Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

che auto mi conviene comprare?

Featured Replies

Inviato
beh intanto anche il rivenditore renault mi aveva detto 2 anni o 30 mila km per il dci, mentre un anno per il benzina. E se non sbaglio anche fiat prevede 30 mila km per il multijet. Quindi siamo gia' con kia hyundai renault nissan dacia e il gruppo fiat (visto che i motori sono gli stessi) quindi non direi che tutti i nonkia a prevedono tagliandi ad identica frequenza. Comunque meglio informarsi prima perche' ogni casa ha le sue politiche.

Si occorre vedere bene cosa le case prevedono come obbligo della cadenza del tagliando. Questo soprattutto se si acquista l'auto nuova, ma se è un usato di 3 anni, magari fuori garanzia stai comunque tranquillo nel fare i controlli ogni 20000km.

Non ha comunque molto senso parlare di minor costo di un diesel perché lo tagliandi a 30k piuttosto che a 20k per un benza quando la percorrenza è ben al di sotto.

Qui parliamo di 12k km quindi in due anni 24000 e quindi un controllo ognindue anni giustappunto .

Da nuova un'auto benzina costa almeno 1500€ in meno mediamente (al netto di particolari promozioni ) rispetto al diesel. Sull'usato forse la differenza diminuisce, ma non saprei. La manutenzione del benzina è ancor oggi meno onerosa anche a livello di tagliando e non solo di componentistica.

Io sarei per il benzina, magari turbo visto il 75% di strade scorrevoli e quindi con consumi contenuti.

Quindi per le segmento B nuove io caldeggio la Fiesta Ecoboost 100cv, per le C usate imho Focus 1.0 125cv oppure Giuietta col 1.4 120cv. Subito dietro Golf 1.4 122cv

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
Si occorre vedere bene cosa le case prevedono come obbligo della cadenza del tagliando. Questo soprattutto se si acquista l'auto nuova, ma se è un usato di 3 anni, magari fuori garanzia stai comunque tranquillo nel fare i controlli ogni 20000km.

Non ha comunque molto senso parlare di minor costo di un diesel perché lo tagliandi a 30k piuttosto che a 20k per un benza quando la percorrenza è ben al di sotto.

Qui parliamo di 12k km quindi in due anni 24000 e quindi un controllo ognindue anni giustappunto .

Da nuova un'auto benzina costa almeno 1500€ in meno mediamente (al netto di particolari promozioni ) rispetto al diesel. Sull'usato forse la differenza diminuisce, ma non saprei. La manutenzione del benzina è ancor oggi meno onerosa anche a livello di tagliando e non solo di componentistica.

Io sarei per il benzina, magari turbo visto il 75% di strade scorrevoli e quindi con consumi contenuti.

Quindi per le segmento B nuove io caldeggio la Fiesta Ecoboost 100cv, per le C usate imho Focus 1.0 125cv oppure Giuietta col 1.4 120cv. Subito dietro Golf 1.4 122cv

No io parlavo solo limitatamente ai tagliandi ma a quanto ho capito gli scaglioni variano da casa a casa, anche in base alla modernita' del motore, al combustibile (per i diesel in genere si prevede una garanzia piu' dilatata prevedendo percorrenze piu' lunghe e maggiore durata del motore) e ad altre variabili...erroneamente pensavo ci fossero piu' paletti fissi. Ad esempio ho letto che l'ultimo multijet 1600 prevede il primo tagliando a 2 anni o 35 mila chilometri. Pero' anche qui i conce sono poco chiari: ho letto di alcuni kia hyundai che, giocando su un bug del libretto manutenzione (che ho anche io) ti chiedono di fare anche il tagliando del crdi a 1 anno o 15 mila km.

Poi quasi tutti ti dicono ancora che devi fare i tagliandi in concessionaria o perdi la garanzia (quando la commissione europea ha ampiamente specificato che non e' cosi')

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Con 12000km annui io ti consiglio di gran lunga un motore a benzina efficiente e con il turbo.

Io con la golf 1.4 tsi in extraurbano se guido fluidamente riesco a sfiorare i 17km/l mentre in autostrada a velocità codice si fanno dai 14 ai 15 e in città si scende purtroppo a 11km/l.

Fino a 120000km vai avanti a olio e filtri, dopo inizia qualche manutenzione più costosa.

Detto questo, tu con 12000 euro puoi comprare una fiesta 1.0 ecoboost nuova che tira molto bene e consuma poco, oppure una clio 0.9 tce. Non so se riesci a far saltare fuori la nuova corsa 1.0 90cv. Con queste i 15km/l li fai senza problemi, in extraurbano fai anche 17.

Per la segmento C usata fresca, hai la golf6 1.4 tsi come la mia che ti assicuro che va benissimo sia come prestazioni che come consumi, oppure giulietta 1.4 120cv. Rovistando meglio trovi la 170cv multiair, ma devi essere pronto a sganciare 350€ annui di bollo e fare due o tre pieni di benzina in più all'anno rispetto alla 120cv.

Sconsiglio i motori aspirati perché sono mosci in ripresa (soprattutto su una C) e non consumano meno di un motore turbo, quindi evita i30 e ceed a benzina

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Ti consiglio vivamente Giulietta a benzina. Motore parco, più o meno divertente a seconda della cavalleria, ma mai asfittico. E se in futuro dovessero cambiare le tue esigenze e percorrere più km, puoi sempre montarci un impianto GPL. Per quanto abbiano vari pregi, tanti soldi per una seg B, comunque poco più di un'utilitaria, non li spenderei mai, ma resta un'opinione personalissima e poco condivisa a giudicare dai consigli che leggo quotidianamente (e dai dati di vendita).

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.