Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

La i10 non è il massimo dell'insonorizzazione in autostrada e in ripresa soffre, specialmente con il motore 1.0

Io valuterei una punto twinair usata o una clio tce di seconda mano..

Comunque si, la rivendi a 5000 dopo 3 anni se fai da privato, se dai a una concessionaria te la pagano uno sputo

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 35
  • Visite 3.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

hai parecchie alternative davanti, studiati i pro e i contro e vedi che prezzi riesci a spuntare. stasera provo a vedere se trovo la prova della nuova i10 fatta da quattroruote.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
  • Autore

L'idea i10 mi era venuta perché per l'auto io mi ispiravo un po' alla Yaris 1.0 terza serie vecchio modello di mia madre che ritengo ideale per me perché: come dimensioni ci siamo, consumi anche (in extraurbano 4,5l/100km, in città mai sopra 6,5 ovviamente) ovviamente con il piede leggero ma il motore diciamo che ti induce a guidare con il piede leggero (e a me sta benissimo), e vedendo la manutenzione che richiede anche da quel punto di vista è economica.

vedendo la Kia Rio mi è venuto questo dubbio: Kia e Hyndai sono due marchi della stessa macchina?

Inviato

Tipo di auto: privilegio una guida tranquilla per cui sono più attento ai consumi che alle prestazioni, mi da fastidio non avere il quadro strumenti davanti agli occhi,

Questa cosa la odio anche io. Era una modo lanciata non mi ricordo da chi a fine anni 90, forse dalla lancia y, e l' ho subita trovata incredibilmente scomoda. Poi tanti l'hanno copiata, addirittura alcuni ci avevano messo una specie di 3d (forse la yaris?). Comunque per fortuna ora le case hanno capito che e' solo una scomodita' e non una trovata futuristica.

L'idea i10 mi era venuta perché per l'auto io mi ispiravo un po' alla Yaris 1.0 terza serie vecchio modello di mia madre che ritengo ideale per me perché: come dimensioni ci siamo, consumi anche (in extraurbano 4,5l/100km, in città mai sopra 6,5 ovviamente) ovviamente con il piede leggero ma il motore diciamo che ti induce a guidare con il piede leggero (e a me sta benissimo), e vedendo la manutenzione che richiede anche da quel punto di vista è economica.

vedendo la Kia Rio mi è venuto questo dubbio: Kia e Hyndai sono due marchi della stessa macchina?

si', la hyundai ha acquistato la maggioranza di kia a fine anni '90, anche se ci tengono molto a differenziare i prodotti, i pianali e i motori sono in comune cosi' come molta componentistica. Alla fine pero' le auto "sorelle" spesso seguono evoluzioni e filosofie diverse. Tornando a noi se ti piaceva il millino della yaris forse puo' andarti bene la i10.

La nuova i10 e' stata provata su 4ruote di dicembre 2013, come ricordavo si segnalavano gli enormi passi in avanti come spazio interno e qualita' dei materiali. Posso confermare in quanto ci sono salito. Viene anche elogiata nelle sospenioni e nella sicurezza pero' leggo che il millino downsized a 3 cilindri e' si' piacevola da guidare, anche in autostrada, ma i redattori si aspettavano di piu' come consumi da un tre cilindri di nuova generazione. Sul 1.2 non saprei dirti, non so neanche se e' lo stesso 1200 della i20 depotenziato.

Ad ogni modo, anche uscendo dal discorso i10/rio, penso che prima devi capire se vuoi un city car che ti permette di fare qualche viaggio tranuillo, oppure una segmento B per la quale spendi un po' di piu' sia come acquisto sia come spese di manutenzione (bollo assicurazione gomme etc.) o addirittura un diesel o un gas. Se pensi in ogni caso di continuare a fare pochi chilometri all'anno forse e' meglio un benzina, poi in caso vedi in base a quello che auto scegliere. Trattando un po' il prezzo sui 10mila una rio city bianca 1200 la porti via. Una i10 1000 non saprei. comunque prima cerca di capire che dimensione e motorizzazione fa davvero per te.

Modificato da sidewinder

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
  • Autore

Ho fatto un po' di conti e probabilmente il segmento B è la scelta migliore per maggior abitabilità, comodità, carico per gli spostamenti fuori città e comunque non è un camion da parcheggiare per cui non avrei troppi problemi.

Ho adocchiato questo annuncio Ford Fiesta 1.2 82 CV 5p. Titanium usata, Benzina, ? 4.800,- a Vigolzone Come vi sembra?

Inviato

Non è male...

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

non sembra male, guarda se e' stata tagliandata regolarmente, scendi a 4500 di prezzo e possibilmente falla visionare da un meccanico tuo amico per essere sicuri al 100% se decidi di chiudere.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Sono rimasto un po' in standby per altre faccende ma adesso mi rimetterò alla ricerca.

La decisione definitiva è quella di cercare un segmento B usato, a benzina di circa 6000 euro, come chilometraggio non saprei: quale dovrebbe essere il limite entro cui cercare?

Poi volevo chiedervi cosa dovrei chiedere volta per volta ai venditori quando chiamo, se poteste farmi un mini elenco di domande secche da fare per farmi un'idea vi sarei molto grato

Inviato
Sono rimasto un po' in standby per altre faccende ma adesso mi rimetterò alla ricerca.

La decisione definitiva è quella di cercare un segmento B usato, a benzina di circa 6000 euro, come chilometraggio non saprei: quale dovrebbe essere il limite entro cui cercare?

Poi volevo chiedervi cosa dovrei chiedere volta per volta ai venditori quando chiamo, se poteste farmi un mini elenco di domande secche da fare per farmi un'idea vi sarei molto grato

Quanti poprietari e se l'auto ha un libretto tagliandi certificati (con firma e timbro, cosi' puoi risalire ad eventuali manomissioni o schilometraggi a meno che anche l'officina non sia "collusa" :D)

Per me conviene sempre, sempre, andare a fare un giro di prova con uno esperto, uno che lavora con le auto e, per maggiore sicurezza, se la macchina e' nella tua citta', subordinare l'acquisto ad un piccolo check-up: ti gli dici che il prezzo e' ok ma prima di chiudere vuoi fare una prova. A quel punto porti l'auto, fai un giro di prova e la fai mettere sul ponte dal tuo mecca di fiducia...li' le magagne saltano fuori. Questo per quel che riguarda l'acquisto da privato.

Dai concessionari dipende, puoi portare il tuo meccanico e chiedere di farla mettere sul ponte oppure vedere se il venditore ti da' un anno di garanzia (e' obbligatorio in caso di vendita di usato da conce, non ricordo?) e in quel caso non ti dovrebbe vendere un auto con magagne nascoste a meno che non sia sicuro che si presenteranno prima di un anno....il che e' impossibile.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Chiedi ai venditori se c'è il libretto tagliandi eseguiti dalla casa madre e quanti proprietari ha avuto. E se non è stata tagliandata ufficialmente, almeno le fatture dei meccanici generici.

Per i km, fai conto che una B a benzina percorre in media sui 12000km annui, quindi 60000km su un esemplare del 2010. I km vengono scalati sulle diesel o gpl, i benzina sono meno a rischio perché non sono auto acquistate da chi percorre tanti km.

La fiesta dell'annuncio andava bene, ti raccomando yaris 1.0 o 1.3, clio 1.2 tce (evita il 75cv, rapporto consumi prestazioni sotto la media), jazz 1.2 e lancia ypsilon. Sconsiglio la corsa 1.2 per le prestazioni scarse e i consumi alti.

Se vuoi spendere un millino in più, ti segnalo mito 1.4 105cv multiair

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.