Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Se proprio devi fare una scelta vai di Alfa.

Appena hai un problema con BMW ti partono dei bei soldini: con Alfa qualcosa in meno, ma io la cercherei manuale

con una 318i o 320i nan va certo incontro a costi proibitivi dato che presumo non vada certo in BMW per manutenzione.

per divertirsi con quelle cifre i consigli gia' avuti sono validissimi:318-320i, mx5, GTV, civic, punto GT.

e lascia stare chi verra' consigliarti una fiesta diesel...:lol: un di sfizio perbacco :D

  • Risposte 87
  • Visite 7.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
con una 318i o 320i nan va certo incontro a costi proibitivi dato che presumo non vada certo in BMW per manutenzione.

Ma quelle, a parte il fatto "ideologico" di avere la TP, emozioni pochine. Meglio una 318is se proprio deve essere BMW.

Io sono per un'alfa della seconda decade dei 90. Si trovano a pochissimo, hanno i TS che tutto sommato davano grinta e non avevano particolari problemi, i punti deboli costano poco da mettere a posto.

Con al primo posto ovviamente GTV 916, perché ti compri un'auto che ancora oggi fa la sua porca figura se parcheggiata.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Altrimenti una 156 2.5 v6. Bellissima da vedere e da guidare. Con tre soldi si porta a casa, le uniche cose costose sono i consumi e cambiare la distribuzione.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
Altrimenti una 156 2.5 v6. Bellissima da vedere e da guidare. Con tre soldi si porta a casa, le uniche cose costose sono i consumi e cambiare la distribuzione.

8 al litro, e 1000 euro di distribuzione.

Auguri.

Tra l'altro ogni cosa che veleggi sopra ai 150cv paga a sentimento circa 700 euro di passaggio di proprieta'.

Se il budget TOTALE e' 2000 euro, riesci al pelo a portarti a casa una Seicento Sporting.

Anche io a 2000euro ho portato a casa un'auto da 220 cavalli, poi tra passaggio di proprieta' e meccanico ne sono usciti altri 4..

A quel punto quel GTV stranamente sottoprezzo fa gola.

E non sara' la motorizzazione top, ma e' l'unica gestibile con spese contenute.

Anche Punto GT a 2000euro, non si porta a casa. O meglio si, si porta a casa un mezzo bidone. A cui aggiungere altri 2000euro per stare tranquilli.

Edit: anche 147, why not? Consuma l'inverosimile, ma chissene, con 3000km annui e' un problema che non esiste.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Se il budget è risicato, la regola d'oro è "aspirato".

Son macchine ancora leggere, quindi con 140-150cv viaggiano già che é un piacere. Gli aspirati son meno pistolati e hanno meno cose costose che si possono rompere...

anche se forse è meglio mettere qualche soldino extra da parte. Attorno ai 3000-3500€ si trovano anche molte compatte sportive (Astra GSi, Escort RS, 306 s16, 19 16v)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Io aspetterei un'attimo, cercherei di allargare il budget e prenderei: MX-5 seconda serie 1.8, Coupè 2.0 Turbo 16v, 318is E36 Coupè, Civic V-VI (i modelli degli anni '90), Delta HPE Turbo, Golf III GTI 16v, Audi S3 prima serie...e sono solo alcune.

E il Pandino? Da battaglia! 8-)

Però per molte delle citate il budget che lui ha andrebbe quantomeno raddoppiato[emoji6]

uoxc.jpg

Inviato

qualche settimana fa io ho venduto la mia mx5 NB 1.8s del 1999 con 150K Km per la stratosferica cifra di £750 :(

cercando bene credo che in Italia si trovi qualcosa di poco piu' esoso.

PS la spesa indicata dall' autore dl topic credo riguardi solo il costo del veicolo...

Inviato
qualche settimana fa io ho venduto la mia mx5 NB 1.8s del 1999 con 150K Km per la stratosferica cifra di £750 :(

Non mi capacito di come facciate ad avere prezzi talmente bassi, lassu'. Forse per il mercato "chiuso", per via della guida a destra?

Per dirti.. provenienza "certificata" (essendo membro del forum, puoi ricostruire la storia dell'auto, ed in piu' tutti interventi fatturati) -> 1997 FIAT COUPE 20V TURBO RED PININFARINA | eBay

Qua in IT e' un po' piu' complicata la cosa, ma intorno ai 2000euro siamo davvero tirati tirati.

Mi viene in mente Punto Sporting 1400cc 95cv, gia' un bell'andare, o Citroen Saxo' o Peugeot 106 (ma a me personalmente non piacciono), e poco altro.

Anche Punto HGT avendo fortuna.

Le straniere onestamente non so, non essendomi mai interessato non ho presente la situazione prezzi.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

In Italia con 2000 euro puoi avere una buona scelta sulle nb 1600.

Per i 1800 devi almeno raddoppiare.

Se trovi una Na-nb-nbfl 1800 non da pressare a 1000 euro in Italia segnalamela che ne compro volentieri un'altra a quella cifra [emoji12][emoji6]

Poi uk.....fa poco testo.

In Italia una s1 degna non costa meno di 20 mila euro, in uk con 10-13 mila sterline hai un range di scelta quantomeno quintuplo.

Anche le NA in uk te le tirano dietro, ma cerca una Na a 1000 euro in Lombardia [emoji23]

uoxc.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.