Vai al contenuto

Le strategie dei marchi premium nei prossimi anni


Messaggi Raccomandati:

Beh, le proporzioni non sono dissimili, ed anche il giroporta è praticamente identico, in particolare al posteriore. Unisci ad un trattamento estetico delle lamiere piuttosto simile ed ottieni la "fraternità" teorica o pratica che sia :)

4C monterà anche pezzi comuni provenienti da 500, MiTo o anche da vetture peggiori.

Ma la tecnica non è condivisa, ed è la tecnica la differenza. Intesa sia come versatilità d'uso che come esperienza sia estetica che di guida.

La condivisione di componentistica non la vedo drammatica, ovviamente con le dovute pinze.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Link al commento
Condividi su altri Social

in altri termini stai suggerendo che si sta passando dal concetto di premium

al concetto "di moda" :pen:

il problema è che se il concetto di premium è basato su qualche cosa di concreto,

che solo nel medio/lungo periodo può essere eguagliato e solo nel molto lungo periodo superato

il concetto di moda è per definizione passeggero.

la rolex, così come la rolls o la ferrari godono di quel particolare status, tale per cui

non necessitano di ulteriori spiegazioni: sono di lusso. (punto)

ma per tanti altri brand la questione è un poì differente.....

scusate se vado OT ma per favore sugli orologi non scherziamo :

Rolex negli ultimi 40 anni è l'equivalente della Serie 2 tourer a trazione anteriore di cui si parla qua (o di una audi a3 versione barbon).

Rolls e Ferrari li paragoniamo con orologi di lusso : Patek Philippe,Vacheron&Constantin , Audemars Piguet, Jaeger,Breguet,Blancpain e vari altri. Questi sono "esclusivi".

Rolex,Omega,Tag,Zenith,Panerai etc..etc.. sono "premium" :D

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Link al commento
Condividi su altri Social

il senso dell'intervento era completamente diverso

(infatti se hai voglia di leggere più indietro prima di postare *, dicevo anche io che in realtà non sono così eccellenti):

mi riferivo ai marchi Rolex, Rolls e ferrari, che come BRAND ovunque vengano pronunciati rimandano immediatamente

ad un determinato concetto di LUSSO nell'immaginario collettivo,

che appunto non necessita di ulteriori spiegazioni per la "massa" e quindi gratifica il proprietario

un blancpain invece capace che te lo confondono....con una montblanc :lol:

al pari di maserati: tempo addietro leggevo un articolo 'merregano che, pur mosso da ottime intenzioni,

faticava non poco a spiegare che "si insomma la maserati è un po come la ferrari, quasi ma non proprio,

perchè non ha fatto molte gare....... :mirror: ma nonostante questo boh e quindi blah blah blah"

imho per un brand ottenere una certa notorietà

(tale da renderlo immediatamente riconoscibile ed evitare al proprietario la necessità spiegazioni "per esperti")

può compensare una parziale perdita di esclusività,

ma il prodotto deve comunque rimanere di livello e richiedere in ogni caso un budget fuori della portata dei più.

altrimenti si scade nella pura e semplice moda, per definizione passeggera.

* che francamente come già fatto notare ripetutamente su un topic di 19 pagine, leggere solo l'ultima

non aiuta a far evolvere la discussione

Modificato da owluca
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Rolex negli ultimi 40 anni è l'equivalente della Serie 2 tourer a trazione anteriore di cui si parla qua (o di una audi a3 versione barbon).

Umhn.....NI.

Nel senso che se fosse davvero l'equivalente di un 2 AT sarebbe....al litio e non meccanico :)

Come un orologio da 2-300€.

Diciamo che comunque esemplifica bene il concetto di "come dovrebbe essere il premium".

Ovvero a costo maggiore, non ti dà solo il nome ma anche una meccanica più costosa.

E poco importa se il litio costa un merdesimo ed è pure molto più preciso....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Per assurdo la Phaeton mi piace di più della A8...

Io se dovessi prendere un'ammiraglia della Triade prenderei la BMW Sr7.

Comunque io penso che per definizione una vettura di marchio Premium oltre all'immagine del marchio deve essere compreso nel prezzo (superiore ovviamente al modello generalista corrispondente) qualcosa di reale quindi una maggiore qualità di interni, dispositivi inediti, un motore nuovissimo ecc...

E tutto questo ognuno poi lo valuta in base ai suoi parametri di gusti e preferenze.

Io se devo scegliere tra una Audi A1 e una Golf preferisco una Golf... che a parità di motore hanno più o meno lo stesso prezzo...

Link al commento
Condividi su altri Social

in altri termini stai suggerendo che si sta passando dal concetto di premium

al concetto "di moda" :pen:

il problema è che se il concetto di premium è basato su qualche cosa di concreto,

che solo nel medio/lungo periodo può essere eguagliato e solo nel molto lungo periodo superato

il concetto di moda è per definizione passeggero.

la rolex, così come la rolls o la ferrari godono di quel particolare status, tale per cui

non necessitano di ulteriori spiegazioni: sono di lusso. (punto)

ma per tanti altri brand la questione è un poì differente.....

imho per un brand ottenere una certa notorietà

(tale da renderlo immediatamente riconoscibile ed evitare al proprietario la necessità spiegazioni "per esperti")

può compensare una parziale perdita di esclusività,

ma il prodotto deve comunque rimanere di livello e richiedere in ogni caso un budget fuori della portata dei più.

altrimenti si scade nella pura e semplice moda, per definizione passeggera.

L'essere di moda è quello che minaccia di qui a venire il basso di gamma dellla triade, ma imho non è un fenomeno che coincide esattamente con il concetto di "moda", perché non è spuntato come un fungo 3-4 anni fa. A differenza di una moda che nasce all'improvviso ed è costantemente in pericolo, qua c'è un grosso "effetto trascinamento" che dura da anni e che può esaurirsi (e non solo per cambiamenti nelle preferenze) ma imho difficilmente si romperà di colpo.

In mercati come il nostro più durerà la disinformazione, più ciò farà sì che queste strategie paghino. Anche perché inclusività imho non vuol solo dire "guarda, riesco a prendere la 2er MPV come il mio collega che 2 mesi fa ha preso l'X1, rientro anch'io nel club", ma arriva anche al gusto di prendersi una macchina di bassa gamma che condivide lo stemma con modelli che meritano di più il nome "premium".

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

L'essere di moda è quello che minaccia di qui a venire il basso di gamma dellla triade, ma imho non è un fenomeno che coincide esattamente con il concetto di "moda", perché non è spuntato come un fungo 3-4 anni fa. A differenza di una moda che nasce all'improvviso ed è costantemente in pericolo, qua c'è un grosso "effetto trascinamento" che dura da anni e che può esaurirsi (e non solo per cambiamenti nelle preferenze) ma imho difficilmente si romperà di colpo.

In mercati come il nostro più durerà la disinformazione, più ciò farà sì che queste strategie paghino. Anche perché inclusività imho non vuol solo dire "guarda, riesco a prendere la 2er MPV come il mio collega che 2 mesi fa ha preso l'X1, rientro anch'io nel club", ma arriva anche al gusto di prendersi una macchina di bassa gamma che condivide lo stemma con modelli che meritano di più il nome "premium".

quoto in grande e in rosso la parola DISINFORMAZIONE

non è difficile accorgersi che in mercati maturi, meno conformisti, più evoluti automobilisticamente, e con poter d'acquisto, tassazione e diversa apertura mentale e commerciale (usa per es.) il diverso allure e peso specifico attribuito ai marchi e la loro ben differente diffusione vanno di pari passo con un ben differente giornalismo, informazione e tutela del consumatore

noi siamo quelli della triade, del "è una tedesca", è premium: ci ha le plastiche morbide.

...insomma chi è colpa del suo mal etc etc

Link al commento
Condividi su altri Social

ma arriva anche al gusto di prendersi una macchina di bassa gamma che condivide lo stemma con modelli che meritano di più il nome "premium".

Mi faccio l'amica cessa della gnocca del gruppo immaginando sia lei :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

La butto lì.

L'altro giorno in autostrada noi eravamo su classe B e ci ha passato una Classe S.

Ecco. Per me Classe S resta comunque nell'iperuranio e con Classe B non ci azzecca un belin.

Diciamo che per un attimo ho pensato che il conducente di Classe S che ci ha passato avrà anche buttato un occhio al monovolume, però in quell'attimo lui non ha visto una Mercedes ma un elettrodomestico qualunque.

Li per li mi sono un po' ricreduto, probabilmente chi punta Classe S o Serie 5/7 le versioni scrause non sa nemmeno che esistono.

Purtroppo sono tutte supposizioni perché non ho putot intervistarlo..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

La butto lì.

L'altro giorno in autostrada noi eravamo su classe B e ci ha passato una Classe S.

Ecco. Per me Classe S resta comunque nell'iperuranio e con Classe B non ci azzecca un belin.

Diciamo che per un attimo ho pensato che il conducente di Classe S che ci ha passato avrà anche buttato un occhio al monovolume, però in quell'attimo lui non ha visto una Mercedes ma un elettrodomestico qualunque.

Li per li mi sono un po' ricreduto, probabilmente chi punta Classe S o Serie 5/7 le versioni scrause non sa nemmeno che esistono.

Purtroppo sono tutte supposizioni perché non ho putot intervistarlo..

Magari quello con l'S alla moglie gliel'ha comprata la B... :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.