzo mediamente più alti restano ampiamente compensati dal basso investimento all'acquisto, e dalla sua conseguente bassissima svalutazione qualora voglia rivenderla in futuro.

E' la mia prima recensione di questo tipo. Spero sia stata di gradevole lettura.

Modificato da gianmy86

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Questa secondo me è stata un'auto davvero molto riuscita. Riguardando alle auto che abbiamo avuto in casa, è davvero l'unica di cui pentirsi di non averla riscattata e tenuta al momento buono. Aveva (e ha) il grande pregio di essere pensata con un grande equilibrio tra tutti gli aspetti, sostanzialmente non lasciava aree in cui si sentisse la mancanza di qualcosa.

Peraltro storicamente è stata testimone di più di un passaggio importante.

Era l'ultimo capitolo di un design che per Mercedes era stato di completa rottura, ma finalmente era maturo e gradevole. Soprattutto dentro si vede benissimo che lo stile è contemporaneo ma figlio di un filone nato negli anni '90 (forme regolari e stondate); salvo poi, a metà vita, passare completamente il testimone al filone successivo, molto più asciutto e rigoroso.

Ha vissuto in pieno la transizione dalle auto "normali" alle esagerazioni di oggi: è nata che offriva come cerchio sportivo il 16", che offriva il cambio a 6 marce come un'innovazione, che aveva come versione di punta AMG una 3.2 V6; se n'è andata con un 5.4 V8, cerchi da 19" e illuminazione interna bianco ghiaccio...

La rimpiango assolutamente :)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Splendida vettura, concordo appieno con quanto scritto...il tuo dubbio sulla copia della sim per usufruire dell'ottimo sistema vivavoce ti rispondo già io che è possibilissimo...mio padre ha una E270cdi del 2003 e ha il telefono a bordo con una copia della sim (vodafone ma credo che qualsiasi operatore fornisca tale opzione)...assolutamente indispensabile se, come me, l'auto è una sorta di ufficio telefonico! ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Questa secondo me è stata un'auto davvero molto riuscita. Riguardando alle auto che abbiamo avuto in casa, è davvero l'unica di cui pentirsi di non averla riscattata e tenuta al momento buono. Aveva (e ha) il grande pregio di essere pensata con un grande equilibrio tra tutti gli aspetti, sostanzialmente non lasciava aree in cui si sentisse la mancanza di qualcosa.

Peraltro storicamente è stata testimone di più di un passaggio importante.

Era l'ultimo capitolo di un design che per Mercedes era stato di completa rottura, ma finalmente era maturo e gradevole. Soprattutto dentro si vede benissimo che lo stile è contemporaneo ma figlio di un filone nato negli anni '90 (forme regolari e stondate); salvo poi, a metà vita, passare completamente il testimone al filone successivo, molto più asciutto e rigoroso.

Ha vissuto in pieno la transizione dalle auto "normali" alle esagerazioni di oggi: è nata che offriva come cerchio sportivo il 16", che offriva il cambio a 6 marce come un'innovazione, che aveva come versione di punta AMG una 3.2 V6; se n'è andata con un 5.4 V8, cerchi da 19" e illuminazione interna bianco ghiaccio...

La rimpiango assolutamente :)

Quoto tutto quanto, anche se di esagerazioni "al contrario" ne vedo fin troppe, per questo dei listini odierni mi attirano ben pochi modelli...bella prova, gradevole da leggere e molto scorrevole, il 2006 poi è l'anno in cui questa serie ha raggiunto la maturità piena a livello di affidabilità ;)

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

Noi l'abbiamo avuta dal 2004 al 2008, C270Cdi.

Venduta a 94.000km sembrava appena uscita dal concessionario.

Al confronto, la BMW E90 avuta dopo invecchiò molto peggio.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Splendida vettura, concordo appieno con quanto scritto...il tuo dubbio sulla copia della sim per usufruire dell'ottimo sistema vivavoce ti rispondo già io che è possibilissimo...mio padre ha una E270cdi del 2003 e ha il telefono a bordo con una copia della sim (vodafone ma credo che qualsiasi operatore fornisca tale opzione)...assolutamente indispensabile se, come me, l'auto è una sorta di ufficio telefonico! ;)

Grazie, questa è una bella notizia!

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Quoto tutto quanto, anche se di esagerazioni "al contrario" ne vedo fin troppe, per questo dei listini odierni mi attirano ben pochi modelli...bella prova, gradevole da leggere e molto scorrevole, il 2006 poi è l'anno in cui questa serie ha raggiunto la maturità piena a livello di affidabilità ;)

Grazie dei complimenti, alla prova e alla macchina! :)

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.