Vai al contenuto
  • 0

Honda Civic vs Volvo v40 vs Seat Leon


gioespo

Domanda

Ciao ragazzi! Sono un ragazzo che deve comprare la macchina nuova e la mia scelta è ricaduta su una di queste tre ma sono alquanto indeciso!

Premesso che in tutti e tre i casi opterei per un 1.6 diesel (perchè cilindrata maggiore a 1.7 con 130hp non mi è consentita per vari motivi) e so che in ordine decrescente di prezzo abbiamo la volvo, la honda e infine la seat anche se contrattando un po' si riesce ad arrivare al prezzo più basso.

E visto che siamo a inizio anno ovviamente andrei per tutte quante sull'ultimo modello 2015.

Quindi insomma, chi conosce queste macchine mi dia qualche consiglio, sia per quanto riguarda gli interni, le prestazioni, i consumi e via così..

Se foste così gentile su 3 da mettermi prima e seconda preferenza almeno mi fareste un favore! 283a16da79f3aa23fe1025c96295f04f.gif

Modificato da gioespo
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 47
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

io andrei di Civic, ho provato la 1.6 diesel e mi è piaciuta molto. la retrocamera di parcheggio funziona abbastanza bene, anche al bujo non hai problemi. eventualmente con circa eur ti montano anche i sensori di parcheggio posteriori, se la versione scelta non li dovesse avere.

V40mi pare pecchi di bagagliaio, Leon la considero inferiore alle due, che ritengo "near premium".

"post fata resurgam." (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
In teoria nessuna anche perché su youtube trovi questo
ossia, a parità di condizioni ossia CV, Leon 0-100 in 12" ossia il doppio di una V40 D2, che è il minimo. Se vuoi parlare di cupra parla pure di T5. Io non l'ho fatto perché qui si parla di auto per le persone comuni come le ha fatte casa madre. Personalmente non comprerei mai una Leon ma il mondo è bello perché è vario; sarà che devo fare un botto di km al giorno e non un km di botti al giorno... di qui la preferenza per la V40 e la sicurezza che offre. Che la Leon sia più accessoriata di una V40, i cui dispositivi verranno montati sulle A7 solo a fine 2015, è una battuta da comico. Congrats :D Puoi dire tranquillamente che le Volvo costano ... ma sai com'è ... questo non è un videogame e di vita ne ho una sola quindi se mi serve il feb, che la Leon non ha né mai avrà, ne faccio uso come con le altre tonnellate di dispositivi Volvo e non Seat.

O.T.

Non te la prendere, ho letto solo 2 dei tuoi 9 interventi...mamma mia...serviva qualcuno nel forum che avesse questo modo di porsi...per fortuna che sei arrivato...non vedo l'ora di scovare gli altri 7 messaggi già scritti e spero di leggerne altre centinaia...davvero portano ricchezza alle discussioni! Grazie!

Fine O.T.

PS: scusate ma mi è proprio uscita dal cuore...dovevo dirla...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Senza considerata che la "sicurezza non plus ultra" della V40 è quella di una Focus II vestita a festa.

Che il pianale sia lo stesso è vero.

Che Volvo non ribalti ogni proprio veicolo per aumentarne la sicurezza è altrettanto vero ;)

Tanto per dire che, non è Volvo che mette 4 led per pubblicizzare l'innovazione del marchio...

Quella di Volvo è propria una battaglia seria in fatto di sicurezza. Non credo che si limitino a rimarchiare e basta ;)

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
O.T.

Non te la prendere, ho letto solo 2 dei tuoi 9 interventi...mamma mia...serviva qualcuno nel forum che avesse questo modo di porsi...per fortuna che sei arrivato...non vedo l'ora di scovare gli altri 7 messaggi già scritti e spero di leggerne altre centinaia...davvero portano ricchezza alle discussioni! Grazie!

Fine O.T.

PS: scusate ma mi è proprio uscita dal cuore...dovevo dirla...

OT/ c'e' da dire che tra interventi come quello di SK_1, quelli di altri utenti nuovi che hanno introdotto discorsi di una notevole caratura da "italiano medio" ed una tendenza alla faziosita' che esula dal discorso di simpatia per andare in quello di tormentone (ridicolo)...non e' che il forumstia brillando. Peccato perche' ho trovato amicizie e perche' alla fine anche un salto di 5 minuti aiuta(o aiuterebbe) a stemperare le rotture di balle della giornata/OT

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io andrei di Honda, per linea, esclusività e qualità e immagine più sportiva. Ma anche Volvo viaggia come sempre ad altissimi livelli. La Leon mi sa tanto di auto triste, soprattutto se di colore grigio-bigio.

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La Honda è di quanto più raccapricciante la mente umana abbia mai partorito in termini di design, a mio parere.

E a livello di telaio (derivato da quello della Jazz) è lontano dalle vere Civic che fecero la storia dell'auto (ai tempi dell'università guidavo una eccellente Civic 1.5 VTEC-e: andava come un gioiello e faceva 17.5km/l REALI)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La Honda è di quanto più raccapricciante la mente umana abbia mai partorito in termini di design, a mio parere.

E a livello di telaio (derivato da quello della Jazz) è lontano dalle vere Civic che fecero la storia dell'auto (ai tempi dell'università guidavo una eccellente Civic 1.5 VTEC-e: andava come un gioiello e faceva 17.5km/l REALI)

Boo, io le Civic precedenti non le ho mai provate, ma ho la VIII col 2,2 e si guida veramente bene (almeno per i miei gusti, forse un poco duro lo sterzo).

Ps: 5,6 l/100 km di media

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La Honda è di quanto più raccapricciante la mente umana abbia mai partorito in termini di design, a mio parere.

E a livello di telaio (derivato da quello della Jazz) è lontano dalle vere Civic che fecero la storia dell'auto (ai tempi dell'università guidavo una eccellente Civic 1.5 VTEC-e: andava come un gioiello e faceva 17.5km/l REALI)

Secondo me confondi Civic con Insight, la Civic non ha il pianale della Jazz :). Detto questo, può piacere o meno, ma quanto a contenuti non è di sicuro a corto.

Boo, io le Civic precedenti non le ho mai provate, ma ho la VIII col 2,2 e si guida veramente bene (almeno per i miei gusti, forse un poco duro lo sterzo).

Ps: 5,6 l/100 km di media

Ho la 1.8, e credo sia uno dei pochi aspirati divertenti da guidare, assieme ai Mazda. Peccato che come assetto non sia dei più sportivi, ma la nuova pare sia migliorata da quel punto di vista.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ho la 1.8, e credo sia uno dei pochi aspirati divertenti da guidare, assieme ai Mazda. Peccato che come assetto non sia dei più sportivi, ma la nuova pare sia migliorata da quel punto di vista.

Magari sportiva no, ma decisamente non "alla Citroen", diciamo assetto medio sostenuto, che mi sta più che bene, in fondo ci devo andare in strada, sulle nostre strade poi...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.