Vai al contenuto
  • 0

Nissan Qashqai 1.5dci


uccio21

Domanda

Ciao autopareristi! :-)

Dopo mesi passati in casa a discutere della nuova auto di famiglia abbiamo deciso di acquistare la nuova QQ 1.5dci con allestimento 360.

La scelta alla fine è stata un pò frettolosa perchè papà l'altro ieri si è alzato con la smania di cambiare subito auto perchè si è reso conto che avevamo il bollo in scadenza e le gomme della 308 erano ormai in condizioni improponibili, quindi non abbiamo più aspettato per tucson e cx-3 e inoltre abbiamo usufruito drllo sconto Nissan che era in scadenza.

Ora però guardando un pò in giro sto leggendo robe che mi fanno venire l'ansia....ero a conoscenza dei problemi del vecchio QQ ma pensavo fossero sul motore a gpl e non sul dci....comunque possibile che non li hanno risolti?

Ho letto che qualcuno su questo forum diceva che il motore è troppo tirato e piccolo per un auto del genere.

È cosi? Alla fine 110 cv non mi sembrano così tanti su un 1.5 e l'auto non mi pare pesi tanto.

Come prestazioni e pesi dovrebbe essere molto simile alla mia peugeot 308hdi 1.6 109cv, motore che non ha mai dato problemi.

Per quanto riguarda il fap invece volevo sapere se quelli nuovi, magari essendo più attappati, richiedono percorrenze maggiori.

Io faccio 17000km l'hanno e di solito giornalmente faccio 11 km per andare in centro città e 11 per ritornare con percorrenze miste tra urbano/extraurbano.

Rischio di dover fare rigenerazioni forzate?

Con Peugeot 307 e 308 non ho mai avuto problemi con il fap ma ho paura di averne con nissan.

Grazie a chi risponderà. ;-)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 37
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Ciao autopareristi! :-)

Dopo mesi passati in casa a discutere della nuova auto di famiglia abbiamo deciso di acquistare la nuova QQ 1.5dci con allestimento 360.

La scelta alla fine è stata un pò frettolosa perchè papà l'altro ieri si è alzato con la smania di cambiare subito auto perchè si è reso conto che avevamo il bollo in scadenza e le gomme della 308 erano ormai in condizioni improponibili, quindi non abbiamo più aspettato per tucson e cx-3 e inoltre abbiamo usufruito drllo sconto Nissan che era in scadenza.

Ora però guardando un pò in giro sto leggendo robe che mi fanno venire l'ansia....ero a conoscenza dei problemi del vecchio QQ ma pensavo fossero sul motore a gpl e non sul dci....comunque possibile che non li hanno risolti?

Ho letto che qualcuno su questo forum diceva che il motore è troppo tirato e piccolo per un auto del genere.

È cosi? Alla fine 110 cv non mi sembrano così tanti su un 1.5 e l'auto non mi pare pesi tanto.

Come prestazioni e pesi dovrebbe essere molto simile alla mia peugeot 308hdi 1.6 109cv, motore che non ha mai dato problemi.

Per quanto riguarda il fap invece volevo sapere se quelli nuovi, magari essendo più attappati, richiedono percorrenze maggiori.

Io faccio 17000km l'hanno e di solito giornalmente faccio 11 km per andare in centro città e 11 per ritornare con percorrenze miste tra urbano/extraurbano.

Rischio di dover fare rigenerazioni forzate?

Con Peugeot 307 e 308 non ho mai avuto problemi con il fap ma ho paura di averne con nissan.

Grazie a chi risponderà. ;-)

il 1500 renault ha avuto in passato o dovrei dire in gioventù problemi ben più gravi del dpf (non fap che è un sistema proprietario di psa diverso)

senza inutili allarmismi, un mio conoscennte che ha la juke con quel motore mi ha parlato di seghettamenti e di rumorosità intorno ai 2000 giri che non è riuscito a risolvere e che gli erano stati imputati al citato filtro

comunque sull'ultimo 4rotelle leggevo che renault sta richiamando per problemi di gestione del dpf il 2 litri dci

questo non significa peraltro che anche quelle attuali euro 6 debbano ripresentare inconvenienti analoghi ovvviamente

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Con Peugeot non hsi mai avuto problemi perché Peugeot usa un sistema diverso, ad iniezione di cerina.

Il Nuovo QQ è più grande e pesante di quello vecchio, oltre ad avere un aerodinamica peggiore. quindi sfrutta più il motore. Il 1.5 110 Cv è al suo limite superiore di potenza.

Ergo. ci sono parecchie segnalazioni di problemi nel caso di uso intenso.

Soluzione ? la più semplice, comprare il 1.6 130 Cv che costa solo 2000 euro di listino di più ( meno con gli sconti ),consuma uguale ed oggi sembra privo di problemi.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il Cx è migliorato, ma la superficie frontale è aumentata ( più grosso ) ..ergo maggiore assorbimento.

Se non sbaglio, le prove del QQ nuovo hanno rilevato un peso maggiore del vecchio a parità di motore, visto anche gli allestimenti più ricchi.

comunque compra il 1.6* e vedrai che passa la paura :)

* Tra l'altro motore nuovo, e ben più gradevole su strada .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Il Cx è migliorato, ma la superficie frontale è aumentata ( più grosso ) ..ergo maggiore assorbimento.

Se non sbaglio, le prove del QQ nuovo hanno rilevato un peso maggiore del vecchio a parità di motore, visto anche gli allestimenti più ricchi.

comunque compra il 1.6* e vedrai che passa la paura :)

* Tra l'altro motore nuovo, e ben più gradevole su strada .

I miei hanno già firmato per il 1.5 :-(

Forse si potrebbe cambiare ma per pagarlo uguale (sono al limite sul budget) dovrei prendere l'allestimento acenta che non è molto appagante e dovrei rinunciare a tetto barre cerchi safety shield sendori e telecamerozza :-(

Ma seconto te quindi sto 1.5 è così tanto rischioso? Possibile che renault-nissan vada a rischiare su un mezzo così tanto venduto e su un motore montato su tantissimi modelli?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Dai, non allarmarti ...non è anche lo stesso motore che montano le Mercedes A nuove.....!!!?

Si anche la classe e B e penso CLA.

Però non è di grande consolazione.

Alla fine mi sembra che il problema fossero le bronzine no? Possibile che non abbiano risolto? Il motore non è stato aggiornato?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

il problema non sono le bronzine , ma che il motore è sottodimensionato per l'auto ( cosa che ovviamente non succede sulle più leggere ed aerodinamiche A klasse e compagnia ) . e quindi un uso intenso può fare uscire problemi, che normalmente non uscirebbero. Ma questo ovviamente vale per tutte le auto con motore base.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Secondo me invece puoi stare tranquillo,il 1.5 è un motore affidabile tanto che lo utilizzano pure in Mercedes ed è il motore che sta riscuotendo più successo su classe A

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Penso che il 90% delle Classe A e derivati e Qashqai che vedo montino questo motore :) ma non è a priori una garanzia..io sapevo che i problemi "storici" del dci fossero stati risolti, ma anche che, soprattutto sulle vetture più grandi, pesanti e meno aerodinamiche (come appunto QQ o Scenic) creasse altri problemini, anche se non so bene di che entità..

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.