Vai al contenuto
  • 0

Consiglio auto seg. A o B


Domanda

Inviato

Ciao a tutti.

La mia ragazza ha necessità di comprare un auto, ovviamente chiede di dargli una mano perché se ne intende pochissimo e finora ha guidato una punto prima serie dei genitori.

Pensavo a un seg A o B nuova o km 0, usata oltre al fatto che non mi fido trà affidabilità e kilometraggio azzerato di nascosto la eviterei perché questa auto che cerca gli deve durare...

Volevo sapere cosa mi consigliate di auto con la casa automobilistica che offre finanziamenti a tasso 0 (come la Y) oppure avere delle informazioni sugli ecoincentivi se e quando ci saranno.

Come prezzi intendo non over 10.000 quindi per esempio la polo è già fuori budget, ma tanto non gli serve così "grande".

Come chilometraggio suo esattamente non lo so, la usa tutti i giorni, il lavoro dista 10 Km, e la distanza da casa mia saranno una 20ina, peri i viaggi lunghi usiamo la mia giulietta.

Come consigliate di muovermi? auto con finanziamento a tasso 0? aspetto gli ecoincentivi? cerco un "affare" su una Km0 in qualche showroom??

Grazie.

  • Risposte 168
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
Quindi secondo voi come consumi sarà un aborto?? o ci può stare?

Diciamo che il consumo MEDIO è nella media del segmento , considerato che si tratta di un aspirato su un'auto di quasi 11 q.li.

In città è ovvio che consumerà di più, in autostrada ci si arriva al dichiarato medio, a velocità costante sotto quella di codice (sui 90-100 km/h).

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

  • 0
Inviato
Diciamo che il consumo MEDIO è nella media del segmento , considerato che si tratta di un aspirato su un'auto di quasi 11 q.li.

In città è ovvio che consumerà di più, in autostrada ci si arriva al dichiarato medio, a velocità costante sotto quella di codice (sui 90-100 km/h).

non ricordo il dichiarato quant'è... secondo te se ha un prezzo migliore rispetto a i10 e twingo me la consiglieresti la corsa?

ho solo paura di rimpiangere il motore perché consuma troppo...

  • 0
Inviato
non ricordo il dichiarato quant'è... secondo te se ha un prezzo migliore rispetto a i10 e twingo me la consiglieresti la corsa?

ho solo paura di rimpiangere il motore perché consuma troppo...

Visualizza i risultati su spritmonitor del 1.2 sulla precedente Corsa e ti farai almeno una idea. Il modello nuovo dovrebbe essere un filino meglio ma non si discostera' più di tanto.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • 0
Inviato

Io non te la consiglio molto sinceramente, l'auto è pesante e già il precedente 1.2 80cv era lento e alzava parecchio il gomito. Come auto in sè è molto più "macchina" della panda. Più comoda, equipaggiata, insonorizzata..

La panda ha comunque un 1.2 di manutenzione molto semplice ed è più scattante essendo leggera, facendo 15-16km/l.

Piuttosto ti direi 208 1.0 vti che sarà pure poco scattante (non che la corsa faccia meglio), ma fa 16km/l reali.

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 0
Inviato
Io non te la consiglio molto sinceramente, l'auto è pesante e già il precedente 1.2 80cv era lento e alzava parecchio il gomito. Come auto in sè è molto più "macchina" della panda. Più comoda, equipaggiata, insonorizzata..

La panda ha comunque un 1.2 di manutenzione molto semplice ed è più scattante essendo leggera, facendo 15-16km/l.

Piuttosto ti direi 208 1.0 vti che sarà pure poco scattante (non che la corsa faccia meglio), ma fa 16km/l reali.

Purtroppo la panda è stata scartata per gusti... La 208 non ha costì superiori?? Perché tra corsa twingo e i10 siamo tra i 9000 e 10'000 già bella accessoriata.

ma anche twingo e i10 le sconsigliate (parlando sempre di consumi)?

  • 0
Inviato
Purtroppo la panda è stata scartata per gusti... La 208 non ha costì superiori?? Perché tra corsa twingo e i10 siamo tra i 9000 e 10'000 già bella accessoriata.

ma anche twingo e i10 le sconsigliate (parlando sempre di consumi)?

Perchè dovrebbe avere maggiori costi la 208? Se la prendi col piccolo 1.0 da 68cv direi che è molto economica. In più è spaziosa e molto alla moda.

io un giro in conce lo farei.

Comunque motori 1.0/1.2 da 60/80 non sono generalmente dispendiosi. C'è quello che consuma un po meno o quello che è un po più brillante, ma se cerchi il contenimento dei costi un'auto prestazionale non va bene.

Quindi imho ritengo che Twingo, i10, 208 & Co. vanno tutto sommato tutte bene.

Qual è quella che ti piace di più? Parti da quello e poi fatti un giro sul sito spritmonitor dove ti farai un'idea del consumo medio di ogni modello e ti toglierai ulteriori dubbi

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • 0
Inviato
Perchè dovrebbe avere maggiori costi la 208? Se la prendi col piccolo 1.0 da 68cv direi che è molto economica. In più è spaziosa e molto alla moda.

io un giro in conce lo farei.

Comunque motori 1.0/1.2 da 60/80 non sono generalmente dispendiosi. C'è quello che consuma un po meno o quello che è un po più brillante, ma se cerchi il contenimento dei costi un'auto prestazionale non va bene.

Quindi imho ritengo che Twingo, i10, 208 & Co. vanno tutto sommato tutte bene.

Qual è quella che ti piace di più? Parti da quello e poi fatti un giro sul sito spritmonitor dove ti farai un'idea del consumo medio di ogni modello e ti toglierai ulteriori dubbi

Praticamente la mi paura è poi rimpiangere l'auto per il consumo eccessivo, tipo la corsa che è un seg B (giusto?) ma c'è l'offerta che costa addirittura meno delle seg A come twingo e i10 che potrebbe farmi prendere una decisione, però poi leggo in giro che i motori base opel sono un problema (consumo/prestazioni) ed hanno messo tutti il gpl, quindi la opel mi spaventa un po'.

Praticamente se sono sicuro che a livello di consumo (almeno un 15km/l) su queste indicate ci siamo tutti, sono un po' più tranquillo e guardo il gusto.

Se dovessi fare una classifica di gusti direi:

Corsa (perché è fresca di restyiling ed è comunque una seg. B)

Twingo

i10 (per quest'ultima ne vedo tantissime in giro)

208 non l'avevo presa in considerazione perché essendo una B pensavo che avesse prezzi da 10'000euro la base, se mi dici il contrario andrò sicuramente a vederla.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

E la 500 :pen:?

Cassata subito, io c'entro a malapena! XD (scherzi a parte, non gli piace)

  • 0
Inviato (modificato)

208 col 1.0 e vai sul sicuro. Molto più macchina e molto più sfruttabile di Twingo, e hai comunque costi di gestione contenuti.

Molto più moderna di Corsa, visto che altri non è che un profondo restyling di quella precedente.

http://m.autoscout24.it/offerta/peugeot-208-10-vti-68-cv-5-porte-active-benzina-argento-267860790

Modificato da Uno Turbo D

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.